Pagina 1 di 1
Lamy Studio ...vite sinistrorsa
Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 22:02
da Giulio64
Buonasera a Tutte e Tutti,
ho acquistato recentemente una Lamy Studio Palladium con pennino in oro da un gentile collega del Forum.
Negli ultimi giorni la chiusura del cappuccio, che è a pressione, era diventata un po' lasca finché ieri aprendo il cappuccio ne è uscita la vitina di ottone che fissa il controcappuccio che quindi si è sfilato.
Poco male, ho pensato, basta rimettere le parti in sede, avvitare, e tutto dovrebbe tornare come prima.
Con l'aiuto di un cacciavite di precisione e un po' di pazienza infilo il pacchetto vite più controcappuccio e inizio ad avvitare. Sento che la vite entra in sede ma non impegna il filetto. Provo e riprovo finché quasi per caso giro al contrario e ...la vite va a posto

.
Per me che ho un minimo di esperienza con i motori motociclistici una filettatura sinistrorsa è come il sole a mezzanotte.
Mi sfugge il motivo per cui Lamy abbia adottato questa soluzione su un particolare sul quale non si esercita alcun momento torcente.
Una buona serata. G.

- Cappuccio, controcappuccio e vitina incriminata

- Lamy Studio Palladium con pennino in oro
Lamy Studio ...vite sinistrorsa
Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 12:00
da maicol69
Sulla individuazione del motivo, non so e lascio la parola ai Maestri
Posso però dire che anche con i cappucci Omas (quelli nei quali la vita interna fissava la clip) era la stessa cosa !
Lamy Studio ...vite sinistrorsa
Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 13:24
da Esme
Sui cappucci ad attrito dovrebbe essere ininfluente, ma la verità è che molti di noi, abituati ad avere cappucci filettati, un minimo di torsione la effettuano comunque.
Quando si apre un cappuccio, si svita il fusto in modo antioriario, e sul controcappuccio si esercita una trazione (se il controcappuccio ha un minimo di frizione). Questa trazione si trasmette alla testa della vite e assieme alla torsione potrebbe, alla lunga, svitarla. Se invece è sinistrorsa si ha al massimo un effetto di maggiore serraggio.
Chiudendo il cappuccio, invece, si esercita non una trazione ma una spinta, e questa si trasmette meno (o non si trasmette) alla testa della vite, per cui è meno problematica.
Non ho idea statistica di quanto questo "pericolo" porti effettivamente ad allentare la tenuta del controcappuccio in caso di chiusura a clic, ma da una penna teutonica come Lamy non mi sorprende che abbiano preferito la soluzione di sicurezza.
Lamy Studio ...vite sinistrorsa
Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 13:36
da maicol69
Chiarissimo !
… ottima cautela
Grazie Esme

Lamy Studio ...vite sinistrorsa
Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 21:51
da Giulio64
Esme ha scritto: ↑domenica 1 ottobre 2023, 13:24
Sui cappucci ad attrito dovrebbe essere ininfluente, ma la verità è che molti di noi, abituati ad avere cappucci filettati, un minimo di torsione la effettuano comunque.
Quando si apre un cappuccio, si svita il fusto in modo antioriario, e sul controcappuccio si esercita una trazione (se il controcappuccio ha un minimo di frizione). Questa trazione si trasmette alla testa della vite e assieme alla torsione potrebbe, alla lunga, svitarla. Se invece è sinistrorsa si ha al massimo un effetto di maggiore serraggio.
Chiudendo il cappuccio, invece, si esercita non una trazione ma una spinta, e questa si trasmette meno (o non si trasmette) alla testa della vite, per cui è meno problematica.
Non ho idea statistica di quanto questo "pericolo" porti effettivamente ad allentare la tenuta del controcappuccio in caso di chiusura a clic, ma da una penna teutonica come Lamy non mi sorprende che abbiano preferito la soluzione di sicurezza.
Grazie Esme! Non so se la tua spiegazione sia una ipotesi (peraltro molto ben congegnata

) certo che se così fosse 'sti tedeschi le pensano davvero proprio tutte.
Chapeau ...a te e ai tedeschi.
Lamy Studio ...vite sinistrorsa
Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 22:57
da Esme
Giulio64 ha scritto: ↑domenica 1 ottobre 2023, 21:51
Non so se la tua spiegazione sia una ipotesi (peraltro molto ben congegnata

) certo che se così fosse 'sti tedeschi le pensano davvero proprio tutte.
Chapeau ...a te e ai tedeschi.
Sono
quasi certa che questo motivo per i cappucci fosse spiegato da qualche parte, solo che non mi ricordo bene dove...

Comunque quello di cui invece sono certamente certa (...) è che le viti sinistrorse servono molto bene in casi come questi, dove bisogna evitare svitamenti "concatenati".
Sono per altro contenta che sia tu che maicol abbiate trovato chiara la spiegazione, perché mentre la scrivevo avevo non pochi dubbi sulla sua comprensibilità.
