Pagina 1 di 1
Bic 'eye dropper'
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 18:09
da rrfreak63
Bic 'eye dropper'
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 18:56
da Tribbo
rrfreak63 ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 18:09
non c'è limite alla fantasia
Concordo...

Bic 'eye dropper'
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 19:49
da rrfreak63
inoltre nessuno può dire 'ho finto l'inchiostro'?
Bic 'eye dropper'
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 20:36
da RisottoPensa
Sono scioccato

Bic 'eye dropper'
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 21:17
da Enbi
Io non so di dove sia il signor Glenn Craig, l'autore dell'articolo, ma scommetto che è americano; l'ipotesi mi sorge da quella strana mania angloamericana per la conversione in eyedropper. Ho sentito molti blogger e recensori anglofoni dire di una penna a un certo punto: "...e la cosa bella è che si può convertire in eyedropper", come se fosse un incredibile vantaggio.
Personalmente, se una penna è a cartucce/converter, non mi ingegno per trovare un modo di riempirla di inchiostro in modo tale che non perda, ma semplicemente la carico con cartucce o converter. Poi qui siamo su un altro livello: trasformare non solo qualcosa che non è pensato per essere caricato con contagocce in quel modo, ma trasformare una biro in stilografica

.
Bic 'eye dropper'
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 21:28
da Polemarco
Ma le Bic non avevano un “buchetto” lungo la canna ?
Ok: troppo vecchio !
Bic 'eye dropper'
Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 22:05
da rrfreak63
Bic 'eye dropper'
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 1:04
da Esme
Quel tipo di bic non dovrebbe avere nessun forellino nel fusto.
Non mi pare siano a gel, ma forse il serbatoio è comunque pressurizzato e sigillato con olio, quindi senza bisogno di foro di compensazione.
Mi pare un accrocchio di rara futilità, anche piuttosto bruttarello.
Ma evidentemente c'è una motivazione che mi sfugge.

Bic 'eye dropper'
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 11:48
da Hologon
Ma perché?
Che bisogno c'è?
Bic 'eye dropper'
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 11:50
da RisottoPensa
Hologon ha scritto: ↑sabato 2 settembre 2023, 11:48
Ma perché?
Che bisogno c'è?
C’è chi può e chi non può: lui posso

Bic 'eye dropper'
Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 20:34
da valhalla
mah, mi pare il tipico esempio di cosa che si può fare e quindi va fatto.
una volta

Bic 'eye dropper'
Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 21:57
da sansenri
Enbi ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 21:17
Io non so di dove sia il signor Glenn Craig, l'autore dell'articolo, ma scommetto che è americano; l'ipotesi mi sorge da quella strana mania angloamericana per la conversione in eyedropper. Ho sentito molti blogger e recensori anglofoni dire di una penna a un certo punto: "...e la cosa bella è che si può convertire in eyedropper", come se fosse un incredibile vantaggio.
Personalmente, se una penna è a cartucce/converter, non mi ingegno per trovare un modo di riempirla di inchiostro in modo tale che non perda, ma semplicemente la carico con cartucce o converter. Poi qui siamo su un altro livello: trasformare non solo qualcosa che non è pensato per essere caricato con contagocce in quel modo, ma trasformare una biro in stilografica

.
sì certo, è americano, Pentrace è uno storico forum di stilografiche, fondato nel 2000 (proprio a causa della sua età alcuni articoli di Pentrace sono interessanti da leggere oggi). Il sito è stato rinnovato e ha perso un po' della sua cronologia di messaggi, ma è comunque un posto dove ripescare alcune cose ogni tanto (oltre che su FPN).
Gli americani tra l'altro amano molto l'Italia
http://www.newpentrace.net/article%20BP02.html