Pagina 1 di 1

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 16:59
da gps333
Ciao a tutti... Ho bisogno del vs. aiuto...

Durante un trasloco, ho trovato questa vecchia scatola di legno, contenente dei normografi e degli strani oggetti che non ho mai visto... Visto che si tratta di materiale per il disegno, penso si tratti di pennini... Sbaglio? Non so comunque come vadano usati...

Qualcuno mi può dare informazioni in merito? Allego le foto e ringrazio sin da ora...

Giampaolo

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 17:22
da ricart
Si usano con una cannuccia, il serbatoio si riempie di china e si scrive con il normografo. Il diametro del pennino si sceglie in base alla grandezza/larghezza delle lettere. Sono stati sostituiti più tardi dai Rapidograf con la cartuccia molto più facili da usare. I primi rapido erano uguali ad una stilografica a stantuffo poi soppiantati da quelli a cartuccia. I listelli bianchi servono a tenere alto il normografo in modo da non macchiare con la china, quando si usa la matita, per scrivere le lettere e i numeri, si tolgono. Vecchi ricordi :D
:wave:

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 17:23
da SergioB
Ciao.
Li aveva mio fratello architetto. Se ben ricordo si inseriscono su una canna, tipo pennino, tramite la lamella curva, si riempivano con inchiostro, credo china, per poi usarli con il normografo. Sistema simile a quello dei "Rapidograph" della "Rotring" molto più pratici
Saluti
Sergio

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 17:37
da gps333
SergioB ha scritto: sabato 16 settembre 2023, 17:23 Ciao.
Li aveva mio fratello architetto. Se ben ricordo si inseriscono su una canna, tipo pennino, tramite la lamella curva, si riempivano con inchiostro, credo china, per poi usarli con il normografo. Sistema simile a quello dei "Rapidograph" della "Rotring" molto più pratici
Saluti
Sergio
Grazie, Sergio...

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 17:41
da gps333
ricart ha scritto: sabato 16 settembre 2023, 17:22 Si usano con una cannuccia, il serbatoio si riempie di china e si scrive con il normografo. Il diametro del pennino si sceglie in base alla grandezza/larghezza delle lettere. Sono stati sostituiti più tardi dai Rapidograf con la cartuccia molto più facili da usare. I primi rapido erano uguali ad una stilografica a stantuffo poi soppiantati da quelli a cartuccia. I listelli bianchi servono a tenere alto il normografo in modo da non macchiare con la china, quando si usa la matita, per scrivere le lettere e i numeri, si tolgono. Vecchi ricordi :D
:wave:
Grazie... Chiaro ed esauriente...

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 20:13
da sansenri
carino il set, con una bella scatola in legno serio come si usava una volta (oggi forse vale più quella che tutto il resto...).
Li aveva anche mio nonno, li usava su un bel tavolo da disegno, in legno anche quello, con il suo sgabello alto. Cose di una volta.

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: domenica 17 settembre 2023, 8:53
da gps333
sansenri ha scritto: sabato 16 settembre 2023, 20:13 carino il set, con una bella scatola in legno serio come si usava una volta (oggi forse vale più quella che tutto il resto...).
Li aveva anche mio nonno, li usava su un bel tavolo da disegno, in legno anche quello, con il suo sgabello alto. Cose di una volta.
Proprio così... Concordo...

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: domenica 17 settembre 2023, 9:58
da RisottoPensa

Mi è capitato a caso questo video

SI TRATTA DI PENNINI?

Inviato: domenica 17 settembre 2023, 10:56
da gps333
RisottoPensa ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 9:58 Mi è capitato a caso questo video
Molto interessante... Grazie...