Resistenza all'acqua: conferme e sorprese
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 10:51
Vuoi perchè la giornata era uggiosa e non avevo voglia di fare alchunchè, vuoi perchè un amico (convertitosi all'uso della stilografica) mi ha chiesto di indicargli qualche inchiostro per uso su documenti, mi sono messo a fare un piccolo test "casalingo" su alcuni inchiostri in mio possesso per vedere la loro resistenza all'acqua. Ho avuto delle conferme sulla bontà di buona parte dei Noodler's (eccezionale l'X-Feather Blu che è rimasto pressochè immutato dopo la prova). Ma ci sono state anche delle sorprese: in parte sul KHO-I-NOOR Document Blue (il migliore secondo me nel rapporto qualità/prezzo) ed assoluta nel Pelikan Edelstein Onyx, un inchiostro da me sempre bistrattato perchè grigio molto scuro, che invece la sua inaspettata buona resistenza all'acqua lo ha reso, insieme alla sua ottima fruibilità, di nuovo ben accetto.
Qui di seguito i risultati (l'Aurora nero l'ho voluto provare con pennino EF Sailor e pennino Stub 1.0 Sailor) . I foglietti di carta sono stati immersi completamente in acqua, un pò come si faceva con lo sviluppo delle fotografie in camera oscura. Sugl' inchiostri superstiti proverò anche la resistenza alla candeggina e aggiornerò questa discussione .
Qui di seguito i risultati (l'Aurora nero l'ho voluto provare con pennino EF Sailor e pennino Stub 1.0 Sailor) . I foglietti di carta sono stati immersi completamente in acqua, un pò come si faceva con lo sviluppo delle fotografie in camera oscura. Sugl' inchiostri superstiti proverò anche la resistenza alla candeggina e aggiornerò questa discussione .