Pagina 1 di 2

GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 19:57
da Pupa
Ah!
in questi gg , per curiosità, sto cercando oggetti passati che negli ultimi 15 anni sono
quasi spariti!
Il mio primo walkman, personal musicassette Philips,
che ho conservato in qualche scatola e somiglia a questo:
Immagine

poi sostituito da una piccolissima radio con clip per fare jogging:
Immagine
che ha più di 11 anni e ancora la uso (anche questa fuori produzione da anni)
nonostante abbia l 'mp3

I box registratori, per registrare le lezioni e ri-trascriverle comodamente a casa
Immagine

la prima bici, una Graziella Atala rossa,
con cui facevo le "commissioni" e giravo tutto il paese :D
Immagine
Così pesante che quando mi regalarono
la mia prima bici da corsa, vecchia e usata pure quella,
mi sembrava di volare :lol:

I vecchi telefoni a disco Sip di casa(anni '60-70)!
Immagine
Noi avevamo questo, e l'abbiamo tenuto fino agli anni 90!
il più economico fornito con il canone, che ultimamente era di 6000 lire (c'erano modelli più curati, da comprare o
affittare ma l'affitto costava di più),
ci metteva una vita a comporre un numero :lol: .
Poi purtroppo credo che mio padre l'abbia dato indietro per questo:
Immagine
una vera schifezza secondo me (ora ne hanno uno decente comprato e non pagano l'affitto)
e dire che continuavo a dirgli di non restituirlo,
tanto l'avrebbero buttato o rivenduto come vintage (anche se non vale quasi nulla)

I mitici telefoni a muro a gettoni dei bar

Immagine

Alcuni anni fa il mio ragazzo ha recuperato dalla cantina
un telefono a disco nero, molto più bello dei grigi sip,
praticamente nuovo e funzionante,
che era della caserma del padre (maresciallo carabinieri)
e dovrebbe essere anni 50
come questo:
Immagine
e gelosamente conservato! :D
solo che Il nostro ha il filo rigido e rivestito in tessuto, non in plastica a spirale

ps. per inciso non ho nemmeno mai messo il telefono fisso a casa da quando abito da sola,
la linea adsl è solo per internet!

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 20:07
da Pupa
Ah, dimenticavo!
I primi Furby!!
Il primo vero giochino elettronico interattivo!
Ne ho 6, e ogni tanto, 1 volta l'anno, li riattivo e mi fanno
morire dal ridere!
tutti comprati di seconda mano, eh??
Costavano la bellezza di 80-90 mila lire appena uscirono!!!! :shock:

Immagine

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: venerdì 8 ottobre 2010, 20:27
da Pupa
ps.
moolto interessante questo sito:

http://www.museoscienza.org/dipartiment ... az=0&tipo=

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 7:14
da Pupa
Nessuno mi racconta quali siano i suoi oggetti quasi dimenticati
per cui nutre un particolare affetto/ricordo? :oops:

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 23:42
da vikingo60
Pupa ha scritto:Nessuno mi racconta quali siano i suoi oggetti quasi dimenticati
per cui nutre un particolare affetto/ricordo? :oops:
Io avevo un modello perfetto di Citroen 2 CV gialla,da piccolo,tutto in metallo e ben rifinito della Corgy Toys,ma mio fratello più piccolo me lo lanciò dalla finestra del 6° piano(allora vivevo a Roma)e non mi è più stato possibile trovarne uno così perfetto.Anche quando ho preso la patente volevo comprarla per guidarla,perchè era ancora in produzione,ma mio padre mi obbligò ad optare per una Fiat 126 che non è mai andata bene,oltre a non piacermi.
Ciao
Alessandro

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 17:50
da Pupa
Eh, si ,
anche io l'avrei preferita alla Fiat 126!!
Immagine

A me piaceva da matti il Maggiolone!
Immagine
Immagine
e anche il Maggiolino :lol:

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: giovedì 14 ottobre 2010, 17:55
da Pupa
ps. ho fotografato il nostro telefono:
Siemens-Fatme serie DBHF pare sia del '56
Immagine

E' in bachelite, pesantissimo :D

E confesso che non ho resistito al richiamo dei ricordi,
e ho comprato su ebay, per 2 euro, il bi-grigio s62 sip... :? :lol:

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: sabato 30 ottobre 2010, 7:59
da Pupa
Mia mamma ricorda la Cremalba,
del dopoguerra, bianca, al gusto di vaniglia,
venduta sfusa in fogli oleati!
Qualcuno l'ha conosciuta?
Io ricordo le estati a preparare la Frizzina!!!
Immagine

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: sabato 30 ottobre 2010, 11:59
da apollinare
Ciao Simona,
l'idrolitina e' mitica,e' ancora in commercio ed e' venduta,non so in quali quantita' ma posso confermartelo visto che e' al cash& carry sotto casa mia
ricordo due tipi di budino,vaniglia e cioccolato della cameo mi sembra,che venivano messi in vendita con l'omaggio di un pallone da calcio leggerissimo di pura plastica nei colori rosso-nero.bianco-nero e blu-nero
poi c'erano altri budino,gusti classici cioccolato con uvetta e vaniglia,venduti in ciotoline di plastica chiuse ermeticamente da un velo di alluminio non ricordo chi li producesse.
Mia nonna al tempo dei tempi usava tagliare il caffe' "buono" con due miscele di cereali:
una si chiamava miscela leone,l'altra era il moretto.Il tutto veniva fatto chiaramente per motivi economici e probabilmente erano ancora ricordi ed usanze del periodo della guerra.
Non ti puoi ricordare le vecchie radio a valvola,a meno che tu non le abbia viste nei mercatini
io si,proprio l'altro ieri mi e' passata per le mani una mia vecchia foto che mi ritrae vicino ad una di queste,allora ancora perfettamente funzionante
ciao apollinare
Pupa ha scritto:Mia mamma ricorda la Cremalba,
del dopoguerra, bianca, al gusto di vaniglia,
venduta sfusa in fogli oleati!
Qualcuno l'ha conosciuta?
Io ricordo le estati a preparare la Frizzina!!!
Immagine

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: domenica 31 ottobre 2010, 22:22
da Pupa
La cremalba era l'antenata della Nutella, che è nata dopo gli anni 60.
La "Frizzina" non l'ho più vista, invece,
ma le altre varianti si, come dici tu, l'idrolitina e altri.
Le vecchie radio a manopole le ho viste dai nonni,
in radica, e a volte con forme curiose,
a casa avevamo questa
Immagine
ma ricordo anche radio più antiche a forma di scatola

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:10
da croissant
Tra gli oggetti non ancora completamente dimenticati ma quasi ci sono anche le tipiche cabine del telefono inglesi, quelle rosse. Sono state tutte cambiate o semplicemente tolte visto l'arrivo dei cellulari e vendute. Come vorrei una di quelle cabine, anche a costo di metterle nel bagno e farmici la doccia! :D

Da bambina adoravo le Cabbage Patch, le bambole di pezza con nome e certificato di adozione, le ho ancora in una scatola. Per non parlare del mio mangiadischi rosso che è andato perso con l'ultimo trasloco. :cry:

Queste sono solo alcune cose che manca non vedere più!
Lola

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 21:10
da Pupa
Sicuramente le cabine rosse inglesi sono molto caratteristiche,
però visto che non le ho mai viste dal vivo.., non mi mancano.. ;)

Le Cabbage Patch invece non le ho mai avute,
ma in realtà, oltre a qualche peluche, non avevo molte bambole.
Però credo che siano ancora in produzione!

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 20:14
da G P M P
Oggi durante una chiacchierata in ufficio i miei tre "compagni di banco" hanno rievocato, con inquietante sincronia, questa pubblicità del 1981:



Ecco, io nel 1981 non ero ancora nato, quindi non avevo idea di cosa parlassero. È stato esilarante vedere tre omoni sui quaranta recitare a memoria tutto lo spot, e commovente vederli tornare bambini di fronte alle immagini di youtube.
Questo mi ha fatto pensare che molti degli oggetti che arredano la mia casa da quando sono nato o quasi per molte persone più giovani di me sono praticamente da discarica.

Tanto per fare un esempio: fa bella mostra di sé in salotto una magnifica (imho) Telefunken Adagio, perfettamente funzionante, uguale a quella in foto.
Immagine
Ci sono ancora le pecette, attaccate con lo scotch, che mio padre mise per ritrovare le stazioni italiane. Ultimamente è sintonizzata su Radio Virgin: mi piace accenderla ogni tanto e ascoltare del sano rock da un oggetto tanto vecchio.

Inutile dire che quella radio non sia usata spessissimo. È invece accesa quotidianamente una splendida Grundig RR 3000, come questa.
Immagine
Peccato che ultimamente tenda a perdere la sintonia. Anzi, qualcuno sa come aggiustarla?

Per concludere, resiste alle pressioni dei miei familiari (che lo ritengono solo un inutile ingombro, e quindi da buttare), un magnifico IBM PS/1 come questo.
Immagine
È stato in assoluto il mio primo pc (ero grandicello, visto che avevo quasi 13 anni - e lui ne aveva più di quattro ...). Quante partite a Prince of Persia ...

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 20:33
da GianniMzch
E di queste cosa ne dite:

Re: GLi oggetti quasi dimenticati

Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 20:40
da TORREFABIO
vikingo60 ha scritto:
Pupa ha scritto:Nessuno mi racconta quali siano i suoi oggetti quasi dimenticati
per cui nutre un particolare affetto/ricordo? :oops:
Io avevo un modello perfetto di Citroen 2 CV gialla,da piccolo,tutto in metallo e ben rifinito della Corgy Toys,ma mio fratello più piccolo me lo lanciò dalla finestra del 6° piano(allora vivevo a Roma)e non mi è più stato possibile trovarne uno così perfetto.Anche quando ho preso la patente volevo comprarla per guidarla,perchè era ancora in produzione,ma mio padre mi obbligò ad optare per una Fiat 126 che non è mai andata bene,oltre a non piacermi.
Ciao
Alessandro
scusa Vikingo, ma hai una predilizione per le cose francesi? (avatar con citroen, 2cv). Te lo chiedo perchè nel caso saremmo in due. E parlo di letteratura ,cinema ecc ecc
saluti