Pagina 1 di 2

punto interessante sul forum

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 15:11
da Kelly71
mentre eravamo in fila ad un negozio di penne con altri due appassionati ci siamo messi a parlare del forum

da nuova ho chiesto loro un punto di vista e la conversazione si è soffermata su un punto interessante

secondo loro il forum è destinato ai meno esperti mentre se hai già un buon bagaglio di esperienza è difficile trovare sul forum qualche nozione in più che non avevi , insomma è piu' facile dare che ricevere ...

confesso che tale opinione l'avevo raccolta anche tra i mercanti delle mostre ACPS

voi che ne pensate ?? :)

punto interessante sul forum

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 15:25
da novainvicta
Che a forza di discutere più o meno sulla stessa tematica è naturale che si arrivi ad una saturazione di nozioni e concetti. Magari stà nella capacità dei più "esperti" e nella "fame di conoscenza" dei meno esperti mantenere accesi i vari discorsi. Secondo il mio parere .

punto interessante sul forum

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 16:31
da asx2
Forse, sarebbe bene definire i confini del "buon bagaglio di esperienza".
A

punto interessante sul forum

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 18:35
da RisottoPensa
Il forum secondo me è più utile per tutti gli utenti che non sono alle prime armi.

Chi è nuovo all'hobby ha solo quella infatuazione temporanea che solo il tempo farà capire se vera o una mera curiosità. Come hobby, non porta soldi e il principale obiettivo è quello di consumare tempo.
Questo può creare una linea da scavalcare per definirti un vero appassionato.

Molta gente si ferma o si prende una pausa perché considera eccessivo la quantità di denaro da investire per arrivare a un punto dove ti godi le tue stilografiche: tra inchiostri, quaderni, penne , tempo e motivi d'uso, c'è davvero tanto da considerare.

La quantità di conoscenze per usare al meglio la stilografica non è banale. Dubito che il Mario Rossi di turno che va a chiedere cosa sia un converter o quali cartucce usa la penna regalata ,che non sa neanche come si chiama , sia interessato a discutere di argomenti come il bellissimo effetto shading di inchiostri da €22 su un quaderno da €10 con penne da €200 e passa prima di saper pulire una penna che ha toccato mesi o anni fa.

Levando categorie come artisti e collezionisti che rientrano in quell'uso "professionale" che varia molto tra persona e persona e chi è appena entrato nel mondo delle stilografiche, rimangono tecnicamente i veri utenti "attivi" del forum, ossia quelli che aggiungono nuove cose che bene o male potrebbero interessare a tutti:

Mi permetto di categorizzare per semplicità in questi gruppi

    • So come funzionano di base le stilografiche , la terza fetta più ampia della popolazione e generalmente solo lettori passivi

      So come funzionano le stilografiche e possiedo una varietà di penne, la fetta più ampia della popolazione e generalmente utenti saltuari

      Sono un esperto delle stilografiche ma non so riparare o sistemare i pennini , la seconda fetta più ampia della popolazione e generalmente utenti attivi

      Sono un veterano delle stilografiche e so riparare o riparato una varietà di penne e sistemare pennini , piccola porzione della popolazione e generalmente utenti attivi

      Riparatore professionista, restauratore , nibmaster , pochissime persone e generalmente poco attivi ma ogni intervento fatto è molto importante o interessante
Per raggiungere un livello in cui puoi tranquillamente lasciare il forum senza perderti troppo uno dovrebbe trovarsi tra l'essere esperti delle stilografiche e un veterano delle stilografiche. E passare da un livello a un altro richiede molte conoscenze di base che crescono a livello esponenziale.

Sono dell' idea che il forum non debba essere solo un posto dove si insegnano le cose, ma anche scambi di opinione, soprattutto di opinioni soggettive. Non a tutti interessa imparare a sfilare il pennino o smontare un collarino, ma guardare e leggere opinioni su un nuovo inchiostro o su una penna crea nuovi punti di discussione dove possono partecipare tutti.

punto interessante sul forum

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 19:04
da Esme
Dipende dal livello di curiosità epistemica.
Se ce l'hai alto c'è sempre spazio per imparare nuove cose e farti domande nuove, ma sono perfettamente consapevole che le persone dotate di questa caratteristica sono poche.

Su questo forum però, credo ci sia una percentuale più alta della media, e le risposte di chi mi ha preceduto mi sembra lo confermino.
E ne sono molto felice. 🙂

punto interessante sul forum

Inviato: sabato 30 dicembre 2023, 22:11
da Gargaros
Penso che chi la pensi così non ha capito bene cosa sono i forum :roll:

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 0:02
da Koten90
Gargaros ha scritto: sabato 30 dicembre 2023, 22:11 Penso che chi la pensi così non ha capito bene cosa sono i forum :roll:
Davvero! Non è prerogativa (magari non scritta) di un forum quella di iniziare i nuovi, oltre al discutere di prodotti già noti?

