Pagina 1 di 1

info su Leonardo MZG

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 11:51
da ASTROLUX
Domandona: Sulle MZG viene montato il nuovo pennino Fenice in oro 14k ?

info su Leonardo MZG

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 12:06
da RisottoPensa
Dal sito solo se viene menzionato e nei negozi puoi chiedere, alcuni vecchi modelli in edizione limitata non lo sono.

Diciamo che quasi tutti i nuovi modelli che escono lo montano.

info su Leonardo MZG

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 12:22
da ASTROLUX
RisottoPensa ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 12:06 Dal sito solo se viene menzionato e nei negozi puoi chiedere, alcuni vecchi modelli in edizione limitata non lo sono.

Diciamo che quasi tutti i nuovi modelli che escono lo montano.
Ero interessato per le mosaico...

info su Leonardo MZG

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 12:53
da RisottoPensa
Tutte le nuove mosaico
Immagine 2023-08-21 125001.png
Immagine
Dovrebbero avere la fenice se non diversamente specificata ( spesso i pennini flessibili sono ancora vecchi ) , anche se penso che anche i nuovi lotti dei vecchi colori possono avere la fenice.

Non penso ci sia una risposta ufficiale in merito quali penne devono avere quale pennino , la transizione è "appena" partita.
Prova a chiedere specificamente per quel pennino se dovessi comprarlo.

info su Leonardo MZG

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 14:10
da ASTROLUX
Ma i gruppi scrittura vecchi sono intercambiabili con quelli fenice ?

info su Leonardo MZG

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 10:22
da Giuseppegoldnib
Che io sappia solo sulle MZG 2.0

info su Leonardo MZG

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 11:31
da RisottoPensa
ASTROLUX ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 14:10 Ma i gruppi scrittura vecchi sono intercambiabili con quelli fenice ?

Gli stessi modelli hanno gruppi di scrittura uguali ( dal Jowo in poi ), quindi se è a frizione bisogna usare quelle a frizione, se è a vite ( acciaio ) va usato quello a vite.
Non saprei però dirti se puoi montare il gruppo di scrittura a frizione di una penna in acciaio a una in oro o viceversa. Quelle in oro hanno condutture in ebanite, anche se penso un #6 siano uguali in abs o ebanite.

info su Leonardo MZG

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 11:56
da Giuseppegoldnib
Attenzione però che le MZG 2.0 hanno pennini in oro La Fenice inseriti a frizione, mentre quelli in acciaio sono Jowo con collarino svitabile. Salvatore Matrone stesso mi ha detto che i due gruppi non sono intercambiabili.
RisottoPensa ha scritto: martedì 22 agosto 2023, 11:31
ASTROLUX ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 14:10 Ma i gruppi scrittura vecchi sono intercambiabili con quelli fenice ?

Gli stessi modelli hanno gruppi di scrittura uguali ( dal Jowo in poi ), quindi se è a frizione bisogna usare quelle a frizione, se è a vite ( acciaio ) va usato quello a vite.
Non saprei però dirti se puoi montare il gruppo di scrittura a frizione di una penna in acciaio a una in oro o viceversa. Quelle in oro hanno condutture in ebanite, anche se penso un #6 siano uguali in abs o ebanite.

info su Leonardo MZG

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 12:23
da RisottoPensa
Giuseppegoldnib ha scritto: martedì 22 agosto 2023, 11:56 Attenzione però che le MZG 2.0 hanno pennini in oro La Fenice inseriti a frizione, mentre quelli in acciaio sono Jowo con collarino svitabile. Salvatore Matrone stesso mi ha detto che i due gruppi non sono intercambiabili.
E' quello che ho detto:
RisottoPensa ha scritto: martedì 22 agosto 2023, 11:31 quindi se è a frizione bisogna usare quelle a frizione, se è a vite ( acciaio ) va usato quello a vite.
Quindi del mzg 2.0 il modello in acciaio si avvita e quello in oro si infila?