Confronto arancioni, Yu-Yake e Autumn Oak
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 17:55
Un saluto a tutti, oggi ho voluto mettere a confronto due inchiostri che cromaticamente pensavo più simili e invece..
abbiamo da una parte il Diamine ‘Autumn oak’, davvero del colore del fogliame autunnale di querce ed aceri campestri, più asciutto nell’uso anche se non a livello estremo. Fate conto che l’ho provato con un pennino Pelikan, dunque non avaro, riscontrando un po’ di resistenza. Con altre punte più larghe dell’EF però la cosa migliora e l’uso non è problematico.
Dall’altra parte, un Pilot Iroshizuku ‘yu-jake’ (lo scrivo come da confezione anche se a me ‘sti minuscoli piacciono poco, sarà imprinting dalle elementari che i nomi propri vanno in maiuscolo
). Ovviamente molto più scorrevole anche usato con una punta fine fine; le sue sfumature già si apprezzano così, figuriamoci con una penna da M in su! Mi è servito accostarli perché li pensavo più simili, cromaticamente, invece il giapponese è più brillante. Potremmo dire che il Diamine è un miele di castagno mentre il Pilot è una spremuta d’arancia, non so se il paragone rende l’idea. Voi ne avete esperienza?
abbiamo da una parte il Diamine ‘Autumn oak’, davvero del colore del fogliame autunnale di querce ed aceri campestri, più asciutto nell’uso anche se non a livello estremo. Fate conto che l’ho provato con un pennino Pelikan, dunque non avaro, riscontrando un po’ di resistenza. Con altre punte più larghe dell’EF però la cosa migliora e l’uso non è problematico.
Dall’altra parte, un Pilot Iroshizuku ‘yu-jake’ (lo scrivo come da confezione anche se a me ‘sti minuscoli piacciono poco, sarà imprinting dalle elementari che i nomi propri vanno in maiuscolo

