Pagina 1 di 1
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 9:20
da lillolix
Salve,
la Parker 51, quella vera, vintage, mi ha sempre affascinato, ho dei cloni cinesi ma sono sempre stato restio a comprarla perché sono sempre stato scarso nel fai da te e bricolage, e temo di non avere la manualità per farle una manutenzione decente. Per questo chiedo se esiste una versione senza pulsanti , leve o converter con sacchettini che poi vanno cambiati; ma compatibile con cartucce o converter moderni?
Grazie
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 10:36
da mastrogigino
Non sono un esperto, ma pare che nel 1958 venne messo in commercio un modello di Parker 51 con attacco per cartucce/converter, ma data la scarsità di successo venne dismessa la produzione nel 1960, quindi è piuttosto raro.
Qui c'è qualche info.
https://parkerpens.net/parker51.html
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 11:16
da asx2
Ciao,
sulla 51 a cartuccia non so risponderti. Tuttavia, posso dirti che di Parker 51 Aerometric, versione Mark I (quella con forellino di aerazione alla sommità del fusto, quindi prodotta negli anni Cinquanta), ne ho reperite in vari mercatini cinque o sei.
Dopo un'adeguata pulizia sono tornate al loro onesto funzionamento senza alcun problema di tenuta del sacchettino dell'alimentatore.
Sarò stato fortunato io, ma se tanto mi dà tanto - e a meno che tu non aspiri all'eternità - direi che se ne trovi una messa discretamente, puoi andare tranquillo per tutta la vita!
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 12:39
da Esme
Magari non prenderla in un mercatino o sui siti di aste, ma comprala qua sul mercatino già revisionata. (Adesso che hai scritto il tuo desiderio, magari qualcuno la mette in vendita...

).
Scegli il modello aerometric e vai tranquillo, il sacchettino era garantito dalla Parker 30 anni, si è visto che dura almeno il doppio.
Se la prendi revisionata non penso avrai problemi in questo senso.
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 13:39
da asx2
Ovviamente, la Mamma di tutte le colpe ha perfettamente ragione!
Guarda caso - veloce come un falco - qua sul mercatino ne è comparsa una, ceduta da qualcuno che, scherzi a parte, è una garanzia.
Comunque, ribadisco l'assoluta eccellenza e durata dei sacchettini.
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 13:57
da Esme
asx2 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2023, 13:39
la Mamma di tutte le colpe
Se non fosse che "Esme" è un nick per me evocativo, chiederei a 'sto punto di cambiarlo in "Eva".



Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 14:00
da Ottorino
CONFLITTONE DI INTERESSI !!!
Bischerate a parte, il sacchetto è l'ultimo dei problemi.
Piuttosto spesso hanno le punte "finite fino alle barbe". E spesso costano poco anche per quello.
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 19:08
da lillolix
Ahia, ho appena preso una 45…
ma prima o poi la 51 arriva, grazie per le informazioni
Domanda sulla Parker 51
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 19:29
da Esme
E hai fatto benissimo! (Ottorino scusa...

)
La P45 è una penna strepitosa.
Ma se chiedevi prima, Ottorino sono sicura avesse anche quelle.
