WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 20:51
Nella serie di articoli che ho dedicato ai calamai Waterman’s americani della metà degli anni Trenta
1. viewtopic.php?t=30173
2. viewtopic.php?t=30441
3. viewtopic.php?t=30599
avevo già avuto modo di trattare del “Flacon doseur à bille” prodotto dalla JiF di Parigi (rappresentante Waterman per la Francia e paesi francofoni) nel 1935 e delle influenze tecnico-stilistiche che aveva esercitato su uno di essi in particolare: il calamaio “Well-Top” del 1936 (viewtopic.php?t=30173).
Oggi posso finalmente mostrare la bottiglia francese originale ed anche conferire la prima pubblicità conosciuta di essa.
Dedico all’iconico “Flacone dosatore a biglia” francese un argomento tutto suo poiché non si tratta di un progetto derivato da design americano bensì di un’idea e di una produzione interamente europee.
Non approfondirò in questa sede la questione della primogenitura del brevetto della bottiglia e del suo pratico sistema di messa a disposizione dell’inchiostro (risalente forse al 1933), brevetto che potrebbe essere stato assegnato dapprima alla olandese GIMBORN (che anche produsse calamai di foggia simile, ma in più taglie), poiché il calamaio francese risulta comunque marchiato <brevete> nel vetro della base (e <breveté dans le monde entier> sulle “istruzioni” da me allegate). Per chi fosse interessato alla questione, rimando al seguente contributo su FPN, che è stato negli anni aggiornato con nuovi ritrovamenti: https://www.fountainpennetwork.com/foru ... /#comments
Sempre olandesi, ma credo che ciò sia ormai di dominio pubblico, sono i calamai della AKKERMAN attualmente reperibili in commercio che riprendono questo originalissimo design anni Trenta.
Il calamaio
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF, produzione Francia, 1935.
Capacità (stimata): ≦110 ml
Altezza totale: 13,2 cm
Ø massimo: 7,6 cm
Imboccatura cilindrica, Ø utile: 2,0 cm
Collo cilindrico altezza: 5 cm
Tappo
Ø esterno superiore: 3,0 cm
altezza: 2,3 cm
Peso
A vuoto: 200 g
Pieno (stimato): ≦ 310 g
Biglia: 7 g
Tappo: 10 g
Le pubblicità
Come anticipato, oggi sono in grado di conferire al nostro formidabile Wiki la primissima pubblicità disponibile di questo “flacone dosatore a biglia”. WATERMAN - 1935.04.13 - Ink bottle Flacon doseur à bille JiF - L'Illustration, N°4808, pag. I (Annonces)
Per mantenere tutta la materia all’interno di uno stesso articolo, ripropongo anche due documenti da me già conferiti:
• la pubblicità a colori col medesimo soggetto (significativamente con identico numero di archiviazione dell’agenzia pubblicitaria Puybelle, il 693), WATERMAN - 1935.06.08 - Ink bottle Flacon doseur à bille JIF - L'Illustration, N°4814, quarta di copertina
• e il retro di un “foglietto di istruzioni” dell’epoca. WATERMAN - ISTRO - 1935 ca. - Ink bottle Flacon doseur à bille JIF - RETRO
Le iscrizioni del Produttore
1.
Sulla base è presente la seguente iscrizione Flacon JiF brevete [su un semicerchio]
2.
Il tappo ottagonale dichiara il Marchio del Produttore in rilievo all’interno di un cerchio.
3.
Il contenuto dell’etichetta, a colori, incollata sul flacone (ormai, ahimè, a brandelli sull’esemplare in presentazione), può essere ricavato dalle pubblicità da me conferite. L’informazione principale è che il nuovissimo flacone prodotto dal Rappresentante francese (Jules Fagard = JiF) contiene uno degli inchiostri WATERMAN (di cui si riporta il nome del colore).
Molto interessante è il “tipo” di brevetto,
BREVETE SGDG
= Breveté Sans Garantie du Gouvernement
ovvero <Brevettato senza garanzia del Governo>
che era la forma “debole” di tutela all’interno dell’ordinamento francese (sino al 1968, come si ricava da https://en.wikipedia.org/wiki/Brevet%C3%A9_SGDG).
