Pagina 1 di 1

Omas Extra Media

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 19:58
da Archipat
Ogni tanto mi capita di lasciare offerte su un sito d’asta “emergente”. Di solito offro pochi soldi e lo faccio soprattutto per vedere il prezzo di aggiudicazione finale, che resta nascosto a tutti quelli che non hanno partecipato.
Morale: non ho mai vinto, anzi non ho mai voluto vincere perchè le mie puntate erano lanciate così per caso.

Vengo al punto. Il giorno di ferragosto ricevo una notifica che mi ero aggiudicato un lotto, ma nemmeno sapevo cosa fosse… Guardo e mi trovo vincitore di una non meglio precisata Omas Extra, acquistata per poco più di 100 euro.

Oggi mi trovo in mano una piacevolissima sorpresa: La penna sembra davvero nuova, mai inchiostrata. Non ha nemmeno un segno, Il pistone funziona bene e le finestrelle dell’inchiostro pulitissime, Anzi erano pulitissime perché l’ho immediatamente caricata con il Diamine ancient Copper.

il pennino mi sembra letteralmente uno spettacolo: Un extra-fine estremamente scorrevole, flessibilissimo e con un tratto davvero impercettibile se si scrive con il solo peso della penna.

La metto qui a confronto di due sue “gemelle diverse” che uso molto spesso: un’Omas Milord con pennino extra Lucens e una Minerva Classica, tutte EF.

E ora faccio lo show down della mia ignoranza in merito….
Che modello è? Immagino sia stata prodotta tra gli anni ‘50 e i 60.

Scusate il mio entusiasmo, ho poche vintage e quindi mi basta poco per rendermi conto che ci sto giochicchiando con un sorriso ebete sulla faccia…

Una Omas comprata per caso

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 21:09
da Tribbo
Ciao Archipat

Anzitutto complimenti sia per la bella penna che per la bella grafia che rende piena fede delle prestazioni del pennino!

In quanto al modello, il mondo della Omas è veramente molto variegato, da parte mia credo sia una Omas Extra 556 S.. dipende dalle dimensioni

Aspetto ulteriori commenti in merito e .. ancora complimenti !

Una Omas comprata per caso

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 23:18
da sansenri
sì, penso anch'io 556S, se è più o meno grande come la Milord.
Bella pennina, gran soddisfazione poi quando ti capita uno di questi pennini!

Una Omas comprata per caso

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 23:52
da netosaf
Anche per me 556 s , notoriamente dotata di un pennino spettacolare.

S

Una Omas comprata per caso

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 0:47
da Hologon
Ottimo acquisto, ne ho usata una per anni con grande soddisfazione!

Una Omas comprata per caso

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 15:42
da Pico
Complimenti! Una gran bella penna e se ti stampa un sorriso sul viso, hai fatto davvero un ottimo affare. :thumbup:

Una Omas comprata per caso

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 21:52
da ilcontetacchia
A mio parere, credo una Ogiva 556 o 557. Complimenti c'é ancora qualcuno che ne vende una su Ebay, offerta a partire da 80 euro, io non la rischio perché non ha neanche la scatola. Dice che non ha problemi né graffi, ma abitando all'estero, se mi tira il bidone perdo soldi per niente.

Una Omas comprata per caso

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 12:54
da edis
Ne ho presa una per un'amica che l'ha trovata su una piattaforma di scambio tra per lo più privati. Io ho fatto da trader, null'altro, ahimè :?

A vedere l'esemplare che ho già consegnato nelle mani della legittima proprietaria, si tratta di un fondo di magazzino. Ho provato il pennino che brilla esattamente come una penna fatta oggi, ed è ruvido come le stilo che vanno ancora rodate. Esteticamente forse non è il massimo, anche se la forma vintage e la celluloide le conferiscono un indiscutibile fascino, ma quando ho provato il pennino, non vi nascondo che sono stata sfiorata in modo forte dall'idea di rovinare un'amicizia e di tenermelo :mrgreen:
IMG_20230902_124726.jpg
IMG20230901150132.jpg
Complimenti Archipat, per la tua scrittura che è sempre un piacere da vedere e per l'acquisto meraviglioso!

Una Omas comprata per caso

Inviato: sabato 2 settembre 2023, 18:31
da francoiacc
Direi una Extra taglia media anni 50, è una misura intermedia tra le successive 556 e 557