Pagina 1 di 1

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 21:57
da Archipat
Ho una Sailor profit fude de manner, che scrive benissimo, ma non c’è verso di usarla in reverse writing. Il tratto è secchissimo e subito inizia a saltare, smettendo di scrivere dopo poco.

Ho visto che in quasi tutte le recensioni viene detto che questa penna scrive bene in reverse e io ne avrei proprio bisogno, in quanto l’ho presa come penna da disegno e un tratto finissimo mi farebbe comodo.
Sapete consigliarmi un rimedio della nonna per provare a “sbloccarla”?
Una soluzione sarebbe ovviamente comprarne una nuova, visto il costo, ma così è troppo facile.

Grazie!

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 21:59
da RisottoPensa
Si potrebbe iniziare cambiando l'inchiostro, quale stai usando adesso ?

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 22:09
da Archipat
Mi sembra una buon’idea!

Ora sto usando il De atramentis Document, che è abbastanza fluido.
Usandola per disegnare ho bisogno di un waterproof: Ho anche il carbon black o il Noodler’s black come possibili altri candidati. Forse il platinum che è super fluido aiuta. Hai qualche suggerimento?

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 22:25
da RisottoPensa
credo che bisogna provare per saperlo, il fude ha una piega strana che al rovescio limita le capacità di inchiostri più viscosi.

Penso inoltre che va mantenuto un'inclinazione maggiore (alzando la penna) durante la scrittura per permettere un maggiore flusso dell'inchiostro, quasi a specchio di come scriveresti normalmente.

Probabilmente sarà solo l'inchiostro, io come inchiostri waterproof uso quelli della sailor che mi sembrano più fluidi, ma costicchiano, quindi se altri inchiostri che hai e inclinare non funziona, dopo averlo provato a lavare bene , puoi o comprarti un altra penna per le linee fini o un'altra fude :lol:

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 22:33
da Archipat
Sto adocchiando la Leonardo Momento Zero…

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: giovedì 14 dicembre 2023, 22:47
da RisottoPensa
È un'ottima penna, ma non so se potrebbe essere la penna ideale per disegnare...

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: venerdì 15 dicembre 2023, 17:06
da edis
Archipat ha scritto: giovedì 14 dicembre 2023, 22:33 Sto adocchiando la Leonardo Momento Zero…
Io ho iniziato, come te, col Fude della Sailor. Poi ho preso quello di Leonardo, proprio su una momento zero. È un altro pianeta rispetto a quello della Sailor Profit (esiste un Fude Sailor Naginata che immagino sia spaziale, ma il costo è proibitivo). Al momento l'ho con me e non saprei dirti se scriva in reverse, ma se sei di Milano o ci passi, a gennaio posso fartelo provare. È un pennino fantastico, credo che il tuo occhio sia caduto bene!

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 0:33
da Archipat
Grazie Edis
Unico dubbio che ho è che la MZ è piuttosto grande e pesante! Sicuramente è un pennino fantastico.
Sono di milano, sempre che riesca a resistere fino a gennaio….
P

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 7:09
da edis
Archipat ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 0:33 Grazie Edis
Unico dubbio che ho è che la MZ è piuttosto grande e pesante! Sicuramente è un pennino fantastico.
Sono di milano, sempre che riesca a resistere fino a gennaio….
P
Figurati :)
Se dovessi resistere, la proposta è valida! Ti porto anche qualche altro pennino interessante in caso :D

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 20:04
da balthazar
Archipat ha scritto: giovedì 14 dicembre 2023, 22:09 Mi sembra una buon’idea!

Ora sto usando il De atramentis Document, che è abbastanza fluido.
Usandola per disegnare ho bisogno di un waterproof: Ho anche il carbon black o il Noodler’s black come possibili altri candidati. Forse il platinum che è super fluido aiuta. Hai qualche suggerimento?
Inchiostri waterproof efficaci e che non creano problemi nelle penne a costo ancora abbordabile sono gli Octopus Certified Document Ink (cfr mia prova con fogli messi a bagno), oppure da provare i Koh-I-Noor :wave:

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 12:14
da Emanuelecastro
Archipat ha scritto: giovedì 14 dicembre 2023, 21:57 Ho una Sailor profit fude de manner, che scrive benissimo, ma non c’è verso di usarla in reverse writing. Il tratto è secchissimo e subito inizia a saltare, smettendo di scrivere dopo poco.

Ho visto che in quasi tutte le recensioni viene detto che questa penna scrive bene in reverse e io ne avrei proprio bisogno, in quanto l’ho presa come penna da disegno e un tratto finissimo mi farebbe comodo.
Sapete consigliarmi un rimedio della nonna per provare a “sbloccarla”?
Una soluzione sarebbe ovviamente comprarne una nuova, visto il costo, ma così è troppo facile.

Grazie!
Anch’io sarei curiosissimo di provare la MZ fude, in video sembra uno spettacolo. Essendo possessore della tua stessa penna,(provata con la cartuccia originale) posso dirti di aver sperimentato in reverse diverse carte. Dipende tutto dalla costanza nel flusso dell’inchiostro (sulla punta del nib) quando incontra un particolare tipo di carta. In reverse questo flusso viene strozzato dopo un po, da una carta leggermente più porosa come la fabriano marker 70g. Basta girare il pennino e fare qualche tratto in bb per riaprire il flusso, in 3 secondi il flusso torna omogeneo in reverse. Provato su blocco rhodia classico, asciuga ancora prima in reverse, non mi è piaciuto. Su rhodia touch marker è impressionante, super definito, in reverse non si ferma mai l’inchiostro e bisogna stare attenti in tratto normale o largo perché è estremamente fluido. Per il disegno va bene, in scrittura penso sia impraticabile, a meno che non si voglia un tratto “viscido” :lol:
Poi c’è il rovesciamento della medaglia, dove vuoi un flusso omogeneo e abbondante in reverse, ne ottieni uno esagerato quando lo usi piatto, almeno per l’inchiostro sailor incluso. Bisogna trovare il proprio equilibrio provando diverse carte e inchiostri secondo me.
Prossimo acquisto in merito : sailor kiwaguru

Fare scrivere un pennino (Sailor Profit fude) in reverse

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 0:29
da Archipat
Emanuelecastro ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 12:14 Dipende tutto dalla costanza nel flusso dell’inchiostro (sulla punta del nib) quando incontra un particolare tipo di carta. In reverse questo flusso viene strozzato dopo un po, da una carta leggermente più porosa come la fabriano marker 70g. Basta girare il pennino e fare qualche tratto in bb per riaprire il flusso, in 3 secondi il flusso torna omogeneo in reverse. Provato su blocco rhodia classico, asciuga ancora prima in reverse, non mi è piaciuto. Su rhodia touch marker è impressionante, super definito, in reverse non si ferma mai l’inchiostro e bisogna stare attenti in tratto normale o largo perché è estremamente fluido.
Grazie mille dei suggerimenti.
Ho risolto recuperando una seconda fude che scrive abbastanza costante in reverse. Ho caricato la vecchia con un inchiostro grigio e direi che più o meno ho risolto.

Verissimo che bisogna trovare un bilanciamento carta inchiostro, se lo trovi é una penna molto interessante.