Continua…
1. viewtopic.php?t=30173
2. viewtopic.php?t=30441
3. viewtopic.php?t=30599
avevo già avuto modo di trattare del “Flacon doseur à bille” prodotto dalla JiF di Parigi (rappresentante Waterman per la Francia e paesi francofoni) nel 1935 e delle influenze tecnico-stilistiche che aveva esercitato su uno di essi in particolare: il calamaio “Well-Top” del 1936 (viewtopic.php?t=30173).
Oggi posso finalmente mostrare la bottiglia francese originale ed anche conferire la prima pubblicità conosciuta di essa.

Non approfondirò in questa sede la questione della primogenitura del brevetto della bottiglia e del suo pratico sistema di messa a disposizione dell’inchiostro (risalente forse al 1933), brevetto che potrebbe essere stato assegnato dapprima alla olandese GIMBORN (che anche produsse calamai di foggia simile, ma in più taglie), poiché il calamaio francese risulta comunque marchiato <brevete> nel vetro della base (e <breveté dans le monde entier> sulle “istruzioni” da me allegate). Per chi fosse interessato alla questione, rimando al seguente contributo su FPN, che è stato negli anni aggiornato con nuovi ritrovamenti: https://www.fountainpennetwork.com/foru ... /#comments
Sempre olandesi, ma credo che ciò sia ormai di dominio pubblico, sono i calamai della AKKERMAN attualmente reperibili in commercio che riprendono questo originalissimo design anni Trenta.
Il calamaio
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF, produzione Francia, 1935.
Capacità (stimata): ≦110 ml
Altezza totale: 13,2 cm
Ø massimo: 7,6 cm
Imboccatura cilindrica, Ø utile: 2,0 cm
Collo cilindrico altezza: 5 cm
Tappo
Ø esterno superiore: 3,0 cm
altezza: 2,3 cm
Peso
A vuoto: 200 g
Pieno (stimato): ≦ 310 g
Biglia: 7 g
Tappo: 10 g
Le pubblicità
Come anticipato, oggi sono in grado di conferire al nostro formidabile Wiki la primissima pubblicità disponibile di questo “flacone dosatore a biglia”. WATERMAN - 1935.04.13 - Ink bottle Flacon doseur à bille JiF - L'Illustration, N°4808, pag. I (Annonces)
Per mantenere tutta la materia all’interno di uno stesso articolo, ripropongo anche due documenti da me già conferiti:
• la pubblicità a colori col medesimo soggetto (significativamente con identico numero di archiviazione dell’agenzia pubblicitaria Puybelle, il 693), WATERMAN - 1935.06.08 - Ink bottle Flacon doseur à bille JIF - L'Illustration, N°4814, quarta di copertina
• e il retro di un “foglietto di istruzioni” dell’epoca. WATERMAN - ISTRO - 1935 ca. - Ink bottle Flacon doseur à bille JIF - RETRO
Le iscrizioni del Produttore
1.
Sulla base è presente la seguente iscrizione Flacon JiF brevete [su un semicerchio]
2.
Il tappo ottagonale dichiara il Marchio del Produttore in rilievo all’interno di un cerchio.
3.
Il contenuto dell’etichetta, a colori, incollata sul flacone (ormai, ahimè, a brandelli sull’esemplare in presentazione), può essere ricavato dalle pubblicità da me conferite. L’informazione principale è che il nuovissimo flacone prodotto dal Rappresentante francese (Jules Fagard = JiF) contiene uno degli inchiostri WATERMAN (di cui si riporta il nome del colore).
Molto interessante è il “tipo” di brevetto,
BREVETE SGDG
= Breveté Sans Garantie du Gouvernement
ovvero <Brevettato senza garanzia del Governo>
che era la forma “debole” di tutela all’interno dell’ordinamento francese (sino al 1968, come si ricava da https://en.wikipedia.org/wiki/Brevet%C3%A9_SGDG).
Continua…