Pagina 1 di 2

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 17:12
da Mir70
Ennesimo mio solito delirio...

TAL - 5.jpeg

Queste sono frasi contenute nel primissimo episodio di Zaffiro & Acciaio . Il concetto che sta dietro a questa vecchia serie televisiva è quella che il Tempo , obbligato ed imbrigliato a scorrere su di intricati binari , uscendone può irrompere nel presente a motivo di determinati eventi-innesco causati dai ricordi o dalla presenza di vecchie cose e vecchi oggetti . Le conseguenze sono… https://it.wikipedia.org/wiki/Zaffiro_e_Acciaio

Concetto che a mio avviso bene si addice alla Talentum Big : è una penna moderna, ben diversa dalle moderne 88 o Optima che si rifanno chiaramente ai rispettivi modelli passati . Sulla Talentum è il Tempo (passato) che vi irrompe e vi lascia qualche eco residuo; poca roba eh : la forma del fermaglio ed il suo tassie particolare che lo tiene fisso alla sommità del cappuccio , la svasatura della sezione dove si impugna la penna. Poche cose a ben vedere , solo echi come dicevo prima.

TAL - 1.jpeg
TAL - 3.jpeg
TAL - 2.jpeg
TAL - 4.jpeg

Le curve e la forma del fermaglio che ricordano le vecchie Aurora , termina con una goccia non ancora goccia che cerca di venire fuori dal filo d’acqua traboccante dal becco di un recipiente. Ecco, sulla Talentum questa visione è ancora più accentuata , quasi reale.

TAL-g.png

Fermaglio che è fissato al corpo del cappuccio come la Aurora Iridia (anello più anello meno), sulla falsariga della ML militare o della più anziana RA, con quello scasso sull’anello il quale più che permette al fermaglio di entrare nel cappuccio, sembra consentirne di uscirvi fuori.

TAL_f.png
In senso orario dall'alto a sinistra : Talentum, Iridia, RA3, ML


Una volta tolto il cappuccio, la prima cosa che balza all’occhio è il pennino : splendido, nulla da dire, ma della parte terminale della sezione, quella svasatura, ne vogliamo parlare ? Bella, grande e armoniosa nelle forme morbide ma dal profilo ben definito, lungo (utilizzata anche sulle moderne 88 e Optima) . La si ritrova su qualche vecchia ASCO e qualche OLO, su qualche ARA e Duplex ed Internazionale , ma non con le linee così aggraziate e tonde come sulla Talentum Big.

TAL_s.png

Non proprio una campana, ma quasi ; magari come la campana di bordo della nave Aurora . Anche la penna, nelle sue fattezze quasi massicce, sembra somigliare a questa nave, quasi moderna.

TAL_c.png
https://it.wikipedia.org/wiki/Aurora_(incrociatore)

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:04
da Tribbo
Grazie della condivisione!

Veramente bella penna. Il pennino è lo stesso della 88 Big?

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:17
da alfredop
Mi hai fatto venire la voglia di inchiostrare una Talentum.

Alfredo

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:31
da cinturino
Non avevo mai notato che la Talentum fosse cosi bella ( le dona il nero?) ... pensandoci bene non ce l'ho ...

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:57
da Massimo59
Bellissima penna con un bel pennino... io ce l'ho con finiture cromate, splendida...

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 20:53
da novainvicta
Bellissima recensione. La Talentum poi... mi hai fatto venir voglia di rivedere la mia .

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 21:15
da Silvia1974
Bellissima penna e presentazione.. Zaffiro & Acciaio accidenti cosa sei andato a ripescare! :shock:

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 21:50
da sansenri
Grazie della presentazione evocativa (stupenda l'acqua che sgorga).
Cogli l'aspetto che rende la Talentum secondo me desiderabile, è una moderna ma non ha perso tutti gli aspetti positivi delle 88 e Optima.
Intanto mantiene l'impugnatura, e per me questa è la carta vincente, la 88 big è probabilmente la penna che mi porterei sull'isola deserta, perché come si impugna lei, nessun'altra... eppure Optima e Talentum sono vicinissime, ardua la scelta.
E poi mantiene il pennino, non peggiora in alcun modo l'esperienza di scrittura (e permette lo scambio di pennini tra Talentum, Optima e 88 big).
Rispetto alle altre due dà l'opzione di avere una penna con feeling similare ma con riempimento a converter.
A dirla tutta forse il fusto intero la rende anche più robusta delle altre due (io infatti la considero un muletto di razza).
Secondo me è una penna che è stata pensata con la testa.

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 10:40
da Mir70
Vi ringrazio, era solo un vedere questa penna sotto altri punti di vista.

@Tribbo, il pennino è il medesimo , come sottolinea anche Sansenri con il quale concordo su quanto ha commentato.

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 12:03
da gianluca21
Bella descrizione
da far venir voglia anche ai muri di possedderla ma soprattutto di scriverci !
la mia fortuna è di possederne : una slim con pennino <M> e una big con con pennino <F> rebbi lunghi e sono fantastiche non solo per sentirsele in mano . . .
Saluti
g.l.21.
Mir70 ha scritto: venerdì 1 settembre 2023, 10:40 Vi ringrazio, era solo un vedere questa penna sotto altri punti di vista.

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 12:22
da Ste003
Nei tuoi deliri riesci a dirmi com’è il pennino? Come morbidezza, flessione e tratto di partenza… grazie!

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 14:05
da codibugnolo
La Talentum è' la prima della lista dei miei desideri, ma per cambiare un po' dato che ne ho già tante nere mi piacerebbe colorata...
Aspetto l'occasione giusta

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 14:40
da Mir70
Ste003 ha scritto: venerdì 1 settembre 2023, 12:22 Nei tuoi deliri riesci a dirmi com’è il pennino? Come morbidezza, flessione e tratto di partenza… grazie!
Azz... domanda facile facile, chiedo l'aiuto del pubblico perchè da casa non la sappiamo... :D

Ti premetto che di Aurora moderne ne ho due, una Style con pennino in acciaio e questa Talentum il 14K, quindi non ho esperienza a riguardo degli altri pennini in oro della Aurora di oggi. Detto questo, il tratto dovrebbe essere un Fine , ma non ne sono sicuro perché in fase di acquisto sono stati scambiati e provati altri pennini di altra misura , fino a quando non ho trovato questo che per me andava bene (l'alimentatore era sempre il medesimo, quindi la misura incisa su di esso non fa testo); ma potrebbe essere anche un Extra-Fine (mi sembra di capire però, da quanto letto e visto in giro, che non sempre le misure di Aurora siano così ben standardizzate). Sicuramente non è morbido e sicuramente non flette (ribadisco: questo pennino), un poco di feedback c'è ed è molto gradevole; nella scrittura (generalmente "veloce") può palesarsi una minima variazione di tratto dovuta più che altro ad una lievissima divaricazione dei rebbi che lascia giù un inchiostro dal colore più saturo (quindi si tratta solo di una maggior saturazione del colore che una vera e propria flessibilità). E' anche vero che durante le prove dei vari pennini prima citate, mi è capitato di vedere un pennino Medio ma che invece presentava una semi-flessibilità , poca roba ma era comunque presente. Di più non so dirti, mi spiace...

@ g.l.21 grazie mille !

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 12:57
da Automedonte
Ho una Talentum da qualche anno ma non mi ero mai accorto che fosse così bella :D

Grazie alla tua descrizione da oggi la guarderò con occhi diversi :thumbup:

Della Talentum Big e degli echi

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 13:32
da ricart
Era ora, non è mai troppo tardi :lol:
:wave: