Pagina 1 di 2
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 18:19
da Ste003
Vi viene in mente un corpo non in ‘plastica’ (pmma, resina, etc etc) dove possa infilarci pennino ed alimentatore provenienti da una pluminix?
Grazie….
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 18:44
da mastrogigino
Pilot Metropolitan... corpo in metallo, sezione in plastica.
Ma tu vuoi tenere anche l'impugnatura della Pluminix o "trasferisci" solo pennino ed alimentatore?
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 19:30
da Ste003
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 18:44
Pilot Metropolitan... corpo in metallo, sezione in plastica.
Ma tu vuoi tenere anche l'impugnatura della Pluminix o "trasferisci" solo pennino ed alimentatore?
Vorrei trasferire solo pennino ed alimentatore… ma a alla peggio terrei anche l’impugnatura plastica
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 21:58
da mastrogigino
No, la sezione della Pluminix NON si avvita sul corpo della Metropolitan/MR la filettatura è diversa.
Devi estrarre pennino ed alimentatore e "ficcarli" nella sezione della Metropolitan/mr.
Attenzione a quali versioni hai: la Pluminix dovrebbe avere l'attacco per cartucce standard e così pure la Metropolitan/Mr.
Se invece una delle due penne avesse l'attacco proprietario non potresti fare il giochetto.
Io ho la Plumix (quella lunga) e avevo una 78g, a occhio il pennino è l'alimentatore erano identici come dimensioni (ovviamente non il tratto, EF per la 78g e BB per la Plumix), ma una era a cartucce standard e l'altra a cartucce Pilot, quindi non ho tentato lo scambio.
Poi alla fine la 78g l'ho data via , troppo piccolina per miei gusti.
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 22:12
da Ste003
Cartuccia standard perché ci ho infilato una marchiata kaweco, pennino con scritta super quality, altro non ricordo domani controllo.
È la pluminix corta quella piccola in plasticaccia da 5 dobloni…
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 22:40
da Spiller84
Confermo, pennino e alimentatore della Pluminix vanno anche sulla Metropolitan "europea". E anche sulla Exolorer, che dovrebbe essere di metallo. Se poi ti accontenti della plastica, ma vuoi un caricamento vacuum filler e una penna più grande, vanno anche sulla Wingsung 3013.
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 23:43
da mastrogigino
Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 22:40
Confermo, pennino e alimentatore della Pluminix vanno anche sulla Metropolitan "europea". E anche sulla Exolorer, che dovrebbe essere di metallo. Se poi ti accontenti della plastica, ma vuoi un caricamento vacuum filler e una penna più grande, vanno anche sulla Wingsung 3013.
Credo che la Explorer sia in plastica "effetto metallo ".
La MR/Metropolitan invece dovrebbe essere in ottone verniciato.
Corpo per pluminix
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 23:56
da Spiller84
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 23:43
Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 22:40
Confermo, pennino e alimentatore della Pluminix vanno anche sulla Metropolitan "europea". E anche sulla Exolorer, che dovrebbe essere di metallo. Se poi ti accontenti della plastica, ma vuoi un caricamento vacuum filler e una penna più grande, vanno anche sulla Wingsung 3013.
Credo che la Explorer sia in plastica "effetto metallo ".
La MR/Metropolitan invece dovrebbe essere in ottone verniciato.
Perfetto, grazie. La Explorer non la ho, la ho solo presa in mano una volta, e sembrava metallo leggero. Ma devo avere i ricordi annebbiati

Corpo per pluminix
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 0:35
da MaPe
Oltre alle penne già citate anche la Kakuno sfrutta lo stesso pennino-alimentatore. Ed anche la Kakuno può avere l'attacco standard oppure quello proprietario Pilot.
Corpo per pluminix
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 1:31
da Ste003
Grazie,
Cercherò una mr/Metropolitan sa non dovesse montare su qualcosa che ho già.
Corpo per pluminix
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:11
da sansenri
perché non in plastica (per curiosità)?

Corpo per pluminix
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:14
da sansenri
Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 22:40
Confermo, pennino e alimentatore della Pluminix vanno anche sulla Metropolitan "europea". E anche sulla Exolorer, che dovrebbe essere di metallo. Se poi ti accontenti della plastica, ma vuoi un caricamento vacuum filler e una penna più grande, vanno anche sulla Wingsung 3013.
anche sulla 698 (se appunto ti accontenti)
Corpo per pluminix
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 22:01
da Ste003
Ho trovato una mr3, dovrebbe andare bene.
sansenri ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 20:11
perché non in plastica (per curiosità)?
Perché non mi piace e non voglio più penne in plastica; le ho ‘eliminate’ quasi tutte.
Preferisco metallo ed ebanite.
Corpo per pluminix
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 22:07
da sansenri
ah, interessante.
Sull'ebanite ti capisco bene, sul metallo dipende, alcune sono troppo pesanti o scivolose.
Eliminare del tutto quelle in plastica però è drastico...
(scusate l'OT)
Corpo per pluminix
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 23:57
da Ste003
sansenri ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 22:07
ah, interessante.
Sull'ebanite ti capisco bene, sul metallo dipende, alcune sono troppo pesanti o scivolose.
Eliminare del tutto quelle in plastica però è drastico...
(scusate l'OT)
Dipende. Quelle che ho tenuto io sono molto leggere, o meglio io non le trovo pesanti.
io sono drastico, ho molte poche mezze misure.