Ricerca di informazioni su "strani" pennini vintage
Inviato: martedì 26 settembre 2023, 3:32
Dunque, in questo periodo ho una certa fissa per la classificazione dei pennini vintage meno conosciuti.
Che se poi ne uscirà qualcosa di sensato e utile lo condivideró.
In tutto questo, mi sono più volte imbattuta in uno strano tipo di pennino che pare essere di esclusiva fabbricazione francese, e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha maggiori informazioni o se è nota una produzione simile anche in altri paesi.
Su questo forum mi pare di averlo visto solo su una penna Paillard di Bisguillo, ma magari nei vostri cassetti ce ne sono a iosa...
Alcune informazioni:
1) la caratteristica principale è quella di avere due intagli laterali e paralleli al taglio dei rebbi;
2) è un pennino generalmente di fascia economica con punte ripiegate, ma come nel caso della penna di Bisguillo è invece di qualità superiore;
3) è di difficile attribuzione: lo si trova su penne di marca "Paris" o "Croisic", di cui non si sa nulla, con stampigliato identico marchio, oppure su penne varie con marchio "R", "sRs", "S", la lettera "R" identica a quella presente sul marchio "Paris"; la grafica dei pennini è comunque estremamente simile e fa pensare ad un'unica produzione;
4) ne ho visto uno con intagli identici, ma marchiato "Stylomine" e un po' differente nella grafica;
5) li si ritrova su penne di marca francese, ma ne ho visto uno su una Summit "New Bond Easy Flow", modello che secondo alcuni è stato fabbricato anche in Francia da Bayard e/o Stephens.
Mi incuriosisce soprattutto perché non mi pare che un tale stratagemma per conferire flessibilità fosse stato adottato su produzioni non francesi, nonostante sui pennini ad intinzione fosse una lavorazione riscontrabile.
Metto alcune foto raccolte dal web per mostrare meglio a cosa mi sto riferendo (più quella della penna di Bisguillo!
).
Che se poi ne uscirà qualcosa di sensato e utile lo condivideró.
In tutto questo, mi sono più volte imbattuta in uno strano tipo di pennino che pare essere di esclusiva fabbricazione francese, e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha maggiori informazioni o se è nota una produzione simile anche in altri paesi.
Su questo forum mi pare di averlo visto solo su una penna Paillard di Bisguillo, ma magari nei vostri cassetti ce ne sono a iosa...
Alcune informazioni:
1) la caratteristica principale è quella di avere due intagli laterali e paralleli al taglio dei rebbi;
2) è un pennino generalmente di fascia economica con punte ripiegate, ma come nel caso della penna di Bisguillo è invece di qualità superiore;
3) è di difficile attribuzione: lo si trova su penne di marca "Paris" o "Croisic", di cui non si sa nulla, con stampigliato identico marchio, oppure su penne varie con marchio "R", "sRs", "S", la lettera "R" identica a quella presente sul marchio "Paris"; la grafica dei pennini è comunque estremamente simile e fa pensare ad un'unica produzione;
4) ne ho visto uno con intagli identici, ma marchiato "Stylomine" e un po' differente nella grafica;
5) li si ritrova su penne di marca francese, ma ne ho visto uno su una Summit "New Bond Easy Flow", modello che secondo alcuni è stato fabbricato anche in Francia da Bayard e/o Stephens.
Mi incuriosisce soprattutto perché non mi pare che un tale stratagemma per conferire flessibilità fosse stato adottato su produzioni non francesi, nonostante sui pennini ad intinzione fosse una lavorazione riscontrabile.
Metto alcune foto raccolte dal web per mostrare meglio a cosa mi sto riferendo (più quella della penna di Bisguillo!