Come fotografare le penne:
Inviato: giovedì 7 ottobre 2010, 6:26
Dando per scontato che la qualità delle immagini
dipende molto dalla macchina fotografica,
è certo che bisogna anche avere buon occhio per le
inquadrature, per la luce e per gli sfondi.
Se il talento da solo non basta (nel mio caso non basta anche la qualità della macchina
),
per fotografare le penne in dettaglio sarebbe meglio uno sfondo neutro e uniforme,
magari grigio scuro, per assorbire la luce riflessa e minimizzare le ombre
e luci bianche soffuse.
Un metodo è quello di utilizzare due lampade a 45°e uno sfondo scuro, senza flash.
Oppure un SOFTBOX.
per scopo informativo:
http://it.photoflexlightingschool.com/p ... index.html
Lasciando perdere super faretti e postazioni professionali,
in questi gg mi sono imbattuta in questo piccolo e semplicissimo tutorial ,
che parla deI UN SOFTBOX molto economico, fatto in cartone, per fotografare piccoli oggetti.
Così lo posto,
potrebbe essere un piccolo trucco semplice per rendere più "professionali" le foto:
http://www.abchobby.it/hobby/still_life ... _life.html
dipende molto dalla macchina fotografica,
è certo che bisogna anche avere buon occhio per le
inquadrature, per la luce e per gli sfondi.
Se il talento da solo non basta (nel mio caso non basta anche la qualità della macchina

per fotografare le penne in dettaglio sarebbe meglio uno sfondo neutro e uniforme,
magari grigio scuro, per assorbire la luce riflessa e minimizzare le ombre
e luci bianche soffuse.
Un metodo è quello di utilizzare due lampade a 45°e uno sfondo scuro, senza flash.
Oppure un SOFTBOX.
per scopo informativo:
http://it.photoflexlightingschool.com/p ... index.html
Lasciando perdere super faretti e postazioni professionali,
in questi gg mi sono imbattuta in questo piccolo e semplicissimo tutorial ,
che parla deI UN SOFTBOX molto economico, fatto in cartone, per fotografare piccoli oggetti.
Così lo posto,
potrebbe essere un piccolo trucco semplice per rendere più "professionali" le foto:
http://www.abchobby.it/hobby/still_life ... _life.html