Pagina 1 di 1

Le mie preferite, con banane rosse

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 17:13
da fufluns
Le banane che mangiamo sono i frutti (tecnicamente bacche) di grandi “erbe” tropicali del genere Musa, che include poco più di 80 specie originarie della regione indo-malese e dell’Australia settentrionale Quelle che si trovano in commercio sono quasi tutte derivate dall’incrocio o dal miglioramento di due sole specie, Musa acuminata e Musa balbisiana. Le species di Musa si riproducono sia mediante processi sessuali (producendo semi) che asessuali. I cloni partenocarpici, che non richiedono fecondazione, producono frutti privi di semi. I frutti del banano sono carnosi e curvi, e nelle forme selvatiche contengono numerosi semi globosi del diametro di oltre 5 mm

Il banano è stato domesticato e geneticamente migliorato (privilegiando i cloni dai frutti più grandi e dolci e senza semi) oltre 8 mila anni fa nella regione della Nuova Guinea. Oggi se ne conoscono un migliaio di “varietà“ o cultivar, che sono state selezionate per alcune specifiche caratteristiche desiderabili. Le banane che si mangiano come frutti derivano interamente o quasi dalla Musa acuminata, mentre quelle che sui usano per cuocere (piú grandi e verdi, rare da trovare in Italia), che ricevono il nome di plátanos o plantains, sono usualmente ibridi con Musa balbisiana. La banana tipica del supermercato è il cultivar “Cavendish”, una Musa acuminata tripploide, che si originò in Vietnam o in Cina. Sostituisce oggi un altro cultivar - che secondo gli intenditori aveva frutto più dolce e saporito - la Gros Michel, che fu però sterminato da una infezione fungina del suolo insorta negli anni '50 nelle piantagioni di Panama.

L’uso della banana Cavendish per esportazione é tanto comune che per la maggior parte della gente la banana grande, gialla e ricurva, é “la banana” e punto. Nelle regioni tropicali si coltivano però molti altri cultivar di banana, tra i quali la "Lady Finger: (una diploide di Musa acuminata conosciuta anche come banana-dattero), piccola, con la buccia sottile e molto dolce; la “ Goldfinger", un ibrido tetraploide sviluppato recentemente in Honduras e che potrebbe rappresentare un importante sostituto della Cavendish; la “Señorita", originaria dlle Filippine, con frutti piccoli (meno di 10 cm) e dolci; e la “Red Dacca”, generalmente piccola, con buccia rosso-porpora leggermente più spessa della cavendish, dolce, con un leggero sapore di lampone e di buona conservazione.

Domenica, al mercato della frutta e verdura vicino a casa, ho acquistato una “mano” di banano morado e mi é venuta voglia di farvi vedere questi frutti esotici, insieme ad alcune delle mie penne preferite. Per questo ho allestito un piccolo set e ho fotografato le banane rosse insieme alla Hemingway, a tre delle mie Montegrappa Extra 1930 e altre tre Omas, tutte in celluloide Arco. Giochi di una domenica tropicale…

Montblanc Hemingway and red bananas ©FP.jpg
Montegrappa Extra 1930 pens and red bananas ©FP.jpg
Omas Arco pens and red bananas ©FP.jpg

Gli altri frutti che si vedono nella fotografia sono jocotes (giocote in italiano?), prodotti da una Anacardiacea che si chiama Spondias purpurea. La parola spagnola, jocote, deriva dal Nahuatl xocotl, che significa semplicemente frutto.

Le mie preferite, con banane rosse

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:19
da Alesime
Che dire… foto magnifiche!

Le mie preferite, con banane rosse

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:52
da Athos
Frutti, foto e penne magnifiche!

Le mie preferite, con banane rosse

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 6:54
da PierPan
Viene voglia di mangiare anche le penne!!!

Le mie preferite, con banane rosse

Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 1:07
da passavodiqua
Sarò ripetitivo, ma i tuoi messaggi sono sempre straordinari, nel senso letterale.
Continua, è sempre un piacere.
👍🏻👋🏻

Le mie preferite, con banane rosse

Inviato: giovedì 4 gennaio 2024, 10:32
da win67
Ma dici che per il colore della Hemingway si sono ispirati alle banane? :D
Belle foto e anche le nozioni sulle varietà della banana sono molto interessanti :clap:

Le mie preferite, con banane rosse

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 10:41
da Koten90
Sinceramente non ricordavo questo post. Dal titolo mi aspettavo di vedere le mutande preferite di qualcuno, con banane rosse, utilizzate per capodanno😅
Appena aperto, ho letto fufluns e ho capito che non poteva essere, che si spiegavano le banane rosse e ho avuto la stessa impressione di win67:
win67 ha scritto: giovedì 4 gennaio 2024, 10:32 Ma dici che per il colore della Hemingway si sono ispirati alle banane? :D
Franco ogni tanto potresti anche metterla qualche foto brutta, però… così, tanto per cambiare :lol: