Pagina 1 di 2

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 11:16
da Roland
Io in genere scrivo con vari tipi di blu, uso il Parker Quink blu, il waterman Serenity blu e meno frequentemente il pelikan royal blu. Sono tutti blu che virano un po' verso il viola. Recentemente ho incominciato ad usare anche il Diamine asa blue, colore molto bello e aggressivo così come il Leonardo blue che ne pare una copia esatta (forse un pelino più scuro) ma con tutti i pregi e difetti del diamine.
Ora vorrei provare il pelikan edelstein sapphire, ma prima di spendere 20 € mi sapreste dire a livello di tonalità come si situa, più dalla parte del Parker /waterman /pelikan blu violetto o più verso il blu elettrico del diamine / Leonardo?

Il mio monitor non è tarato per le applicazioni di fotoritocco professionali quindi i colori sono falsati e non posso fare affidamento sulle immagini quindi mi affido ai vostri pareri su questo inchiostro.

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 12:03
da mastrogigino
Per non rischiare potresti prendere una scatolina di cartucce da 5€ (costo spropositato a mio parere) , in questo modo lo provi ma senza svenarti.

Altra alternativa: Herbin Eclat de Saphir.

Altrimenti prova a guardare questo thread:

viewtopic.php?p=250229

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 12:12
da Roland
Le cartucce sarebbero difficili da inserire in una penna a pistone :lol: e inoltre non possiedo nessuna stilografica pelikan. Quindi vado a leggere il link che hai postato.

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 12:21
da ricart
L'inchiostro Sapphire tende al viola, uso di solito il Tanzanite, mi piace di più
:wave:

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 13:06
da Oreo
Roland ha scritto: venerdì 29 dicembre 2023, 12:12 Le cartucce sarebbero difficili da inserire in una penna a pistone :lol: e inoltre non possiedo nessuna stilografica pelikan. Quindi vado a leggere il link che hai postato.
Sì certo ma con un minimo di tempo da perdere le svuoti con una siringa e lo metti in un calamaio e poi riempi la penna.

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 13:09
da ricart
Anche se svuoti 10/20 cartucce in un flacone dubito che il livello raggiunto sia sufficiente per aspirare con la penna
:wave:

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 13:52
da Esme
Roland ha scritto: venerdì 29 dicembre 2023, 11:16 Il mio monitor non è tarato per le applicazioni di fotoritocco professionali quindi i colori sono falsati e non posso fare affidamento sulle immagini
Non so se conosci questo sito di comparazione inchiostri.
Avendo sottomano gli inchiostri di riferimento, puoi tarare il monitor di coseguenza, e in questo modo avere dei paragoni visivi sufficientemente rispondenti.

In più, scegliendo un determinato inchiostro ti mostra già una selezione di inchiostri simili, tra cui puoi filtrare anche per marchio.

L'unico difetto di questo sito è che facilmente ti risveglia 🐒.

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 14:17
da RisottoPensa
Ciao,
Ho diamine asa blue
Dovrei avere ancora un po' di serenity blue
4001 royal blue
Edelstein sapphire
Leonardo blue

Posso farti una prova più tardi

Inoltre ho
Diamine thunderbolt che va sul blu elettrico scuro
Diamine silent night che è un blu super scuro quasi nero
J herbin myosotys blue che è un royal blue più scuro
Sailor seiboku e souboki che è pigmentato e resistente all'acqua
Diamine Pelham blue che è un asa blue più leggero e più sul blu bacinella plastica

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 14:48
da demogorgone
Un possibile blu interessante potrebbe essere il Pilot Blue. Non è iroshizuku e costa poco. L'ho trovato in uno dei negozi convenzionati. Per come vedono i miei occhi, è un blu molto neutro (niente sfumature viola) e non scurissimo. Io lo uso con soddisfazione.

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 15:22
da Spiller84
Se la resistenza all'acqua non ti serve, io andrei sul Diamine Blue Velvet. Un bel blu vivace, facile da pulire, non trapassa le carte (certo se la penna è un BB Pelikan e scrivi su carta da fotocopie...) e il calamaio costa quanto un Herbin serie "normale". A mio parere molto valido

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 15:35
da Roland
@Esme : grazie per quel link. Il sito non lo conoscevo ma lo metto tra i preferiti perché è molto utile per fare un primo confronto.

@RisottoPensa : Se non è troppo disturbo quando hai tempo una piccolissima prova tra il pelikan sapphire, Pelikan royal blue, diamine asa blue e Leonardo blue sarebbe graditissima.

Mi accorgo che è molto difficile trovare un inchiostro che vada bene per tutte le situazioni, su tutte le carte e con qualsiasi gradazione di pennino. Per esempio il blu Leonardo su fogli leggermente cartonati da un bel effetto shading con pennini ef e stub. Su carta da fotocopia (90g/m2) si ottiene solo un bel blu con shading quasi inesistente.

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 16:58
da mastrogigino
Roland ha scritto: venerdì 29 dicembre 2023, 12:12 Le cartucce sarebbero difficili da inserire in una penna a pistone :lol: e inoltre non possiedo nessuna stilografica pelikan. Quindi vado a leggere il link che hai postato.
Con la siringa succhi l'inchiostro dalla cartuccia, sviti il pennino e cacci l'inchiostro dentro il serbatoio, riavviti il pennino et voilà.. :D

E non dirmi che non hai una siringa per gli inchiostri??? Come hai fatto a registrarti al forum?? :D :D

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 18:37
da Maruska
Idem come Ricart :thumbup:

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 21:13
da Kelly71
forse ti puo' essere utile la lettura di questo post

viewtopic.php?p=353798&hilit=quanti+inc ... te#p353798

Pelikan edelstein sapphire vale la pena o no?

Inviato: venerdì 29 dicembre 2023, 21:14
da RisottoPensa
Ciao, ho pubblicato un breve confronto.

viewtopic.php?p=393338#p393338





Solo ora ho notato che avevo pure l'edelstein Topaz, ma ormai non ho più voglia di editare il tutto, tanto ci sono già vari confronti come questo

viewtopic.php?f=9&t=24799


Vale la pena spendere €20 per l'edelstein sapphire? la mia risposta è sì.