Pagina 1 di 5
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 11:43
da Golia
Buongiorno,
qualche giorno fa sono venuto in possesso di qualche scatolina di inchiostro Pessi - Ditta Edoardo Pessi Padova.
Leggendo le istruzioni per la diluizione presente sulla confezione, ogni scatolina è utile per la formulazioni di 1 litro di inchiostro

.
Trascrivo le istruzioni per completezza: "sciogliere la polvere in poca acqua calda o fredda. Aggiungere poi altra acqua, un litro in totale e agitare fino a che il liquido abbia assunto una tinta bleu/violacea molto intensa".
Qualcuno di voi ha esperienze in merito magari con altre marche?
E' consigliato usarlo con le nostre stilografiche o c'è qualche rischio intasamento o altro?
Bisognerà agitarlo ogni volta che dovrà essere utilizzato?
Grazie mille a chi mi risponderà.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 11:58
da balthazar
Una volta si usavano per i pennini ad "intingimento", per le stilografiche non saprei proprio

Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 16:45
da Golia
balthazar ha scritto: ↑domenica 26 novembre 2023, 11:58
Una volta si usavano per i pennini ad "intingimento", per le stilografiche non saprei proprio
Grazie balthazar della risposta. Ricordo però che in alcune stilografiche veniva usato, non so se questo nello specifico. Ad esempio la stipula Xalegrafica Theta (versione più recentemente che si rifà alla aurora Etiopia) che presenta in dotazione l'inchiostro in polvere da diluire.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 17:50
da Esme
Nelle trench pen Parker o, più tardi, nella Lus Atomica Magica, si usavano compresse di inchiostro in polvere. Nelle Water Pen americane la cartuccia aveva una sorta di deposito di inchiostro secco sul fondo, e poteva essere ricaricata a acqua una decina di volte.
Un po' quello che succede quando si rimette in uso una penna abbandonata carica, con l'inchiostro secco incrostato un po' ovunque.
Se non c'è scritto esplicitamente che si tratta di inchiostro stilografico, non credo valga la pena rischiare.
La pessi faceva anche, ad esempio, inchiostri secchi per i timbri.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 18:33
da Golia
Esme ha scritto: ↑domenica 26 novembre 2023, 17:50
Nelle trench pen Parker o, più tardi, nella Lus Atomica Magica, si usavano compresse di inchiostro in polvere. Nelle Water Pen americane la cartuccia aveva una sorta di deposito di inchiostro secco sul fondo, e poteva essere ricaricata a acqua una decina di volte.
Un po' quello che succede quando si rimette in uso una penna abbandonata carica, con l'inchiostro secco incrostato un po' ovunque.
Se non c'è scritto esplicitamente che si tratta di inchiostro stilografico, non credo valga la pena rischiare.
La pessi faceva anche, ad esempio, inchiostri secchi per i timbri.
C'è un modo per riconoscerlo una volta diluito?
Magari adesso cerco di fotografare interamente le istruzioni.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 18:46
da Esme
Non so se c'è la possibilità di distinguerlo una volta diluito.
Dato che va sciolto in acqua, non è inchiostro oleoso, come molti inchiostri per timbri.
Però potrebbe avere una parte che rimane in sospensione e che potrebbe intasare l'alimentatore.
O potrebbe avere leganti che una volta attivati renderebbero ardua la pulizia.
Se hai una penna sacrificabile o, meglio, una penna facilmente smontabile e pulibile, potresti provarlo.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 18:56
da Golia
Esme ha scritto: ↑domenica 26 novembre 2023, 18:46
Non so se c'è la possibilità di distinguerlo una volta diluito.
Dato che va sciolto in acqua, non è inchiostro oleoso, come molti inchiostri per timbri.
Però potrebbe avere una parte che rimane in sospensione e che potrebbe intasare l'alimentatore.
O potrebbe avere leganti che una volta attivati renderebbero ardua la pulizia.
Se hai una penna sacrificabile o, meglio, una penna facilmente smontabile e pulibile, potresti provarlo.
La cosa che ho notato e che presumo sia stato prodotto in due colorazioni: blue violacea molto intensa - nera molto intensa (è evidenziato in questo caso il blue violacea), potrebbe aiutare questa informazione in qualche modo?

Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 19:02
da Esme
Temo di no.
La cosa più probabile è che si tratti, come ti ha detto balthazar, di inchiostro per penne a intinzione. Magari di quello che si usava nelle scuole.
Ma la Pessi faceva molti tipi di inchiostri, e anche tinture per altri usi.
Magari qui sul forum c'è qualcuno che lo ha usato e lo riconosce.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 19:08
da Golia
Aspettiamo se qualcuno lo riconosce.
grazie Esme
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 20:48
da Ottorino
C'è anche la remota possibilità di rischiare una volta tanto invece di chiedere e aspettare aiuto.
Butta questa pasticca nell'acqua e usa l'inchiostro in una penna a cartuccia ! Che sarà mai ?
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 23:12
da mastrogigino
È l'occasione buona per immolare una pennaccia cinese da 1€ alla buona causa!
Cosa? Non hai mai comprato pennacce cinesastre? È il momento buono! Vedi che poi servono!

Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 0:05
da Ottorino
Ma anche una penna a cartuccia non necessariamente cinese.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 0:50
da Esme
Beh, se lo provassi io, mi sa che preferirei infilarlo in una penna a pistone tipo una Ero, in una rientrante o una vecchia contagocce.
Quelle magnano di tutto e si puliscono facilmente.
In una a cartuccia, dipende. Per dire, in una Waterman C/F manco morta!

Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 7:30
da Pilot74
Ottorino ha scritto: ↑domenica 26 novembre 2023, 20:48
C'è anche la remota possibilità di rischiare una volta tanto invece di chiedere e aspettare aiuto.
Esatto, non la farei tanto lunga, non è veleno, non lo devi bere.
Inchiostro in polvere Pessi
Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 7:57
da RisottoPensa
Se l'inchiostro che esce non é resistente all'acqua allora non dovrebbe dare problemi alla penna
