Un saluto a tutti.
Mi è stata data questa penna marchiata Settelaghi in argento che, in seguito ad una caduta, ha il pennino rovinato. Si è piegato in basso ed il proprietario "a mano" lo ha raddrizzato. La penna scrive ma si vede chiaramente che il pennino non tocca bene l'alimentatore, restando leggermente sollevato verso la punta, quindi vorrei sostituirlo.
Il pennino bicolore oro-argento riporta solo la scritta "Iridum point", e mi sembra di dimensione 5 (piccolo tipo quello di una Kaweco Sport).
Chiedo al forum se qualcuno conosce queste penne e se sa come sono montati i gruppi scrittura su di esse (a vite o a incastro), e se dalle foto è possibile ipotizzare con quale potrebbe essere sostituito.
Allego intanto le foto scattate della penna e del gruppo scrittura.
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penna Settelaghi. Chi le conosce e parere per sostituzione pennino
- LucaRomanelli
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: giovedì 4 novembre 2021, 19:51
- Località: Roma
- Gender:
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Penna Settelaghi. Chi le conosce e parere per sostituzione pennino
La linea Settelaghi fa riferimento al nome che prende la zona lacuale del varesotto.
Sono "prodotte" dalla "Ferrari da Varese", che esiste ancora.
I gruppi scrittura sono generici, spesso di origine asiatica, e la Ferrari costruisce poi intorno il resto, generalmente in argento.
Sono "prodotte" dalla "Ferrari da Varese", che esiste ancora.
I gruppi scrittura sono generici, spesso di origine asiatica, e la Ferrari costruisce poi intorno il resto, generalmente in argento.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Penna Settelaghi. Chi le conosce e parere per sostituzione pennino
è estremamente probabile che se la penna è a cartuccia/converter il gruppo pennino sia composto da collare (che ha il peduncolo sul quale si inserisce la cartuccia o converter), e pennino e alimentatore siano inseriti a frizione nel collare.
Su questi gruppi di scrittura composti anche dalla sezione (spesso importati tal quali dalla Cina) i collari non sono avvitati ma semplicemente incollati, quindi risulta difficile estrarli.
Meglio tentare di sfilare pennino e alimentatore prendendoli tra pollice e indice e tirando in fuori.
Se il pennino è un size 5, un comune size 5, Jowo o Bock (senza alimentatore) dovrebbe funzionare. E' sempre meglio usare l'alimentatore originale in questi casi perché è l'unico che dà garanzia di calzare nel collare (un po' meno garanzia di perfetto contatto con il pennino).
Per spendere di meno si trovano su Aliexp. pennini generici che dovrebbero calzare (in genere venduti a 3 a 3, 5 a 5, etc.).
Su questi gruppi di scrittura composti anche dalla sezione (spesso importati tal quali dalla Cina) i collari non sono avvitati ma semplicemente incollati, quindi risulta difficile estrarli.
Meglio tentare di sfilare pennino e alimentatore prendendoli tra pollice e indice e tirando in fuori.
Se il pennino è un size 5, un comune size 5, Jowo o Bock (senza alimentatore) dovrebbe funzionare. E' sempre meglio usare l'alimentatore originale in questi casi perché è l'unico che dà garanzia di calzare nel collare (un po' meno garanzia di perfetto contatto con il pennino).
Per spendere di meno si trovano su Aliexp. pennini generici che dovrebbero calzare (in genere venduti a 3 a 3, 5 a 5, etc.).