Leonardo Anemone Mosaico
Inviato: martedì 26 settembre 2023, 21:27
L’onomastico è una ricorrenza molto sentita al sud, in specialmodo dalle persone “mature” come me.
Nella mia infanzia i compleanni passavano quasi in silenzio, ma il giorno dell’onomastico no, c’era sempre festa, a cominciare dal buon mattino con la cioccolata calda ed i biscotti. Poi il regalo non mancava mai… perché quindi interrompere una ricorrenza felice come questa? Ma soprattutto perché non farsi pure un bel regalo, magari una stilografica nuova.
Bella novità dicono amici e parenti, che ritengono futile e sciocco comprare penne, perdipiù delle desuete stilografiche, mentre spendono, a seconda del sesso in indispensabili smartphone e camicie griffate o shatush e permanenti
.
A dispetto di questi, io continuo imperterrito e quindi oggi sfodero il mio nuovo acquisto. Ci giravo intorno da un po’ e non ho resistito (ma perche resistere poi...
). Una Leonardo Momento Zero Grande, con la livrea Anemone Mosaico.
La penna ha una resina spettacolare, rigirandola tra le mani si notano delle zone che sembrano “ghiacciate” e racchiuse nella resina. L’effetto mosaico si alterna a quello anellato in un gioco quasi ipnotico.
Le tonalità calde della resina Anemone si addicono al periodo autunnale che prima o poi giungerà a porre termina a questa estate senza fine.
In dotazione anche un inchiostro “Noce Moscata”, che però voglio riservare a temperature più consone al periodo…
Il pennino è quello proprietario, il Fenice in oro 14kt nella gradazione F- CSI.
Quest’ultimo corre sicuro sulla carta,semplicemente apponggiando, un leggerissimo feedback mi evita l’effetto pattino, dovuto alla carta liscia che uso di solito. La penna ha dimensioni generose, simili ad una 149 MB, per cui va usata senza calzare il cappuccio.
Sono molto soddisfatto,la penna è spettacolare e per un poco me ne starò buono (seeehhh...
).Cercando di non pensare a quanto è bella pure la Baobab.
Aiutatemi vi prego.
Nella mia infanzia i compleanni passavano quasi in silenzio, ma il giorno dell’onomastico no, c’era sempre festa, a cominciare dal buon mattino con la cioccolata calda ed i biscotti. Poi il regalo non mancava mai… perché quindi interrompere una ricorrenza felice come questa? Ma soprattutto perché non farsi pure un bel regalo, magari una stilografica nuova.
Bella novità dicono amici e parenti, che ritengono futile e sciocco comprare penne, perdipiù delle desuete stilografiche, mentre spendono, a seconda del sesso in indispensabili smartphone e camicie griffate o shatush e permanenti

A dispetto di questi, io continuo imperterrito e quindi oggi sfodero il mio nuovo acquisto. Ci giravo intorno da un po’ e non ho resistito (ma perche resistere poi...

In dotazione anche un inchiostro “Noce Moscata”, che però voglio riservare a temperature più consone al periodo…
Il pennino è quello proprietario, il Fenice in oro 14kt nella gradazione F- CSI.
Quest’ultimo corre sicuro sulla carta,semplicemente apponggiando, un leggerissimo feedback mi evita l’effetto pattino, dovuto alla carta liscia che uso di solito. La penna ha dimensioni generose, simili ad una 149 MB, per cui va usata senza calzare il cappuccio.
Sono molto soddisfatto,la penna è spettacolare e per un poco me ne starò buono (seeehhh...

Aiutatemi vi prego.
