Pagina 1 di 1

Parker: da dove vengono?

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 23:20
da Giulio64
Buona sera a Tutte e Tutti,
guardando le inserzioni nel mercatino, spesso quando si tratta di Parker viene specificato il paese di fabbricazione: USA, Canada, Francia ...forse Asia per le recenti più economiche (questo di solito non viene specificato ;) ).
Da un'occhiata nel Wiki ho visto che la Parker, fondata negli Stati Uniti nel 1888 ha successivamente aperto una fabbrica in Canada, nel 1923. Non c'è scritto nulla, tuttavia, su eventuali sedi francesi e mi pare di capire che, dopo diversi passaggi, la proprietà sia comunque rimasta negli Stati Uniti.

Da dove arrivano le Parker francesi? ...e quelle attuali?

Grazie fin da ora per i contributi che vorrete dare. G.

Parker: da dove vengono?

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 0:12
da piccardi
Giulio64 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 23:20 Da un'occhiata nel Wiki ho visto che la Parker, fondata negli Stati Uniti nel 1888 ha successivamente aperto una fabbrica in Canada, nel 1923. Non c'è scritto nulla, tuttavia, su eventuali sedi francesi e mi pare di capire che, dopo diversi passaggi, la proprietà sia comunque rimasta negli Stati Uniti.
Non c'è scritto nulla perché nessuno ha mai avuto il tempo e la voglia di raccogliere informazioni coerenti al riguardo ed inserirle opportunamente nel testo. Chiunque è disponibile a farlo, ed ad integrare la pagina che è ferma da molti anni, non ha che da farmelo sapere.

Ci sono comunque cenni altrove alla produzione inglese (prevalentemente della Valentine), all'acquisto della Osmia come succursale tedesca (e successiva rapida rivendita dopo circa un anno) e di una produzione francese (diventata Plexor durante la seconda guerra mondiale).

Simone

Parker: da dove vengono?

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 0:47
da Esme
Anche da Spagna e Argentina.

Ma volevi sapere se le Parker francesi sono/erano realmente fabbricate in Francia, oppure l'ubicazione precisa delle fabbriche?

Parker: da dove vengono?

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:11
da Giulio64
Mi interessava conoscere l'evoluzione del marchio e capire se ci sono modelli e/o qualità differenti tra le penne prodotte nei diversi stati. Proprio ieri ho scoperto che ce ne sono anche Made in England.

Se non c'è qualcuno di già "imparato", potrei cogliere il suggerimento di Simone e provare a fare qualche ricerca.

Parker: da dove vengono?

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:22
da maylota
Giulio64 ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 23:20 mi pare di capire che, dopo diversi passaggi, la proprietà sia comunque rimasta negli Stati Uniti.
No. La proprietà è passata in Inghilterra, con un management buyout a metà anni 80 (e chiusura fabbrica USA) ed è rimasta Inglese fino all'acquisizione da parte di Gillette intorno al 2000, quando è iniziata la fine con la chiusura della fabbrica di Newhaven nel 2008.

E' detta in modo molto sintetico ma il periodo 80/2010 è pieno di modelli molto belli ed interessanti e sottovalutati, a mio parere.

Parker: da dove vengono?

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:52
da Esme
Giulio64 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:11 Se non c'è qualcuno di già "imparato", potrei cogliere il suggerimento di Simone e provare a fare qualche ricerca.
Qualcuno abbastanza imparato sul mondo Parker sicuramente c'è (uno: Casirati, giusto per citare chi mi ha attaccato la scimmia delle P45... 🙂), ma ogni ricerca può essere interessante.
Sul forum ci sono diverse discussioni con resoconti storici, che integrano magari un po' il wiki e ti possono servire come partenza.
Il mondo Parker è talmente vasto (e gli archivi non divulgati) che troverai sicuramente modo di approfondire.

È da un po' che mi riprometto di fare un post sulla vicenda Parker - Hero, poi subentrano altre cose... 😅