Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Detergente per stilografiche?
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Detergente per stilografiche?
Vorrei sapere se usate o sapete se esista un detergente per aggiungere all'acqua per il bagno
dei pennini incrostati.
Esistono quelli per penne a inchiostro di china,
che ho usato anche io per pulire e lasciare a bagno in soluzione i
pennini dei vari rapidograph per il disegno tecnico,
oltre ad usare anche direttamente l'alcool.
So che non si deve invece usare sulle Stilografiche,
ma so che i restauratori li mettono a bagno con qualche soluzione
nelle macchine a ultrasuoni.
Io non ho gli ultrasuoni, e volevo almeno avere il prodotto"sbloccante"
che usano loro.
Voi ne sapete nulla??
dei pennini incrostati.
Esistono quelli per penne a inchiostro di china,
che ho usato anche io per pulire e lasciare a bagno in soluzione i
pennini dei vari rapidograph per il disegno tecnico,
oltre ad usare anche direttamente l'alcool.
So che non si deve invece usare sulle Stilografiche,
ma so che i restauratori li mettono a bagno con qualche soluzione
nelle macchine a ultrasuoni.
Io non ho gli ultrasuoni, e volevo almeno avere il prodotto"sbloccante"
che usano loro.
Voi ne sapete nulla??
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
No.Pupa ha scritto:Vorrei sapere se usate o sapete se esista un detergente per aggiungere all'acqua per il bagno
dei pennini incrostati.
L'inchiostro di china è una sospensione, quello delle stilografiche una soluzione. Per questo un bagno d'acqua è molto meno efficace.Pupa ha scritto: Esistono quelli per penne a inchiostro di china,
che ho usato anche io per pulire e lasciare a bagno in soluzione i
pennini dei vari rapidograph per il disegno tecnico,
oltre ad usare anche direttamente l'alcool.
MAI usare alcol su una stilografica.
No, quelli che conosco io (il pennaio) per quel che ne so usa solo gli ultrasuoni.Pupa ha scritto: So che non si deve invece usare sulle Stilografiche,
ma so che i restauratori li mettono a bagno con qualche soluzione
nelle macchine a ultrasuoni.
Io non ho gli ultrasuoni, e volevo almeno avere il prodotto"sbloccante"
che usano loro.
Voi ne sapete nulla??
Credo però che ci sia anche un altro ingrediente, anche quello non chimico, la pazienza...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
Eppure da qualche parte,
tra i trattamenti che effettuano i restauratori,
lessi dell'aggiunta in acqua di non so quale elemento.
Magari ritrovo quella lettura..
Certo che già gli ultrasuoni bastano, da soli,
visto che frantumano anche calcoli renali!
Solo che non oso chiedere simili trattamenti per stilo economiche..
OT. in via del tutto indicativa restaurare una penna antica,
con pennino in buono stato, quanto può costare??
tra i trattamenti che effettuano i restauratori,
lessi dell'aggiunta in acqua di non so quale elemento.
Magari ritrovo quella lettura..
Certo che già gli ultrasuoni bastano, da soli,
visto che frantumano anche calcoli renali!
Solo che non oso chiedere simili trattamenti per stilo economiche..
OT. in via del tutto indicativa restaurare una penna antica,
con pennino in buono stato, quanto può costare??
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Detergente per stilografiche?
Ciao Simona,
una buona risposta la possono dare gli appassionati del vintage
penso che la spesa possa dipendere da tanti elementi ,come potrai immaginare:
condizione della della stilo[,reperibilita' di eventuali pezzi di ricambio,facilita' o meno dell'intervento.
Mi rivolsi qualche tempo fa al Sig.Moricci del pennaio,non tanto per un restauro quanto per un intervento diciamo di manutenzione e leggerissima modifica al flusso d'inchiostro
Sono rimasto molto soddisfatto circa la spesa,disponibilita',e qualita' dell'intervento
ciao apollinare quote="Pupa"]Eppure da qualche parte,
tra i trattamenti che effettuano i restauratori,
lessi dell'aggiunta in acqua di non so quale elemento.
Magari ritrovo quella lettura..
Certo che già gli ultrasuoni bastano, da soli,
visto che frantumano anche calcoli renali!
Solo che non oso chiedere simili trattamenti per stilo economiche..
OT. in via del tutto indicativa restaurare una penna antica,
con pennino in buono stato, quanto può costare??[/quote]
una buona risposta la possono dare gli appassionati del vintage
penso che la spesa possa dipendere da tanti elementi ,come potrai immaginare:
condizione della della stilo[,reperibilita' di eventuali pezzi di ricambio,facilita' o meno dell'intervento.
Mi rivolsi qualche tempo fa al Sig.Moricci del pennaio,non tanto per un restauro quanto per un intervento diciamo di manutenzione e leggerissima modifica al flusso d'inchiostro
Sono rimasto molto soddisfatto circa la spesa,disponibilita',e qualita' dell'intervento
ciao apollinare quote="Pupa"]Eppure da qualche parte,
tra i trattamenti che effettuano i restauratori,
lessi dell'aggiunta in acqua di non so quale elemento.
Magari ritrovo quella lettura..
Certo che già gli ultrasuoni bastano, da soli,
visto che frantumano anche calcoli renali!
Solo che non oso chiedere simili trattamenti per stilo economiche..
OT. in via del tutto indicativa restaurare una penna antica,
con pennino in buono stato, quanto può costare??[/quote]
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
ps. e questo detergente per lavatrici a ultrasuoni?
Se non corrode i gioielli, dovrebbe andar bene anche per le penne con
pennini in oro, no?
http://cgi.ebay.it/ULTRA-Liquido-Deterg ... 3a5bc1424c
Se non corrode i gioielli, dovrebbe andar bene anche per le penne con
pennini in oro, no?

