Pagina 1 di 1
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 16:09
da win67
Da 15 giorni che rituffandomi tra le stilografiche sono in stato acquisto compulsivo.
Vi mostro (la porterò anche al Penshow di Bologna per avere ragguagli) il mio acquisto, consigliato anche da un certo Franco che sta al caldo
Non sarà a livello delle vostre, io sono principiante, che ne dite?
Grazie ci si vede sabato per chi c'è.
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 18:44
da sansenri
ottima, la Gentleman è una bellissima penna. La Gentlemen ancora di più!
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 19:12
da Roland
La stilografica è decisamente bella come colore e forma

.
Io però non capisco la logica di comprare qualcosa di nuovo e costoso senza che dietro ci sia una ditta che possa aiutarti qualora la stilografica dovesse avere dei problemi. La Omas è morta e sepolta da decenni. La garanzia sul nuovo è inesistente.
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 19:52
da win67
Roland ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 19:12
La stilografica è decisamente bella come colore e forma

.
Io però non capisco la logica di comprare qualcosa di nuovo e costoso senza che dietro ci sia una ditta che possa aiutarti qualora la stilografica dovesse avere dei problemi. La Omas è morta e sepolta da decenni. La garanzia sul nuovo è inesistente.
Prima di acquistarla ho fatto qualche rito vodoo e scaramantico affinchè andasse tutto bene
A parte gli scherzi è giusto quello che dici, ma il fascino della penna va un po' a discapito di quello che poi sarà il suo funzionamento, del resto gli amici del forum dovranno pur far qualcosa
Fortunatamente la spesa è stata più che nella norma, per cui me la sono un po' giocata.
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 19:55
da sansenri
Roland ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 19:12
La stilografica è decisamente bella come colore e forma

.
Io però non capisco la logica di comprare qualcosa di nuovo e costoso senza che dietro ci sia una ditta che possa aiutarti qualora la stilografica dovesse avere dei problemi. La Omas è morta e sepolta da decenni. La garanzia sul nuovo è inesistente.
non capisco tanto il commento...
colore e forma? che ci importa? questa è una Omas Gentlemen! in celluloide! con un gran pennino! Quasi introvabile.
Poteva anche essere color cacca...
La Omas è morta? lo sappiamo, ma è per questo che questa è una penna da avere!
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 21:04
da Roland
@sanseri : Se la penna venise venduta come vintage/usata /niente garanzia sarebbe un conto.
Se viene venduta come nuova senza dire chiaramente che la garanzia è inesistente è un altro paio di maniche che a te possa fregare o meno.
L'importante è che l'interessato dell'acquisto l'abbia fatto in conoscenza di causa, non abbia spesso un patrimonio e se la goda finché funziona.
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 21:46
da ASTROLUX
win67 ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 19:52
Roland ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 19:12
La stilografica è decisamente bella come colore e forma

.
Io però non capisco la logica di comprare qualcosa di nuovo e costoso senza che dietro ci sia una ditta che possa aiutarti qualora la stilografica dovesse avere dei problemi. La Omas è morta e sepolta da decenni. La garanzia sul nuovo è inesistente.
Prima di acquistarla ho fatto qualche rito vodoo e scaramantico affinchè andasse tutto bene
A parte gli scherzi è giusto quello che dici, ma il fascino della penna va un po' a discapito di quello che poi sarà il suo funzionamento, del resto gli amici del forum dovranno pur far qualcosa
Fortunatamente la spesa è stata più che nella norma, per cui me la sono un po' giocata.
Goditi l'acquisto, si vive una volta sola. Le Omas hanno un fascino particolare.

Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 21:53
da Automedonte
Roland ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 21:04
@sanseri : Se la penna venise venduta come vintage/usata /niente garanzia sarebbe un conto.
Se viene venduta come nuova senza dire chiaramente che la garanzia è inesistente è un altro paio di maniche che a te possa fregare o meno.
L'importante è che l'interessato dell'acquisto l'abbia fatto in conoscenza di causa, non abbia spesso un patrimonio e se la goda finché funziona.
Ma chi ha detto che è stata venduta come nuova con garanzia?
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 21:57
da sansenri
l'interessato, da quel che dice, mi risulta si sia consultato con uno dei membri più avveduti/esperti di questo forum, prima di effettuare l'acquisto...
Che Omas sia morta lo sappiamo, quindi non penso abbia acquistato né pensato di acquistare la penna come "nuova" (lui non l'ha detto, ma dato lo stato di Omas ne dubito, la Gentlemen in celluloide oltretutto è una penna che è stata introdotta nel 1963, se qualcuno conosce un venditore che le vende nuove vorrei tanto saperlo anch'io!...).
Riguardo la garanzia, c'è un mondo di gente appassionato di stilografiche che le penne vintage per forza di cose le acquista senza garanzia ufficiale della casa madre... il ché non vuol dire sempre che non ci sia una garanzia del venditore, ma a volte anche sì.
E d'altronde sul vintage a volte è così, chi non risica non rosica... (ma giustamente con un po' di esperienza, oppure di saggi consigli).
Tu però dicevi una cosa diversa, riguardo a quello che pensi tu:
"non capisco la logica di comprare qualcosa di nuovo e costoso senza che dietro ci sia una ditta che possa aiutarti qualora la stilografica dovesse avere dei problemi"
La logica è: intanto non è nuovo (una penna del 63 - ma mettiamo anche del 70 - è quasi sicuramente usata - se anche fosse una Gentleman è degli anni '80), costosa è relativo... costosa rispetto a cosa? (è un discorso lungo, inutile che ci inoltriamo qui, basta cercarsi qualche 3d passato) ma basti sapere che di gente disposta a spendere qualche soldino per quella penna lì, c'è. E poi come ho detto, è ovvio che se vai su una vintage, anche piuttosto iconica, la garanzia della casa non sempre c'è.
Non posso però certo biasimare un ben consigliato "principiante" (la definizione è sua) se ha saltato lo steccato e si è aggiudicato una Gentlemen!
Secondo la mia di logica, anch'io non avrei esitato un istante...
(abbiamo parlato solo della Gentlemen, la rollerball abbinata è una Omas ma non è della stessa serie, è una Ogiva Extra penso 557S sfera e in resina, non so bene di che periodo, forse più recente, anni '80, che era "bundled in" nell'acquisto da parte del venditore, e non male pure lei)
PS guardando meglio siamo certi che la stilo è una Gentlemen in celluloide, ha il forellino per il blocco del pistone sul fondello (si vede bene nella seconda foto), tipico delle Omas in celluloide!
Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 23:13
da win67
Ho comprato le penne su un noto sito di scambio tra privati.
Omas è una marca che mi è sempre piaciuta, complice il fatto che in famiglia ne ho sempre sentito parlare, una parente lavorava in Omas, per la comunione mi hanno regalato una parure di stilografica e penna in argento rinascimento, ho ricevuto in eredità una minerva e un'altra omas non ben identificata con carica....non mi viene in mente come si dice, tipo a bottone dall'alto (orrore

)
Poi leggendo il forum ho visto che sono penne che reggono anche bene il loro valore, pur non essendo il mio obbiettivo principale per una futura rivendita.
Mi piace scriverci quindi non sono maniacale a livello collezionistico se all'oggetto non sono allegati incartamenti, garanzie od altro.
La Gentlemen è sicuramente una stilografica non comune, di celluloide, ottimo pennino, che se si trova in buone condizioni secondo me ne vale l'acquisto, soprattutto se il prezzo è veramente buono.
Me ne era scappata una qualche giorno prima e quindi mi sono buttato su questa coppia.
Ho mandato almeno 10 messaggi al venditore per dirgli di guardare bene che fosse una Gentlemen e non una Gentleman (mia inesperienza nel riconoscerla).
Poi supportato da un utente del forum, che ho disturbato deliberatamente in privato e lo ringrazio, ho fatto l'acquisto.
Ovviamente un piccolo salto nel buio c'è sempre per la mia inesperienza, però ho pensato di fare, se non un ottimo affare, un buon affare.
Per quanto riguarda la penna non so che modello sia vista la mia competenza, c'è scritto Omas extra sopra ma di più non so.
Il mio è solo un condividere questa piccola gioia dell'acquisto con altri appassionati di questo forum.
Buona scrittura a tutti

Primo acquisto personale importante
Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 23:58
da Nibs
Grazie della condivisione. Una bella storia.
Goditi il fortunato acquisto!
Primo acquisto personale importante
Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 1:42
da sansenri
win67 ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 23:13
Ho comprato le penne su un noto sito di scambio tra privati.
Omas è una marca che mi è sempre piaciuta, complice il fatto che in famiglia ne ho sempre sentito parlare, una parente lavorava in Omas, per la comunione mi hanno regalato una parure di stilografica e penna in argento rinascimento, ho ricevuto in eredità una minerva e un'altra omas non ben identificata con carica....non mi viene in mente come si dice, tipo a bottone dall'alto (orrore

