Pagina 1 di 1

Parker Victory Mk 1 - Odore

Inviato: sabato 4 novembre 2023, 23:03
da rrfreak63
Buonasera, questa penna ha sempre emanato un odore pungente proviente dall'impugnatura e secondo me ha impregnato anche il corpo e cappuccio, l'odore è aumentato nel tempo. La tengo nel portapenne aperto sulla scrivania per non impestare le penne nell'espositore.
La puzza è simile a quella dell'impregnante che si mette sulle traversine in legno dei binari dei treni per preservarle.
Immagino che l'unica soluzione sia quella di sostituire la sezione completa con alimentatore o sbaglio?
La Mk 1 fu prodotta tra il 1941 e il 1945 in UK, la mia non è successiva al 1945 perché manca la dicitura MADE IN ENGLAND sul corpo.
Che faccio? Grazie

Parker Victory Mk 1 - Odore

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 0:25
da Mir70
rrfreak63 ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 23:03 La puzza è simile a quella dell'impregnante che si mette sulle traversine in legno dei binari dei treni per preservarle.
Buonasera a te.
L'unica cosa che mi viene in mente è che la penna in questione potrebbe aver contenuto un inchiostro con un'alta concentrazione di fenolo/i , da cui Il caratteristico odore delle vecchie traversine in legno dei binari trattate con creosoto (che conteneva appunto significative quantità di fenoli).
Al momento non mi viene in mente nulla che possa eliminare l'odore, se non pulire ben bene il gruppo scrittura e pennino.

Parker Victory Mk 1 - Odore

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 8:56
da rrfreak63
Mirko grazie. La smonto appena finisce l'inchiostro. Questa penna la trovai da un antiquario, era intasatissima d'inchiostro e riuscii dopo vari giorni di ammollo a sgorgarla con il bagno a ultrasuoni. Sono ancora alla ricerca della clip, ahimè