Pagina 1 di 1

Sezione crepata Waterman Içì

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 7:56
da mastrogigino
Ciao a tutti, provo a chiedere un consiglio.
Possiedo una piccola penna molto carina (a mio parere) ed elegante, trovato su una bancarella un paio di anni fa, trattasi di una Waterman Içì et Lâ.
Penna di piccole dimensioni appunto, in metallo laccato con pennino in acciaio e sezione in plastica, scrive molto bene e nonostante non sia comodissima mi piace molto e spesso la porto con me.
Un paio di settimane fa purtroppo mi sono ritrovato con le dita sporche di blu... guardando bene con una lente ho notato che sulla sezione vicino al pennino si è formata una micro frattura da cui filtra l'inchiostro (a fiotti).
Dopo aver lavato tutto e lasciato asciugare per bene ci ho messo una goccia di colla cianoacrilica (attack).

Speravo di avere risolto, ma ieri sera mi ha fatto lo stesso scherzo, sempre nello stesso punto, sembra che l'inchiostro filtri da "sotto" la colla e passi da qualche altra parte.

Provo a mettere un paio di foto anche se non credo che possano servire a molto.

Vi chiedo se è possibile una riparazione e se si, come.
O se invece devo darla per irrecuperabile e sperare eventualmente di trovare una sezione di ricambio?
Grazie a tutti.

Sezione crepata Waterman Içì

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 10:36
da novainvicta
Per quel poco che sono venuto a conoscenza diretta purtroppo i vari tipidi plastica non reagiscono allo stesso modo con la colla cianoacrilica e soprattutto questa a contattto con microcrepe, a meno che non si agisca allargandole, non riesce a prenetrare a fondo formando solo una pellicola superficiale quindi senza sigillare completamente la crepa. Io sono riuscito a risolvere il problema delle microcrepe (su due collarini, uno aurora ed uno in plasticaccia della Hong Dian, ed eliminando i trafilaggi tra sezione e pennino di una sheaffer imperial IV) usando la colla FisurEX che, con due/tre applicazioni consecutive, riesce a penetrare per capillarità sigillando con molta efficacia. Naturalmente nel tuo caso è sempre necessario rimuovere la sezione scrivente .

Sezione crepata Waterman Içì

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 11:02
da Ottorino
La FisurEx è bianca colloidale e quando secca è gommosa ?
Tipo Capt Tolley ?

Sezione crepata Waterman Içì

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 15:04
da novainvicta
Non cconosco la Capt Tolley . La FisurEX è molto liquida e di colore bianca; diventa trasparente quando si secca. Non son sicuro che sia gommosa quando si secca, certamente non è dura come una cianoacrilica questo perchè la sua applicazione diventa molto pulita in quanto, tra un passaggio e l'altro, si pulisce il residuo con un panno umido. In tale maniera il sigillante rimane esclusivamente all'interno della fessura . Ecco il foglietto spiegazioni FisurEX

IMG_20231011_141941.jpg

Sezione crepata Waterman Içì

Inviato: venerdì 13 ottobre 2023, 0:45
da mastrogigino
Si, credo proprio che il mio puerile tentativo con il superattack non abbia fatto altro che creare una pellicola sopra la crepa senza chiuderla, appena usata la penna la pellicola si deve essere "microstaccata" e quindi l'inchiostro filtra ancora.

Se riesco a rimuovere la patacca che ho fatto proverò a usare la FisurEX.

Grazie dei consigli!!
:thumbup: