Pagina 1 di 1

OMAS 360

Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 16:44
da Albapratalia
Ieri ho acquistato questa OMAS meravigliosa in uno storico negozio torinese che sta per chiudere i battenti e vendo tutto al 50%. A prima vista, la forma triangolare non mi ha convinto. Poi, impugnandola, ho subito constatato la sua particolare ergonomicità. Si adatta perfettamente alla mia mano. La resina marmorizzata è cangiante e non ha l'effetto plastica. Il fondo e la testa del capuccio sono tagliati in obliquo e la penna chiusa è un trapezio. Il fermaglio a lunga punta di lancia dà ulteriore slancio. Le due greche dorate delle verette danno un tocco di classicità a una linea altresì molto moderna. Il pennino in dotazione è d'oro rosso a 18 k e riprende il motivo della punta di freccia. Questo è un M, dal flusso abbondante ma non esagerato e senza alcuna incertezza. La chiusura è a baionetta e prevede la cartuccia oppure il converter. Scrive meravigliosamente bene. Io uso i per lo più i moleskine e lì si trova a casa propria. Ma anche sulla carta vergata Michelangelo della Buffetti, dove pochissime altre penne riescono a cavalcare di slancio le striature, corre liscia come un motoscafo.

OMAS 360

Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 17:07
da Andrea_R
wow ma è proprio bella, bella :o per il design inconfondibile è sicuramente una di quelle che vorrei avere, in tutte le recensioni che ho letto sembra che i fortunati possessori sostengano che sia incredibilmente ergonomica, beata te Alba!

OMAS 360

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 21:06
da cassullo
CIao ne ho acquistata una uguale anche io nello stesso negozio torinese con saldi per cessata attività ,
però ho preso la versione color nero-marrone scuro sempre con finiture e pennino in oro rosa .
E confermo l'ottima qualità riscontrata dall'utente Albapratalia .
Salutoni .

OMAS 360

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 21:15
da luis82
Complimenti, un vero gioiellino ;)

OMAS 360

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 21:44
da Romolo
E' possibile avere indicazioni più precise su questo negozio, anche in mp? :)
Torino non è poi così distante :D

OMAS 360

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 21:47
da ilconterosso
Caro concittadino....

[messaggio modificato]

OMAS 360

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 23:11
da Romolo
Grazie ;)

OMAS 360

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 0:55
da Alexander
Usate gli MP per queste indicazioni, ragazzi! :!:
Riesco a vedere la mannaia furente di Daniele che si abbatte inesorabile sui vostri post! :mrgreen:

OMAS 360

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 1:07
da Rogozin
A 'sto giro ho editato io ;)

Comunque bella la penna, anche se devo ammettere che non ho mai tenuto in mano quella particolare forma, l'ho solo vista.. non so come mi troverei.

OMAS 360

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 7:05
da ilconterosso
ilconterosso ha scritto:Caro concittadino....

[messaggio modificato]

Opps... :oops:
sorry, non pensavo!

OMAS 360

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 14:53
da Andrea_R
Rogozin ha scritto:A 'sto giro ho editato io ;)

Comunque bella la penna, anche se devo ammettere che non ho mai tenuto in mano quella particolare forma, l'ho solo vista.. non so come mi troverei.
è stranissimo ma prova a pensare come impugni la penna:la poggi sul lato del dito medio e la tieni con il polpastrello del pollice e del'indice, esattamente la forma replicata nel fusto della penna ;)

OMAS 360

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 13:12
da FilippoP
Albapratalia ha scritto:La chiusura è a baionetta e prevede la cartuccia oppure il converter
Ciao,
ero convinto che la 360 fosse a stantuffo!
Non è così?
Grazie

OMAS 360

Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 15:40
da Andrea_R
FilippoP ha scritto:
Albapratalia ha scritto:La chiusura è a baionetta e prevede la cartuccia oppure il converter
Ciao,
ero convinto che la 360 fosse a stantuffo!
Non è così?
Grazie
Probabilmente la produzione post2007, con la testa del tappo e la parte finale del corpo oblique sono a cartucce :?:

OMAS 360

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 19:33
da StefanoB
Il colore lascia perplessi.
Su una scrivania la vedo difficile

OMAS 360

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 19:40
da zen71
Ciao StefanoB,

volevo segnalarti che se aggiungi un commento di questo tipo al fondo di tutti i vecchi post che stai leggendo la funzione "ultimi argomenti attivi" con cui (penso) la maggior parte degli utenti segue il forum rimane per lo meno "inquinata"

é un'occasione di revival ma anche di confusione

tienine conto se vuoi

Grazie,
Andrea