Vintage o moderne ?
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Vintage o moderne ?
Cinque anni orsono, iniziò il mio percorso nel mondo delle penne stilografiche. Premetto che non sono un esperto e neppure un collezionista, mi autodefinisco "raccoglitore", in quanto le mie penne non sono frutto di una ricerca fatta secondo un filo logico.
Ebbene la mia raccolta è variegata, comprende sia stilografiche vintage che moderne. Le prime esercitano quel fascino del tempo che fu... le seconde sono più aderenti al gusto estetico attuale. La mia natura ondivaga non mi consente una scelta di campo netta, resto in questa zona grigia sconfinando un po' di qua e un po' di la.
E voi ? Avete fatto le vostre scelte ?
Ebbene la mia raccolta è variegata, comprende sia stilografiche vintage che moderne. Le prime esercitano quel fascino del tempo che fu... le seconde sono più aderenti al gusto estetico attuale. La mia natura ondivaga non mi consente una scelta di campo netta, resto in questa zona grigia sconfinando un po' di qua e un po' di la.
E voi ? Avete fatto le vostre scelte ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Vintage o moderne ?
Mi sono dato una regola, non vado oltre la WWII, quindi anni 40 circa. Le penne precedenti mi piacciono molto ma non le compro perché in caso di problemi difficilmente trovi i pezzi per la sostituzione e poi le celluloidi e/o le plastiche non sono eterne degradano anche se le tieni nel cassetto al buio. Quindi penne non troppo "vecchie" almeno dureranno quanto me, poi chi vivrà vedrà.



Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vintage o moderne ?
Ormai quasi solo antiche/vecchie da parecchio tempo, penne di questo secolo che dicano qualcosa di nuovo in termini di design o tecnica francamente non ne vedo. E anche nel secolo scorso quelle dopo gli anni '70 si contano sulle dita di una mano.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Vintage o moderne ?
Per un uso quotidiano penne moderne, mentre per passione, estetica, materiali, pennini, fascino, ecc... vintage!
Quindi per me non c'è una scelta netta, bensì una scelta pratica (moderne) e una di passione (vintage).
Quindi per me non c'è una scelta netta, bensì una scelta pratica (moderne) e una di passione (vintage).
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Vintage o moderne ?
Indifferente, ne ho (ne ho avute) sia delle une che delle altre.
Solo 3 regole:
- devono piacermi
- devono scrivere come piace a me
- devono essere di qualcosa che non sia ‘plastica’ (ebanite, metalli, celluloidi) (ho solo 1 eccezione ma è un ricordo)
Solo 3 regole:
- devono piacermi
- devono scrivere come piace a me
- devono essere di qualcosa che non sia ‘plastica’ (ebanite, metalli, celluloidi) (ho solo 1 eccezione ma è un ricordo)
Ultima modifica di Ste003 il venerdì 18 agosto 2023, 15:12, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Vintage o moderne ?
Ebanite e celluloide non cadono nella categoria "plastica"?Ste003 ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2023, 13:06 Indifferente, ne ho (ne ho avute) sia delle une che delle altre.
Solo 3 regole:
- devono piacermi
- devono scrivere come piace a me
- devono essere di qualcosa che non sia ‘plastica’ (ebanite, metalli, celluloidi) (ho solo 1 eccezione ma è un ricordo)
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2116
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Vintage o moderne ?
Quello che trovo nei mercatini... quindi tendenzialmente vintage.
Peró sempre prezzi bassi e/o in buone condizioni dato che non sono capace di fare riparazioni complesse o restauri.
Ho anche qualche moderna ma solo "scolastiche "
Peró sempre prezzi bassi e/o in buone condizioni dato che non sono capace di fare riparazioni complesse o restauri.
Ho anche qualche moderna ma solo "scolastiche "
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Vintage o moderne ?
Ad oggi felice con il mio 50 e 50:
3 degli anni ‘50 e 3 che hanno meno di tre anni di vita.
‘Sto da Papa
3 degli anni ‘50 e 3 che hanno meno di tre anni di vita.
‘Sto da Papa
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Vintage o moderne ?
L’ebanite che io ricordi deriva dalla gomma. La celluloide si, hai ragione! (Ecco perché non ne ho più…ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2023, 13:55Ebanite e celluloide non cadono nella categoria "plastica"?Ste003 ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2023, 13:06 Indifferente, ne ho (ne ho avute) sia delle une che delle altre.