Alla fine, se dobbiamo parlare di una stilografica, possiamo sviscerare i prodotti nuovi in base a estetica, metodo di caricamento, pennino e dimensioni. Può capitare una discussione su un nuovo pennino particolare o su una edizione limitatissima degli anni ‘50 che nessuno aveva mai visto, ma tutte hanno un pennino, caricano inchiostro e scrivono.

Temo che chi fa una considerazione del genere si perda la maggior parte delle conversazioni interessanti

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 0:30
da mikils
Penso che sia senz' altro possibile CREDERE di saperne più degli altri e di non aver bisogno di frequentare il forum.
È quando lo fai che ti rendi conto di quante cose puoi imparare frequentandolo.
Personalmente ritengo il fatto di essermi iscritto una mossa azzeccata e una possibilità di arricchimento continua. Oltre al fatto di incontrare persone interessantissime. Buon anno a tutti!

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 9:30
da Silvia1974
Mi sembra abbiate già scritto tutto quanto confermo anche io, sull’utilità per vecchi e nuovi, esperti e non; aggiungo che il plus è anche sentirsi in buona compagnia, a qualunque livello di conoscenza e capacità stilografiche

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 10:55
da Ottorino
secondo loro il forum è destinato ai meno esperti mentre se hai già un buon bagaglio di esperienza è difficile trovare sul forum qualche nozione in più che non avevi , insomma è piu' facile dare che ricevere ...
Questo lascia intendere che internet sia in generale considerato come un luogo dove "prendere senza dare" (dati a parte).

Non a caso il New York Times sta facendo causa a OpenAI ("open" per modo di dire)

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 12:06
da RisottoPensa
Fanno bene, anche a me roderebbe se un tizio a caso lucra su quello che scrivo e dico senza chiedermelo, pagarmi o citarmi :?

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 12:52
da chmiglio
Kelly71 ha scritto: sabato 30 dicembre 2023, 15:11 mentre eravamo in fila ad un negozio di penne con altri due appassionati ci siamo messi a parlare del forum

da nuova ho chiesto loro un punto di vista e la conversazione si è soffermata su un punto interessante

secondo loro il forum è destinato ai meno esperti mentre se hai già un buon bagaglio di esperienza è difficile trovare sul forum qualche nozione in più che non avevi , insomma è piu' facile dare che ricevere ...

confesso che tale opinione l'avevo raccolta anche tra i mercanti delle mostre ACPS

voi che ne pensate ?? :)
Sarebbe bello sapere se codeste due persone sono iscritte al forum e partecipano....o se era solo voglia di scambiare due parole fra appassionati. O beati loro che davvero sanno tutto. A me cambia poco, a malapena smonto pennino e alimentatore, ma questo è l'unico forum che frequento dove leggo persone garbate e gentili (e che si intendono della materia).
:thumbup:

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 13:58
da Polemarco
Attenzione a questo effetto: L'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva nella quale individui poco esperti e poco competenti in un campo tendono a sovrastimare la propria preparazione giudicandola, a torto, superiore alla media.
Da wiki.
PS vale anche al contrario.
Io so di non sapere.
Cordialità
Polemarco

punto interessante sul forum

Inviato: domenica 31 dicembre 2023, 14:24
da G P M P
Mi aggancio alla citazione del paradosso socratico, e chiedo (soprattutto a me stesso):
  • Perché abbiamo iniziato a leggere le pagine di questo forum?
  • Perché ci siamo iscritti a questo forum?
  • Perché continuiamo a frequentare questo forum?
Sarebbe divertente confrontarsi sulla risposta a queste domande, perché immagino molte risposte molto diverse.
A me continua a colpire, dopo più di dieci anni ( :shock: ), la meraviglia nello scoprire sempre cose nuove. Spesso le scopro da utenti nuovi o comunque non storici; in ogni caso, ce ne stanno di cose da imparare!

punto interessante sul forum

Inviato: lunedì 1 gennaio 2024, 16:29
da Musicus
Kelly71 ha scritto: sabato 30 dicembre 2023, 15:11 mentre eravamo in fila ad un negozio di penne con altri due appassionati ci siamo messi a parlare del forum

da nuova ho chiesto loro un punto di vista e la conversazione si è soffermata su un punto interessante

secondo loro il forum è destinato ai meno esperti mentre se hai già un buon bagaglio di esperienza è difficile trovare sul forum qualche nozione in più che non avevi , insomma è piu' facile dare che ricevere ...

confesso che tale opinione l'avevo raccolta anche tra i mercanti delle mostre ACPS

voi che ne pensate ?? :)
:lol: :lol: :lol:


Giorgio