

wowzers
accidenti Giorgio... sono riusciti a fare la loro versione in ebanite (ed era una strada quasi inevitabile) ma molto più brutta! come hanno fatto a tradire la linea della 88 in quel modo, con la filettatura che sporge e la finestra che sembra annegata in dentro.giorgiogreco ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 15:24https://www.stilografica.it/prodotti/pe ... w-9277.htm
Mama mia hai ragione non l'avevo notato la filettatura e'quella commune che uso sulle altre penne per le Aurora uso pezzi originalisansenri ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 16:41 accidenti Giorgio... sono riusciti a fare la loro versione in ebanite (ed era una strada quasi inevitabile) ma molto più brutta! come hanno fatto a tradire la linea della 88 in quel modo, con la filettatura che sporge e la finestra che sembra annegata in dentro.
Questi sono errori gravi, se cambi l'ergonomia della penna più ergonomica in giro (a parer mio) ti dai la zappa sui piedi da solo...
Io non gliela compro di sicuro, ma non per il costo...
La tua versione è più Aurora della loro!
speriamo che e' colpa della foto ma non credo perche le loro sezioni sono fatti con il metodo della iniezionesansenri ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 20:01 eh sì, è una foto di cattiva qualità quella sul sito di vendita, bisognerebbe vederla bene, ma dalla foto il risultato è penoso.
Speriamo per loro che sia un rendering venuto male...
La tua ovviamente è perfetta perché hai seguito l'originale(versione prima serie, stai recuperando tutte le Aurora in auroloide che si sgretola?
)
Aurora ha tirato fuori una nuova versione della 88 in ebanite talmente bella che GiorgioGreco "con 30.000 lire la faceva meglio "... (beh magari non proprio con 30mila lire)
infatti...
lire inglesi ?mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:08 Aurora ha tirato fuori una nuova versione della 88 in ebanite talmente bella che GiorgioGreco "con 30.000 lire la faceva meglio "... (beh magari non proprio con 30mila lire)
accetto prenotazioni