http://cgi.ebay.it/ULTRA-Liquido-Deterg ... 3a5bc1424c
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
Senza sapere con cosa intende detergere non mi sbilancerei troppo. Le penne nuove sono in plastica e difficilmente subiscono deterioramenti, ma l'ebanite e la celluloide non sono altrettanto stabili. Personalmente ho sempre e solo usato acqua.
Ciao
Simone
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
Ho trovato un riferimento ad un addittivo, l'ammoniaca saponata (Sudsy ammonia) per l'uso di una parte con tre di acqua per la pulitura ad ultrasuoni, ma da usare solo per penne in ebanite e non per quelle in celluloide:
http://www.bertramsinkwell.com/penstuff.html
Francamente resto dell'idea che l'acqua di sicuro male non fa, altre cose non ci giurerei...
Ciao
Simone
http://www.bertramsinkwell.com/penstuff.html
Francamente resto dell'idea che l'acqua di sicuro male non fa, altre cose non ci giurerei...
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
Interessante!
Cmq credevo che le lavatrici ad ultrasuoni fossero carissime,
invece ce ne sono anche molto economiche per uso domestico,
per chi ha molte penne da pulire a rotazione forse conviene averla in casa
Cmq credevo che le lavatrici ad ultrasuoni fossero carissime,
invece ce ne sono anche molto economiche per uso domestico,
per chi ha molte penne da pulire a rotazione forse conviene averla in casa

- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
ps.parla anche del "Windex",
che contiene ammoniaca,
in pratica credo sia un detergente per superfici vetrate
che contiene ammoniaca,
in pratica credo sia un detergente per superfici vetrate

- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
ps. nuova segnalazione:
detergente per inchiostro nei pennini:
http://www.nibs.com/NakayaOptionsAccess ... ngKit.html

detergente per inchiostro nei pennini:
http://www.nibs.com/NakayaOptionsAccess ... ngKit.html

