Pagina 1 di 3

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 12:36
da Betz
Buongiorno a tutti,
come qualcuno in precedenti post, sono qui a chiedere consigli "contro" una penna :lol:
Premesso che le penne stilografiche mi sono sempre piaciute, mi si è riaccesa la passione qualche anno fa in particolare vedendo alcune offerte in una nota cartoleria della mia città. C'era esposta una Montblanc Boheme :geek: , scontatissima; sono entrata per provarla, e la mia mano ha detto "sì, ci scrivo meravigliosamente, è lei, prendila!".
Nonostante lo sconto però, il prezzo rimaneva alto e il negoziante, da buon "padre di famiglia", mi ha fatto notare che essendo retrattile non era proprio adatta come "prima e unica penna", considerata la spesa, anche perché può caricare poco inchiostro.
E così, mi sono autoconvinta, leggendo anche le pagine di questo forum, che in fondo i prezzi Montblanc sono gonfiati, che altri marchi scrivono meglio, danno più assistenza eccetera eccetera....quindi, passando per Sailor, Visconti, Pelikan, Faber-Castell, Parker,... pennini in oro, in acciaio, stantuffo o converter...mi ritrovo una decina di penne validissime , ma...quanto era bella la Boheme :crazy:
Quindi regolarmente controllo se c'è qualche offerta...non dico sia un'ossessione, ma sicuramente una fissa....costosa fissa direi..
Quindi, chiedo aiuto!! Come posso tigliermi la fissa della Boheme?? :think:

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 12:39
da Kelly71
partecipa ai Pen show potresti trovare qualche occasione
sono certa di averne viste piu' di una .
c'è a Bologna il 25

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 12:57
da Betz
Kelly71 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 12:39 partecipa ai Pen show potresti trovare qualche occasione
sono certa di averne viste piu' di una .
c'è a Bologna il 25
Quindi l'unico sistema per togliermela dalla testa sarebbe prenderla.. :lol:

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:04
da Tisbacker
eh..in effetti 😅
Betz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 12:57
Kelly71 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 12:39 partecipa ai Pen show potresti trovare qualche occasione
sono certa di averne viste piu' di una .
c'è a Bologna il 25
Quindi l'unico sistema per togliermela dalla testa sarebbe prenderla.. :lol:

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 13:51
da Ottorino
Comprandola e poi dopo un po' guarire stancandoti della "ginnastica estrattiva".

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 14:19
da kircher
A me non piace per nulla. Perché invece non comprare una vera rientrante anni trenta o (eresia!) La noodler s boston safety?

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 14:46
da Betz
kircher ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 14:19 A me non piace per nulla. Perché invece non comprare una vera rientrante anni trenta o (eresia!) La noodler s boston safety?
Ma a dire la verità il fattore "rientrante" è uno di quelli che mi ha trattenuta, piuttosto allora la Boheme midsize😀

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 16:17
da MatteoM
Betz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 12:36 Come posso tigliermi la fissa della Boheme?? :think:
Basta che mi dici in che cartoleria l'hai trovata. Cosi' la compro io e la facciamo finita :D

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 17:02
da Betz
MatteoM ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 16:17
Betz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 12:36 Come posso tigliermi la fissa della Boheme?? :think:
Basta che mi dici in che cartoleria l'hai trovata. Cosi' la compro io e la facciamo finita :D
:lol:
Ma non c'è più in offerta😭, è tornata ai suoi 700 eurini...

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 17:25
da Normie
penso che a livello di scrittura non siano cosi' diverse da una 144/146, magari prova una di quelle e vedi che sensazioni restituisce il pennino. Trovo soprattutto i pennini delle 144 molto anonimi

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 20:34
da Tribbo
Ti capisco, anche io sono particolarmente attratto da questa penna, specie quella con il rubino sintetico sulla clip (la Rouge et Noir)

Deve però assolutamente avere il pennino almeno F se non EF

Ops.. dovevo dissuaderti ed invece ti sto incoraggiando...

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 20:48
da Automedonte
MatteoM ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 16:17
Betz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 12:36 Come posso tigliermi la fissa della Boheme?? :think:
Basta che mi dici in che cartoleria l'hai trovata. Cosi' la compro io e la facciamo finita :D
Lasciala a ma che ne ho una sola 😂

La Boheme trovo sia una penna magnifica, scrive benissimo ed aprirla e chiuderla è sempre un piacere!

Certo se devi usarla in un contesto nel quale devi aprirla e chiuderla spesso meglio usare altro, ma altrimenti è una goduria.