Solo 3 regole:
- devono piacermi
- devono scrivere come piace a me
- devono essere di qualcosa che non sia ‘plastica’ (ebanite, metalli, celluloidi) (ho solo 1 eccezione ma è un ricordo)
Comunque è virgolettato, proprio per capire cosa si intende generalmente per plastica… non addentriamoci nella chimica, ci siamo capiti! E grazie per avermi fatto notare l’errore (che non correggo altrimenti non si capisce la mia risposta alla tua, lo metto in rosso)
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Vintage o moderne ?
Non volevo assolutamte sottolineare errori o imprecisioni, solo chiedere il tuo metro di valutazione. Se sono stato frainteso me ne scuso.Ste003 ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2023, 15:11L’ebanite che io ricordi deriva dalla gomma. La celluloide si, hai ragione! (Ecco perché non ne ho più…)
Comunque è virgolettato, proprio per capire cosa si intende generalmente per plastica… non addentriamoci nella chimica, ci siamo capiti! E grazie per avermi fatto notare l’errore (che non correggo altrimenti non si capisce la mia risposta alla tua, lo metto in rosso)
Non me ne vogliano i "puristi", ma io ho sempre pensato che i materiali quali ebanite e celluloide siano un poco sopravalutati oggigiorno. Non si tratta assolutamente di materiali nobili, furono utilizzati in oggetti di uso comune o addirittura industriale. Se si è passati alle resine, un motivo ci sarà stato.
Personalmente l'ebanite non fa mi fa' impazzire e ci sono resine belle quanto le celluloidi ma certo più stabili.
Le mie penne vintage sono state "scelte"più in base alla flessibilità dei pennini o alla particolarità del sistema di caricamento.
Ovviamente ciò vale per il sottoscritto e non ha ardire di essere verità rivelata per nessuno.
Anzi sono molto curioso di leggere le vostre motivazioni e considerazioni, perchè ritengo che si è sempre in tempo per imparare dagli altri.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Vintage o moderne ?
Nessun problema, anzi, grazie per avermi fatto notare l’errore!
Semplicemente il mio metro di valutazione riguarda il fatto che non mi piace la plastica in generale….
Preferisco altri materiali, nelle penne come in altro, anche se ormai è sempre più difficile…
Ultima modifica di Ste003 il venerdì 18 agosto 2023, 18:30, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
Vintage o moderne ?
In effetti ne ho di moderne e di vecchiette, ma il gusto che mi danno quelle vecchie non lo trovo nelle penne moderne. Penso sia per via dei materiali diversi e dei pennini di un tempo. In più una penna vecchietta può essere restaurata e riportata in funzione, quindi ancora più divertimento
Davide

Davide
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Vintage o moderne ?
Io tra vintage e moderne vado a periodi, ma le mie preferite sono quasi sempre tra gli anni 50 e la fine 90.
In realtà a me piacciono tutte. Le uniche penne che evito sono quelle in celluloide (le ho viste disfarsi sotto il mio naso e non ho nessuna voglia di rivederlo) e quelle talmente antiche da non essere realmente utilizzabili tutti i giorni.
In realtà a me piacciono tutte. Le uniche penne che evito sono quelle in celluloide (le ho viste disfarsi sotto il mio naso e non ho nessuna voglia di rivederlo) e quelle talmente antiche da non essere realmente utilizzabili tutti i giorni.
Venceremos.
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Vintage o moderne ?
Moderne
Il mio modo di scrivere non richiede l'uso di variazioni di tratto che si possono trovare nelle penne vintage. Inoltre penso che la sigillatura delle penne sia meglio in quelle moderne che quelle vintage, generalmente parlando.
Le vintage giapponesi sono assolutamente una copia dell'altro mentre quelle europee sono più affascinanti e diverse. Se mai dovessi prendere una vintage penso probabile di fiondarmi sulle Platinum , Waterman e Parker.
Il mio modo di scrivere non richiede l'uso di variazioni di tratto che si possono trovare nelle penne vintage. Inoltre penso che la sigillatura delle penne sia meglio in quelle moderne che quelle vintage, generalmente parlando.
Le vintage giapponesi sono assolutamente una copia dell'altro mentre quelle europee sono più affascinanti e diverse. Se mai dovessi prendere una vintage penso probabile di fiondarmi sulle Platinum , Waterman e Parker.
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Vintage o moderne ?
Senza alcuna polemica ma solo per conoscenza personale, mi piacerebbe sapere quali possono solo avvicinarsi alla bellezza, alla luminescenza di una celluloide Arco o Platinum .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe