Come preannunciato inizio a recensire gli inchiostri da me recentemente acquistati da Brian di GouletPens.com.
Quello che vi presento oggi è il Noodler's Blue - American Eel.
Gli inchiostri della serie "American Eel" (anguilla americana) si contraddistinguono per la presenza di un componente lubrificante che migliora il flusso, valorizzando la scorrevolezza del pennino, e - sembrerebbe - riducendo anche l'usura del sistema di caricamento dovuta all'attrito.
Dal punto di vista grafico, si differenziano dagli altri inchiostri Noodler's per la presenza, in etichetta, di una simpatica anguilla sorridente.
Il Blue Eel, come la maggior parte della produzione Noodler's, è venduto in boccette da 90 ml, al prezzo di 12,50 $ (circa 9,00 euro). Chiaramente le spese di spedizione o di acquisto in Europa incidono non poco sul prezzo finale.
La boccetta è riempita fino all'orlo, quindi si raccomanda la massima attenzione al momento dell'apertura! Per fortuna ero preparato..
Ho preferito pubblicare delle foto anziché delle scansioni, sia per la maggiore fedeltà al colore originale, sia perché XSane non mi riconosce la componente Scanner della mia stampante..
[Modalità OFF TOPIC ON] Linuxiani aiutatemi! [Modalità OFF TOPIC OFF]
Come potete notare si tratta di un blu molto saturo, brillante, puro, senza sfumature violacee. È blu, ed è orgoglioso di esserlo!
Credo che tale tonalità si presti ad un uso quotidiano, sia professionale che personale. Salta all'occhio ma non risulta, a mio avviso, stancante.
Il comportamento sulla carta è all'altezza delle aspettative: la scorrevolezza è ottima, il flusso abbondante, il colore è vibrante e offre uno shading molto gradevole.
Su carta Pigna non ho riscontrato nessun problema di Feathering, Showthrough o Bleedthrough.
Nel test da me effettuato ho rovesciato mezzo tappo di bottiglia sulla carta e ho aspettato una ventina di secondi prima di asciugare.
Non si è dimostrato molto resistente all'acqua, tuttavia permane una traccia azzurra leggibile.
In definitiva per il suo colore blu brillante, per le sue doti di shading e l'ottima scorrevolezza mi sento di consigliarlo.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Recensione: Noodler's Blue - American Eel
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Recensione: Noodler's Blue - American Eel
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Recensione: Noodler's Blue - American Eel
Grazie per la bella recensione.... Ottimo inchiostro, attendo il Liberty con impazienza!
P.s.: come ti trovi a scrivere con la Esterbrook XF flessibile?

P.s.: come ti trovi a scrivere con la Esterbrook XF flessibile?
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Recensione: Noodler's Blue - American Eel
Come diceva Figaro: "uno alla volta, uno alla volta, uno alla volta peeer caaaariiiitàààà!!"colex ha scritto:Grazie per la bella recensione.... Ottimo inchiostro, attendo il Liberty con impazienza!![]()

Ho poche penne, sai quanto tempo mi ci vuole ad intingerle e a pulirle e ad intingerle di nuovo per poi ripulirle per fare le varie comparazioni?


In realtà non ho ancora avuto modo di fare un vero rodaggio..colex ha scritto: P.s.: come ti trovi a scrivere con la Esterbrook XF flessibile?
Il 9128 è un bel pennino, tratto fine e preciso senza sbavature, flusso costante. È un po' duretto però (per i miei gusti personali), e poi il caricamento a levetta laterale in una penna così piccola non credo assicuri molta autonomia. Però dovrei prima provarla come si deve per poter dare impressioni più ponderate!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde