Pagina 1 di 1
Pilot Custom 823 baby bottom
Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:10
da Robercar
Buona sera a tutti. Sono da poco il felice possessore di una Pilot Custom 823 regalatami con tanto amore. La penna scrive in maniera eccezionalmente morbida, talmente tanto che a volta salta il tratto nonostante il flusso generoso e data l’eccezionale morbidezza ritengo si tratti di un caso di baby bottom. Mi sapreste indicare a chi rivolgermi su Milano per far controllare e lavorare il pennino? Ho terrore al pensiero di provare a risolvere il problema ricorrendo al fai-da-te.
Pilot Custom 823 baby bottom
Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:55
da RisottoPensa
Non ricorrere mai a soluzioni fa da te con penne di questo calibro se non sei esperto.
Chi te l'ha regalato ti può dire dove l'ha preso così vedi se può risolverti il negoziante questo problema?
So che i Pilot hanno questa tendenza ad essere molto scorrevoli per creare un effetto di tratto variabile per i caratteri Giapponesi e Cinesi , e questo influisce negativamente sulla scrittura in corsivo.
Prova a lavarlo di nuovo e a mettere un altro inchiostro ( dopo che si è asciutto il pennino ) mentre cerchi una soluzione.
Non so di preciso a chi puoi rivolgerti a Milano, però se non puoi contattare il negoziante originale cerca un altro famoso negozio che c'è lì. Magari ti può aiutare .
Pilot Custom 823 baby bottom
Inviato: domenica 27 agosto 2023, 20:36
da nello56
La penna è nuova od usata?
Se è nuova, scrivi qualche pagina ( almeno una ricarica), mentre, se è usata prova a ruotare/alzare/abbassare impercettibilmente la posizione del pennino (sempre scrivendo) per verificare se presenta comunque il difetto o se è il risultato della posizione tenuta dal precedente possessore e
"dell'impronta" che ha preso il pennino (come le puntine dei giradischi

)
Se trovi una posizione nel quale non lo fò, anche in questo caso ti conviene utilizzarla per un certo tempo per vedere se migliora.
Se poi tutto questo non dà risultati, allora puoi pensare di farla eventualmente sistemare.
Se non trovi qualcuno su Milano, puoi dare una occhiata qui:
viewtopic.php?t=1861
Nello
Pilot Custom 823 baby bottom
Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 6:31
da Robercar
nello56 ha scritto: ↑domenica 27 agosto 2023, 20:36
La penna è nuova od usata?
Se è nuova, scrivi qualche pagina ( almeno una ricarica), mentre, se è usata prova a ruotare/alzare/abbassare impercettibilmente la posizione del pennino (sempre scrivendo) per verificare se presenta comunque il difetto o se è il risultato della posizione tenuta dal precedente possessore e
"dell'impronta" che ha preso il pennino (come le puntine dei giradischi

)
Se trovi una posizione nel quale non lo fò, anche in questo caso ti conviene utilizzarla per un certo tempo per vedere se migliora.
Se poi tutto questo non dà risultati, allora puoi pensare di farla eventualmente sistemare.
Se non trovi qualcuno su Milano, puoi dare una occhiata qui:
viewtopic.php?t=1861
Nello
La penna è nuova. Grazie mille per i consigli!
Pilot Custom 823 baby bottom
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 0:14
da sansenri
Penna nuova, comunque merita assistenza professionale (se non la richiedi quando sei ancora in garanzia, quando altrimenti?)! Non farti scrupoli, fatti indicare da chi è stata acquistata, metti da parte i pudori (fatti dare la ricevuta) e riportala al venditore, per sostituzione o assistenza.
A meno che tu non l'abbia acquistata online in Giappone... allora rispedirla è più complesso, ma potresti tentare l'assistenza tramite Pilot Italia, almeno per farti indicare dove portarla.
https://www.pilotpen.it/it/contact/