Pagina 1 di 1

Pennino Omas 360

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 10:07
da Turbofan
Buongiorno a tutti,
Tempo addietro ho recuperato una Omas 360 Vision; la sua particolarità è che risulta essere una produzione prototipale (ne riporta la dicitura sul retro del cappuccio) e a tal riguardo volevo chiedere un vostro parere: il pennino scrive divinamente (l'ho provato solo per intinzione perché la penna è nuova/mai inchiostrata e voglio mantenerla tale :crazy: ), sono abbastanza sicuro sia in oro dato che non risponde al magnete e presenta una flessibilità propria da pennino in oro appunto...MA: è a 14K e riporta unicamente la dicitura "OMAS" sormontante il classico rombo contenente "585", completamente assente la dicitura circa la caratura o la dimensione del tratto; inoltre ho visto che la 360 Vision "di serie" era poi caratterizzata da un 18K.
Fermo restando che non mi cambia nulla della differenza tra 14K e 18K (non ho "mano" per carpirne differenze durante l'uso), ero curioso di sapere da parte vostra se ci fosse un motivo o una spiegazione: l'idea che mi sono fatto è che essendo appunto una pre-serie fosse stata assemblata "per provare" bene tutti gli assemblaggi e valutare il risultato complessivo ed essendo il pennino da 14K perfettamente identico a quello da 18K in termini di dimensioni e forma sia stato preferito il primo...può essere?
Non nutro dubbi circa l'originalità della penna: non ho mai avuto Omas prima di questa ma si vede che la qualità c'è tutta; solo mi è venuta questa curiosità!
DSC_0229 - Copia.JPG
DSC_0230 - Copia.JPG

Pennino Omas 360

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 14:46
da Ottorino
585 = 14k due modi di identificare la stessa lega

Pennino Omas 360

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 15:14
da Turbofan
Ottorino ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 14:46 585 = 14k due modi di identificare la stessa lega
Grazie, no ma questo già lo sapevo per quello solo che non mi era mai capitato di vedere solo la dicitura della millesimazione: ho sempre visto la caratura abbinata che io ricordi.

Boh, c'è sempre una prima volta immagino :lol: ; grazie comunque del messaggio!

Pennino Omas 360

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 15:29
da sansenri
non ho presente la 360 Vision.
La mia 360 nera monta un 18k, marchiato Omas con la O maiuscola (probabile produzione Bock).

Non è improbabile che la tua supposizione sia corretta, in quanto prototipo è possibile che sia stato montato un più ordinario 14k.
Oppure il pennino è stato sostituito.
Detto tra noi, tra il mio 18k Omas (Bock) e il tuo 14k Omas (o minuscola, proprietario o forse produzione Comit/Rover, non è mai stato appurato) per esperienza con i miei 14k, forse il tuo è migliore... e non avrei problemi a tenermelo così.

qualche riferimento sulla produzione incerta dei pennini
https://forum.penciclopedia.it/viewtopic.php?t=28315

La marcatura del tratto sugli Omas 585 di solito è sul lato sinistro del pennino (che non hai fotografato), anche se mi pare di non vederla.
Anche questo non è strano, alcuni pennini Omas non ce l'hanno...

Pennino Omas 360

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 17:17
da Turbofan
sansenri ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 15:29 non ho presente la 360 Vision.
La mia 360 nera monta un 18k, marchiato Omas con la O maiuscola (probabile produzione Bock).

Non è improbabile che la tua supposizione sia corretta, in quanto prototipo è possibile che sia stato montato un più ordinario 14k.
Oppure il pennino è stato sostituito.
Detto tra noi, tra il mio 18k Omas (Bock) e il tuo 14k Omas (o minuscola, proprietario o forse produzione Comit/Rover, non è mai stato appurato) per esperienza con i miei 14k, forse il tuo è migliore... e non avrei problemi a tenermelo così.

qualche riferimento sulla produzione incerta dei pennini
https://forum.penciclopedia.it/viewtopic.php?t=28315

La marcatura del tratto sugli Omas 585 di solito è sul lato sinistro del pennino (che non hai fotografato), anche se mi pare di non vederla.
Anche questo non è strano, alcuni pennini Omas non ce l'hanno...
Grazie del parere!
No esatto, vedi bene: non riporta la marchiatura del tratto sul fianco sinistro.
Assolutamente nessun problema a tenermi il mio 14K, sul fatto che sia stato o meno sostituito proprio non saprei: nel caso, poco male :lol: .
Grazie anche del link, me ne farò una cultura (pensavo che Omas producesse i pennini, quando era in attività)!
La 360 Vision è la versione demonstrator, in questo caso in resina "bronze"
DSC_0231 - Copia.JPG
DSC_0232 - Copia.JPG