Pagina 1 di 1

Inchiostri Standardgraph

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 15:58
da Irishtales
Il titolo più adeguato forse sarebbe stato "inchiostri Standardgraph, questi sconosciuti" ma poi ho pensato che tutto al mondo è relativo, e che fossero in effetti sconosciuti ...solo a me!
Non si tratta però dei più noti inchiostri di china prodotti dalla Casa, bensì degli inchiostri per stilografiche in vendita in Germania, distribuiti in flaconi da 30 ml (scarsi) ad un prezzo basso, inferiore ai quattro euro. Ne ho acquistati giusto un paio per utilizzarli con i pennini da intinzione, ma la prima sorpresa - negativa - è stato il colore, per nulla corrispondente alle indicazioni in etichetta. Il Burgundy infatti, che m'aspettavo simile al noto vino, d'un colore scuro, rosso viola, intenso, è in realtà un timido grigio medio appena velato di indaco. E il Mallow Red, rosso malva, me lo aspettavo del colore della malva, mentre è del tutto identico al color lampone.
Sono inchiostri d'una fluidità notevole, hanno uno shading imbarazzante con i pennini da intinzione mentre con le stilo, naturalmente, la caratteristica è molto meno marcata.
In attesa della recensione che inserirò a breve, sarei curiosa di sapere se qualcun altro li ha provati e che impressione ne ha avuta.
Grazie ;)

Inchiostri Standardgraph . Burgundy

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 19:34
da Irishtales
Primo test con inchiostro Standardgraph colore Burgundy
con Lamy Studio - pennino stub 1.1
e con pennino da intinzione Mitchell n. 5

come si evince dalla sequenza di numeri rimasta pressoché inalterata, la resistenza all'acqua è sorprendentemente buona

Inchiostri Standardgraph - Mallow Red

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 19:36
da Irishtales
Prova inciostro Standardgraph colore Mallow Red
con Lamy Studio - pennino stub 1.1
e con pennino da intinzione Mitchell n. 5

la resistenza all'acqua dell'inchiostro Standardgraph Mallow Red è pessima, infatti la sequenza di numeri sottoposta al trattamento è quasi del tutto illegibile