)
Poi leggendo il forum ho visto che sono penne che reggono anche bene il loro valore, pur non essendo il mio obbiettivo principale per una futura rivendita.
Mi piace scriverci quindi non sono maniacale a livello collezionistico se all'oggetto non sono allegati incartamenti, garanzie od altro.
La Gentlemen è sicuramente una stilografica non comune, di celluloide, ottimo pennino, che se si trova in buone condizioni secondo me ne vale l'acquisto, soprattutto se il prezzo è veramente buono.
Me ne era scappata una qualche giorno prima e quindi mi sono buttato su questa coppia.
Ho mandato almeno 10 messaggi al venditore per dirgli di guardare bene che fosse una Gentlemen e non una Gentleman (mia inesperienza nel riconoscerla).
Poi supportato da un utente del forum, che ho disturbato deliberatamente in privato e lo ringrazio, ho fatto l'acquisto.
Ovviamente un piccolo salto nel buio c'è sempre per la mia inesperienza, però ho pensato di fare, se non un ottimo affare, un buon affare.
Per quanto riguarda la penna non so che modello sia vista la mia competenza, c'è scritto Omas extra sopra ma di più non so.
Il mio è solo un condividere questa piccola gioia dell'acquisto con altri appassionati di questo forum.
Buona scrittura a tutti
la biro è una Ogiva 557S molto probabilmente
qualche altra informazione sulla Gentlemen
https://www.tenpen.it/article/milord-paragon
Primo acquisto personale importante
Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 9:54
da edis
Condivido l'entusiasmo di Win67, ce l' ho anche io ed è una penna unica per il pennino che monta. Capisco anche il discorso di Roland: preferisco un prodotto nuovo con garanzia a penne vintage che non hanno più dietro un' azienda a supporto. Qui si potrebbe aprire un argomento che credo si trovi già ampiamente dibattuto nel forum. Tuttavia, secondo me quello che afferma Roland - caro e senza garanzia - si applica ad alcuni modelli entrati nella leggenda per tanti motivi. Da ignorante del vintage, posso dire che a me sembrano fuori scala i prezzi delle Montblanc Hemingway e 149 in celluloide (anche se Montblanc non è fallita e si può sempre pagare un'eventuale intervento) o delle Parker Duofold quelle made in Usa in ebanite, arancione o gialla. Le Omas Gentlemen in celluloide nera con pennino extra lucens si trovano tranquillamente al prezzo di un pennino in oro JoWo, se la penna funziona non ci sono altre spese, se il pistone dovesse avere bisogno della sostituzione del sughero l'intervento è poca roba.
Se piace il pennino Extra Lucens, temo non esista nulla che gli assomigli e quindi non c'è altra scelta che una vecchia (o forse "vera") Omas. L' ho presa anche io che, come dicevo sopra, evito il vintage perché preferisco comprare prodotti in garanzia. Capisco che la stessa penna in celluloide faccia, invece, un balzo di prezzo che io non investirei.
Insomma Win67, hai preso una gran penna per cui divertitici tanto e facci sapere!
Primo acquisto personale importante
Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 15:02
da sansenri
breve OT
è vero, se non scrivi in corsivo le caratteristiche di un flex si notano meno...
però bisogna anche dire che Leonardo con l'elastic ha tirato fuori un bel pennino...
(se ne era parlato a lungo qui
viewtopic.php?t=26514)
( e comunque una parte delle differenze si sentono in mano, non necessariamente sulla carta)
Primo acquisto personale importante
Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 15:59
da edis
sansenri ha scritto: ↑venerdì 24 novembre 2023, 15:02
breve OT
è vero, se non scrivi in corsivo le caratteristiche di un flex si notano meno...
però bisogna anche dire che Leonardo con l'elastic ha tirato fuori un bel pennino...
( e comunque una parte delle differenze si sentono in mano, non necessariamente sulla carta)
Assolutamente d'accordo sulle sensazioni di scrittura. Siccome ho scritto di aver comprato anche io la stessa g
gentlemen, mi sembrava anche giusto aggiungere che, in mano a me, è come il pane a chi non ha i denti
Comunque ho visto gente davvero brava scrivere in stampatello come il mio ed ottenere dai pennini flessibili una variazione simil l-pennino italico...
Ecco, in altre parole, ho preso l'Extra Lucens e anche l'Extra perché usarli è bellissimo, ma per dove arrivo io con le mie capacità basta anche un prodotto sì valido ma molto più economico.