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 21:48
da sansenri
temo che gli argomenti a sfavore siano pochini, uno è il costo, l'altro è la pulizia che in effetti "è un po' un casino".
A mio parere anche il fatto che sia a cartucce lo è, però questo è del tutto soggettivo.
A favore, prova a vederti la recensione di Franco (Fufluns) su FPN:
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... er-review/
temo che sia molto a favore :)
Usata non è raro vederla, nel caso però la cercherei molto ben tenuta, il meccanismo interno che rende retrattile il pennino deve essere a posto.

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 22:46
da kircher
Betz ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 14:46
kircher ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 14:19 A me non piace per nulla. Perché invece non comprare una vera rientrante anni trenta o (eresia!) La noodler s boston safety?
Ma a dire la verità il fattore "rientrante" è uno di quelli che mi ha trattenuta, piuttosto allora la Boheme midsize😀
Ma le rientranti meritano senza dubbio! Non hanno mai problemi di ripartenza e spesso hanno pennini favolosi

Come togliermi di testa la Montblanc Boheme

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 2:55
da fufluns
Definitivamente, non resistere!

Quello che hai scritto é verissimo: ci sono decine, centinaia di penne bellissime, ma nessun'altra penna é come una Bohéme!

Intanto voglio commentarti che i pennini delle Bohéme che ho provato e che possiedo (in famiglia ne abbiamo 7...) sono strumenti bellissimi da usare: leggermente elastici, di flusso abbondante, devo dire che sono tra i pennini Montblanc che preferisco (fatti salvi alcuni specialissimi...), a dispetto della loro misura non grande.

Le Bohéme sono rognose da pulire. Non si possono assolutamente mettere sotto il rubinetto perché il flusso dell'acqua porti via i rimasugli di inchiostro, perché questo porterá certamente alla corrosione dell'anellino metallico che "ferma" l'uscita del pennino sulle retrattili e che "decora" il finale della sezione nelle Midsize. Ti dico questo perché, se decidessi cercare nell'usato, la condizione dell'anellino di fine-sezione é un particolare da tenere ben sott'occhio. La maggior parte delle penne Bohéme usate hanno l'anello ossidato, e sostituirlo (finché Montblanc lo farà) costa 70 Euro.

Subito dopo aver comprato la Bohéme bisogna iniziare il pellegrinaggio in rete e nelle Boutique Montblanc per scovare una di quelle "similcartucce" lunghe a pompetta che Montblanc vendeva appositamente per lavare la Bohéme. Se non ne trovassi una, deve farla o farti aiutare per fabbricarne una.

Retrattile vs Midsize. La retrattile é quella che ha la forma più bella di tutte. Punto. É una questione di proporzioni, e nella retrattile sono perfette. Il movimento di estrazione del pennino é, come ti ha già detto Autodmedonte, godurioso e crea dipendenza... Nessuna penna con cappuccio che si avvita é adatta a prendere appunti volanti, stando in piedi con il foglietto in mano. La differenza tra una Bohéme con pennino retrattile en un'altra penna, per essere pronta alla scrittura, saranno cinque secondi di preparazione...

La retrattile é corta. A meno che tu abbia mani veramente piccole, dovrai usarla con il cappuccio calzato, cosí come é stata progettata.

La Midsize é una penna di misura più "normale". La forma é ancora bella (anche se non cosí bella come in una retrattile), e ha il vantaggio che, per una persona con mani di misura normale, puó usarsi anche senza calzare. Poter scegliere é sempre una buona cosa. Io, le mie due Midsize, le uso con il pennino calzato oppure no, a seconda del mood. L'assenza del meccanismo per estrarre e ritrarre il pennino la rende una penna certamente meno "magica", e ho come l'impressione che se uno comincia da una Midsize, prima o poi si vedrà obbligato comunque a cedere alla tentazione di una retrattile. La Bohéme retrattile Marron di mia moglie, con la sua pietra di quarzo fumé e le finiture in oro rosa (appena appena rosa) é, tra le decine di penne che abbiamo in casa, sicuramente una delle cinque piú belle.

Infine. Non sentirti obbligata verso un pennino sottile. A mio modo di vedere, siccome la Bohéme é una penna piccola, le si addice un pennino un po' esagerato, chessó, un B (che é molto stub), on un obliquo largo, o qualcosa cosí: se ci puoi scrivere, é una penna con un pennino da figurone!

Intanto, per farti rompere gli indugi, ti invito a vedere questo piccolo post, dove ci sono tutte e tre le taglie delle Bohéme: viewtopic.php?t=29432

E chiudo con una foto della eleganza magica e un po' industriale, tutta anni '30, delle Bohéme:

Libri con Montblanc Bohémes.jpg

Non resistere. Non serve...