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Detergente per stilografiche?
Ah pero',interessante!
Sai se e' sul mercato da tempo?
Di detergenti per gruppo scrittura non ne ho mai sentito parlare,eppure qualcosa deve esserci.
ciao apollinare
Sai se e' sul mercato da tempo?
Di detergenti per gruppo scrittura non ne ho mai sentito parlare,eppure qualcosa deve esserci.
ciao apollinare
Pupa ha scritto:ps. nuova segnalazione:
detergente per inchiostro nei pennini:
http://www.nibs.com/NakayaOptionsAccess ... ngKit.html
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Detergente per stilografiche?
Credo sia una novità..
almeno per il nostro mercato
almeno per il nostro mercato
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Detergente per stilografiche?
Io ho sempre sentito parlare di ammoniaca,Pupa ha scritto:Eppure da qualche parte,
tra i trattamenti che effettuano i restauratori,
lessi dell'aggiunta in acqua di non so quale elemento.
Magari ritrovo quella lettura..
c'ho provato ma non ho mai trovato giovamento.
Se hai fretta, ci vuole il bagno a ultrasuoni.
Altrimenti lasciala in acqua e aspetta.
Se hai media fretta (cambio colore inchiostro ?) vai in farmacia e compra una pompetta per aspirazione nasale dei bambini.
Ha l'aspetto di una pompetta da clistere (quelle arancioni di gomma del bel tempo che fu) ma con un volume intorno ai 50-100 cc.
Ovviamente in questo caso, funziona bene solo con penne a cartuccia, oppure se te la smonti tutta e usi la pompetta per il lavaggio.
Ciao
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Detergente per stilografiche?
Io per ogni parte dell'oggetto uso un sistema specifico, ma considera che lo faccio perchè devo devo rodiarle o dorarle la minima traccia di sporco crea danni ...Pupa ha scritto:Vorrei sapere se usate o sapete se esista un detergente per aggiungere all'acqua per il bagno
dei pennini incrostati.
Esistono quelli per penne a inchiostro di china,
che ho usato anche io per pulire e lasciare a bagno in soluzione i
pennini dei vari rapidograph per il disegno tecnico,
oltre ad usare anche direttamente l'alcool.
So che non si deve invece usare sulle Stilografiche,
ma so che i restauratori li mettono a bagno con qualche soluzione
nelle macchine a ultrasuoni.
Io non ho gli ultrasuoni, e volevo almeno avere il prodotto"sbloccante"
che usano loro.
Voi ne sapete nulla??
In linea di massima gli ultrasuoni con acqua distillata sono il top e non corri grossi richi (occhio a pietre incassate tipo i rubini negli occhi di serpente di una tematica decicata a nota scrittrice, ho passato ore a reinacassarli .. ..), le parti in argento vanno decappate con disoddidante apposito, l'oro basta una lucidata col manipolo e pochissimo rossetto, ottone e leghe base rame vai di sidol, io uso la pulizia elettrolitica delle parti in metallo ma ti serve una galvanica.
Occhio alle lacche naturali e animali, se vedono anche solo da lontano l'alcol fai disastri in quanto quasi tutte sono solubili in alcol.
La plastica; acqua e detergente per piatti, gran lavoro di cotton fiock.
A rovinare una penna bastano 30 secondi, quindi la regola è "se non sei certo del materiale usa solo acqua e olio di gomito"
Miao
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Detergente per stilografiche?
Ciao,
molto interessante il tuo elenco tecnico per la pulizia delle varie parti,interessante ed utile in quanto se non conosci bene i prodotti corri il rischio di procurare danni irreversibili.
ciao apollinare
molto interessante il tuo elenco tecnico per la pulizia delle varie parti,interessante ed utile in quanto se non conosci bene i prodotti corri il rischio di procurare danni irreversibili.
ciao apollinare
Gatto ha scritto:Io per ogni parte dell'oggetto uso un sistema specifico, ma considera che lo faccio perchè devo devo rodiarle o dorarle la minima traccia di sporco crea danni ...Pupa ha scritto:Vorrei sapere se usate o sapete se esista un detergente per aggiungere all'acqua per il bagno
dei pennini incrostati.
Esistono quelli per penne a inchiostro di china,
che ho usato anche io per pulire e lasciare a bagno in soluzione i
pennini dei vari rapidograph per il disegno tecnico,
oltre ad usare anche direttamente l'alcool.
So che non si deve invece usare sulle Stilografiche,
ma so che i restauratori li mettono a bagno con qualche soluzione
nelle macchine a ultrasuoni.
Io non ho gli ultrasuoni, e volevo almeno avere il prodotto"sbloccante"
che usano loro.
Voi ne sapete nulla??
In linea di massima gli ultrasuoni con acqua distillata sono il top e non corri grossi richi (occhio a pietre incassate tipo i rubini negli occhi di serpente di una tematica decicata a nota scrittrice, ho passato ore a reinacassarli .. ..), le parti in argento vanno decappate con disoddidante apposito, l'oro basta una lucidata col manipolo e pochissimo rossetto, ottone e leghe base rame vai di sidol, io uso la pulizia elettrolitica delle parti in metallo ma ti serve una galvanica.
Occhio alle lacche naturali e animali, se vedono anche solo da lontano l'alcol fai disastri in quanto quasi tutte sono solubili in alcol.
La plastica; acqua e detergente per piatti, gran lavoro di cotton fiock.
A rovinare una penna bastano 30 secondi, quindi la regola è "se non sei certo del materiale usa solo acqua e olio di gomito"
Miao