Pagina 1 di 1
Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 23:09
da Ambros5
Da un libro di calligrafia del 1850 questa "ricetta" per l'inchiostro:
"Riducansi in polvere impalpabile dè nocciuoli di albicocche bruciati dopo che
saran svuotati dell'amandorle. Con una spessa dissoluzione di gomma arabica
in acqua si macini la medesima polvere sul marmo potendosi aggiungere
della canfora, oppure un poco di muschio, e così colandosi in formette di legno
si facci siccare."
Qualcuno si vuol dilettare nell'esperimento?!

Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: lunedì 28 gennaio 2013, 20:46
da Alexander
Ehm.. preferisco osservare..
Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: lunedì 28 gennaio 2013, 20:48
da Andrea_R
possiamo avere dosi più precise o facciamo ad libitum???
Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: lunedì 28 gennaio 2013, 21:09
da alfredop
Ambros5 ha scritto:Da un libro di calligrafia del 1850 questa "ricetta" per l'inchiostro:
"Riducansi in polvere impalpabile dè nocciuoli di albicocche bruciati dopo che
saran svuotati dell'amandorle. Con una spessa dissoluzione di gomma arabica
in acqua si macini la medesima polvere sul marmo potendosi aggiungere
della canfora, oppure un poco di muschio, e così colandosi in formette di legno
si facci siccare."
Qualcuno si vuol dilettare nell'esperimento?!

Io mi diletto nel fare l'inchiostro se tu mi passi una Ancora Maxima da caricare
Alfredo
Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 0:35
da Ambros5
alfredop ha scritto:Ambros5 ha scritto:Da un libro di calligrafia del 1850 questa "ricetta" per l'inchiostro:
"Riducansi in polvere impalpabile dè nocciuoli di albicocche bruciati dopo che
saran svuotati dell'amandorle. Con una spessa dissoluzione di gomma arabica
in acqua si macini la medesima polvere sul marmo potendosi aggiungere
della canfora, oppure un poco di muschio, e così colandosi in formette di legno
si facci siccare."
Qualcuno si vuol dilettare nell'esperimento?!

Io mi diletto nel fare l'inchiostro se tu mi passi una Ancora Maxima da caricare
Alfredo
Alfrè,
stai lontano da casa mia, che ti aizzo contro i miei dobbbermann!

Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 0:37
da Ambros5
Andrea_R ha scritto:possiamo avere dosi più precise o facciamo ad libitum???
Boh,
io come l'ho letta così l'ho riscritta......

Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 0:40
da Ottorino
Attenzione che è parente dell'inchiostro di china.
Polvere di carbone per il colore, gomma arabica per collante e canfora contro i microrganismi (presumo).
Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 9:08
da Irishtales
Andrea, hai un libro di calligrafia del 1850?
(Prego consultare appello per creazione Open Library...andato a buon fine con creazione Libreria Condivisa...

)
Bellissimo questo Argomento da Alchimisti...vi seguo in religioso silenzio con occhi ( e orecchi) colmi di ammirazione...
Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 12:36
da Ambros5
Irishtales ha scritto:Andrea, hai un libro di calligrafia del 1850?
(Prego consultare appello per creazione Open Library...andato a buon fine con creazione Libreria Condivisa...

)
Bellissimo questo Argomento da Alchimisti...vi seguo in religioso silenzio con occhi ( e orecchi) colmi di ammirazione...
Hai ragione, mi manca sempre il tempo per le foto,
ma certamente adempirò al compito che stai assegnandomi....

Ricetta per l'inchiostro.......
Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 12:43
da Irishtales
Grazie, hai reso una giornata iniziata in modo un po' pesantuccio, una bella e luminosa giornata
