Pagina 1 di 1

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:26
da Silvia1974
Appena comprata sul mercatino del forum, ecco la seconda penna d’età che mi sono portata a casa :) Per me questo tipo di caricamento, a pulsante di fondo, è una novità e devo dire che sono rimasta affascinata, un po’ perché adoro le cose tecniche, un po’ per il materiale della penna, una colorata celluloide che in controluce è trasparente, un po’ si e un po’ no :)
L’ho provata e funziona bene: il pennino è un flex d’acciaio che, pur stando leggera leggera di mano, è sempre piuttosto generoso. Proverò cambiando inchiostro per vedere se ottengo una scrittura con più variazioni di tratto. Qualche foto, per condividere! :wave:

IMG_1473.jpeg
IMG_1470.jpeg
IMG_1472.jpeg
IMG_1471.jpeg

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:47
da JohnDT10
Molto bella, Silvia! Complimenti!! :wave:
Queste "vecchiette" hanno un fascino d'altri tempi...

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 21:52
da Silvia1974
Grazie Renato :) Un giorno luciderò la clip ed il pennino. Ma prima voglio prendermi il tempo di studiare eventuali controindicazioni e come evitare assolutamente di toccare la celluloide con il lucidante. Pensavo di inserire sotto la clip un foglino dí domopak alluminio, che è sottilissimo ed impermeabile

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 22:00
da JohnDT10
L'alluminio dovrebbe funzionare :thumbup: Dalle foto, la clip e l'anello sembrano fatti in ottone (nichelato/argentato ?) e lucidandoli, quel poco che resta, dovrebbe sparire e risultare un buon lavoro. Seguo con interesse... ;)

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 22:07
da sansenri
molto carina, il pennino sembra bello, mi aveva attratto mentre era in vendita, ma sto nelle spese (con altre penne :roll: ) per tua fortuna :) .
Queste vecchiette tendono ad avere sistemi di riempimento dal flusso pronto, e alimentatori non troppo trattenuti, per cui, sì, spesso vanno usate con inchiostri un po' più secchi della media. Però a me piace molto come scrivono generose.

Fai attenzione a lucidare pennino e clip, se invece sono dorati, potrebbero perdere la doratura se lo fai con prodotti aggressivi (tipo Sidol).
Meglio magari provare con un panno da gioielliere.

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 22:59
da Silvia1974
IMG_1515.jpeg
IMG_1516.jpeg

In attesa che mi arrivi il panno da gioielliere, che mi servirà comunque anche per altro, ho fatto foto a clip e veretta. Sotto, pare ci sia ottone o comunque un metallo color.. ottone :D e sopra vedo tracce di colore argento. Non sono foto bellissime ma si dovrebbe capire. Che faccio? Lucido e basta col panno? :think:

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 8:49
da JohnDT10
Non credo che il panno serva a qualcosa sulla clip. Sarebbe da smontare e rifare la nichelatura, cosa abbastanza facile per la clip, meno per la veretta.
Forse è meglio lasciare così, mantenendo l'aspetto vissuto... ;)

Astura Nova a pulsante di fondo

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 18:54
da Silvia1974
Si, anche. Sinceramente non voglio smontare nulla per non rischiare. Col panno potrei lucidare la clip dell’altra penna ed il pennino di una Pelikan presa poco tempo fa, che ha bisogno. Non è escluso che una volta testate/migliorate decida di rivendere questa e/o l’altra vintage che ho acquistato, nel caso vedessi che le uso poco. Mi interessava studiarle e capire se come genere facevano per me :)