La perfezione é spesso nemica dell’eccellenza
Inviato: martedì 9 gennaio 2024, 21:10
L’altro giorno, visitando per la prima volta un fantastico forum di appassionati di macrofotografia e microscopia, ho notato che lo spasmodico desiderio di perfezione tecnica nella realizzazione delle immagini fa sí che la stragrande maggioranza degli interventi siano dedicati a temi - frequentemente astrusi e cavillosi - di ottica e meccanica, piuttosto che di fotografia.
Mi é sembrato che sia uno “squilibrio” caratteristico di noi umani, quello di tendere cosí eccessivamente alla perfezione da finire a non concludere nulla di ció che intraprendiamo, perché troppo imperfetto. Ho dato una sbirciata ad alcune delle foto presentate nel forum, e certo non hanno bisogno, per la loro splendida qualità, di ulteriori perfezionamenti. Ma a forza di leggere trattatelli di ottica e armeggiare sul tornio per migliorare le capacità micrometriche di un apparato e accoppiare obiettivi e misurare linee per millimetro, si finisce per non fare le foto, né quelle mediocri, né quelle eccelse.
La perfezione é spesso nemica dell’eccellenza delle cose, e non vale solo per la fotografia.
Me lo sono scritto per non dimenticarlo…
Mi é sembrato che sia uno “squilibrio” caratteristico di noi umani, quello di tendere cosí eccessivamente alla perfezione da finire a non concludere nulla di ció che intraprendiamo, perché troppo imperfetto. Ho dato una sbirciata ad alcune delle foto presentate nel forum, e certo non hanno bisogno, per la loro splendida qualità, di ulteriori perfezionamenti. Ma a forza di leggere trattatelli di ottica e armeggiare sul tornio per migliorare le capacità micrometriche di un apparato e accoppiare obiettivi e misurare linee per millimetro, si finisce per non fare le foto, né quelle mediocri, né quelle eccelse.
La perfezione é spesso nemica dell’eccellenza delle cose, e non vale solo per la fotografia.
Me lo sono scritto per non dimenticarlo…