Pagina 1 di 1
Aurora 88 aquila
Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 20:49
da win67
Non ci ho capito niente, ma l'Aurora 88 aquila è la 88k rivestita?
Ho letto che poteva essere anche d'oro massiccio, ma ne vedo tante tutte dorate e non riesco a capire se è lei o un altro modello.
Oltretutto mi sembra che non ci sia un ben preciso range del numero di serie.
Se qualcuno mi dà qualche certezza con cui poterla riconoscere al di fuori di ogni plausibile dubbio.
Spero di vederne una dal vivo al Penshow di Bologna, anzi se qualcuno ce l'ha doppia in ottime condizioni potrei essere anche interessato, ovviamente con prezzo forum!!!

(scrivo potrei perchè entrando nella sala della perdizione potrei perdere la bussola per qualche altro pezzo

)
Aurora 88 aquila
Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 20:59
da Automedonte
Aurora 88 aquila
Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 23:44
da francoiacc
Non credo la 88 Aquila sia solo in oro massiccio. In genere con Aquila di identificano anche le 88 laminate.
Aurora 88 aquila
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 9:22
da sanpei
Non ho mai visto le 88k aquila in oro massiccio, solo laminate, mentre esistono, molto rare le 88 nizzoli in oro 18k
Aurora 88 aquila
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 10:41
da Automedonte
Perché nel Wiki c'è scritto questo:
La versione completamente in oro viene spesso chiamata gergalmente 88K Aquila in quanto era particolarmente richiesta da Leopoldo Aquila, allora distributore Aurora di Napoli e zone limitrofe, e pertanto risulta più diffusa in Campania, viene riportato (senza però nessun riscontro documentale) che siano state prodotte solo 3000 esemplari di questa versione.
Aurora 88 aquila
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 14:50
da piccardi
Automedonte ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 10:41
Perché nel Wiki c'è scritto questo:
La versione completamente in oro viene spesso chiamata gergalmente 88K Aquila in quanto era particolarmente richiesta da Leopoldo Aquila, allora distributore Aurora di Napoli e zone limitrofe, e pertanto risulta più diffusa in Campania, viene riportato (senza però nessun riscontro documentale) che siano state prodotte solo 3000 esemplari di questa versione.
Informazioni riportatemi anni fa, manco ricordo più da chi. Tenderei a fidarmi di più dell'esperienza di Paolo. Correggerò, anche perché nel frattempo quel che è saltato fuori è questo:
https://www.fountainpen.it/Gold_Gift
Ripeto per l'n-sima volta: il wiki non è affidabile al 100%, non è la prima volta che si trovano informazioni più accurate in un secondo tempo, o che certe informazioni sono sbagliate. Quando diventa noto si tende a correggere, ma ci sono oltre 2000 articoli, e non è detto si riesca a star dietro a tutto.
Certo non si continuano a propalare note bufale come la macchia di inchiostro di Waterman o la Etiopia data agli ufficiali per la guerra di Etiopia, ma per il resto si fa quel che si può.
Simone
Aurora 88 aquila
Inviato: martedì 21 novembre 2023, 15:25
da win67
E' già molto il lavoro che fate per tenere aggiornato il Wiki.
Il mio chiarimento era per capire, vista la mia incompetenza, di poter eventualmente riconoscere, all'atto di un acquisto se è il modello in questione.
Non è facile districarsi tra i vari modelli e numeri di serie, ma fortunatamente il forum aiuta
