Salve, via allego l'immagine che descrive il problema.
Si crea una interruzione del flusso tra il serbatoio e il condotto che porta l'inchiostro alla sezione. Si forma una sorta di bolla d'aria che interrompe il flusso dell'inchiostro, anche quando il serbatoio è pieno e non agli sgoccioli come in foto.
Ho aspirato ed espulso acqua per 5-volte, per pulire il tutto (la penna è al suo primo uso), senza risultato.
Avete indicazioni/suggerimenti?
Grazie!
Asvine p36 -problema deflusso inchiostro (Pelikan 4001)
-
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 9:22
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Asvine p36 -problema deflusso inchiostro (Pelikan 4001)
Metti una perlina di vetro dentro al serbatoio
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine p36 -problema deflusso inchiostro (Pelikan 4001)
oltre a quanto suggerito da Ottorino, prova anche a rilavarla ma questa volta con una soluzione di mezzo bicchiere d'acqua e qualche goccia di liquido per i piatti. Dovrebbe aiutare a ridurre la tensione superficiale e impedire il formarsi della bolla.
-
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 9:22
Asvine p36 -problema deflusso inchiostro (Pelikan 4001)
Grazie, proverò con acqua e sapone
-
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 9:22
Asvine p36 -problema deflusso inchiostro (Pelikan 4001)
Il problema sembra essere risolto. Acqua e una goccia di sapone liquido. La penna era nuova e probabilmente ancora sporca di residui di lavorazione.sansenri ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 18:30 oltre a quanto suggerito da Ottorino, prova anche a rilavarla ma questa volta con una soluzione di mezzo bicchiere d'acqua e qualche goccia di liquido per i piatti. Dovrebbe aiutare a ridurre la tensione superficiale e impedire il formarsi della bolla.
Grazie