Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Ovvero, del perché è meglio godersi le cose.
Una decina di anni fa acquistai uno splendido portapenne Markiaro, tre posti, arancione. Attraverso una qualche parentela industriale, Markiaro era collegata a Delta, e questo colore caratterizzava i prodotti più iconici delle due aziende.
Squillante, audace, per certi versi sfacciato, alla bellezza associava la praticità di trasportare contemporaneamente dei pezzi da 90 come la nostra FP500, una 149 e un calamaio da viaggio senza contatto tra loro.
Rappresentante di un certo artigianato industriale italiano, era delicato. Come evidenziavo qui (e come testimoniato anche da altri), si usurava facilmente, vuoi per la morbidezza della pelle, vuoi per la colorazione. Tanto che a un certo punto decisi di riservarlo a "occasioni", e lo archiviai nella sua bella confezione, in un cassetto.
Sì, ma quali sarebbero 'ste fantomatiche occasioni? Facile intuirlo: il povero portapenne ha stagionato 6-7 anni, e l'ho ritrovato così.
Tristemente, il colore si sfalda e appiccica alle penne, dalle quali può essere rimosso con un po' di olio di gomito.
Anche da questo traggo un insegnamento, che vorrei condividere: penne, portapenne, carta, ecc, sono bisogni naturali ma non necessari (cit.). Godiamoceli, e se si rovinano: meglio! Avremo la scusa per comprarne altri ...
Una decina di anni fa acquistai uno splendido portapenne Markiaro, tre posti, arancione. Attraverso una qualche parentela industriale, Markiaro era collegata a Delta, e questo colore caratterizzava i prodotti più iconici delle due aziende.
Squillante, audace, per certi versi sfacciato, alla bellezza associava la praticità di trasportare contemporaneamente dei pezzi da 90 come la nostra FP500, una 149 e un calamaio da viaggio senza contatto tra loro.
Rappresentante di un certo artigianato industriale italiano, era delicato. Come evidenziavo qui (e come testimoniato anche da altri), si usurava facilmente, vuoi per la morbidezza della pelle, vuoi per la colorazione. Tanto che a un certo punto decisi di riservarlo a "occasioni", e lo archiviai nella sua bella confezione, in un cassetto.
Sì, ma quali sarebbero 'ste fantomatiche occasioni? Facile intuirlo: il povero portapenne ha stagionato 6-7 anni, e l'ho ritrovato così.
Tristemente, il colore si sfalda e appiccica alle penne, dalle quali può essere rimosso con un po' di olio di gomito.
Anche da questo traggo un insegnamento, che vorrei condividere: penne, portapenne, carta, ecc, sono bisogni naturali ma non necessari (cit.). Godiamoceli, e se si rovinano: meglio! Avremo la scusa per comprarne altri ...
Giovanni Paolo
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Ho oggetti in pelle più vecchi di me, e ho passato il mezzo secolo: la pelle di qualità non si rovina, avrà patina, avrà segni del tempo, ma di sicuro non si sfoglia a quel modo.
Evidentemente, al di là di prezzo e marketing, non era un oggetto di qualità. Succede ed è scocciante, ma dubito che tutti i portapenne siano così.
Evidentemente, al di là di prezzo e marketing, non era un oggetto di qualità. Succede ed è scocciante, ma dubito che tutti i portapenne siano così.
-
- Snorkel
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2023, 14:53
- Misura preferita del pennino: Fine
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Ho anche io un portapenne di Markiaro comprato approssimativamente nello stesso periodo del tuo acquisto, è un 40 posti e da nuovo aveva un aspetto molto elegante e si è rivelato funzionale.
A distanza di anni versa in condizioni simili, se non peggiori del tuo.
Attualmente, guardandolo, son convinto non sia di pelle.
Costruito con un supporto non ben precisato, rivestito da uno strato simil pelle, arancione; oggi appiccicoso e distaccato nei punti di maggior contatto.
Peccato, svanito il suo bell'aspetto, anche se rimane ancora funzionale, pur se gli elastici interni, fermapenne, hanno perso parte della loro forza elastica.
Dispiace anche perchè era pubblicizzato come confezionato in pelle e venduto con un prezzo adeguato a quel materiale
Saluti
Sergio
A distanza di anni versa in condizioni simili, se non peggiori del tuo.
Attualmente, guardandolo, son convinto non sia di pelle.
Costruito con un supporto non ben precisato, rivestito da uno strato simil pelle, arancione; oggi appiccicoso e distaccato nei punti di maggior contatto.
Peccato, svanito il suo bell'aspetto, anche se rimane ancora funzionale, pur se gli elastici interni, fermapenne, hanno perso parte della loro forza elastica.
Dispiace anche perchè era pubblicizzato come confezionato in pelle e venduto con un prezzo adeguato a quel materiale
Saluti
Sergio
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Concordo pienamente ed avrei decine di esempi da fare. Quando è vera pelle e ben trattata la pelle è quasi eterna.Hologon ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 9:38 Ho oggetti in pelle più vecchi di me, e ho passato il mezzo secolo: la pelle di qualità non si rovina, avrà patina, avrà segni del tempo, ma di sicuro non si sfoglia a quel modo.
Evidentemente, al di là di prezzo e marketing, non era un oggetto di qualità. Succede ed è scocciante, ma dubito che tutti i portapenne siano così.
Anzi l'uso spesso ne migliora l'aspetto e la morbidezza.
Con portapenne Markiaro purtroppo ho avuto la stessa esperienza.
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6840
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Ricordo che fui tentato di prenderlo. Me ne capito’ uno che veniva venduto usato a buon prezzo da un venditore online che (rarità dell’epoca) aveva anche un negozio fisico a Milano. Lo comprai online e andai a ritirarlo fisicamente. Mi accorsi che aveva gli angoli rovinati è che la pelle si stava screpolando. Cambiai idea e presi altro…
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Mi dispiace per la tua esperienza negativa.
Il cuoio quando invecchia generalmente diventa più bello e, come dice giustamente Hologon, non si sfoglia.
Individuare un prodotto di qualità all'atto dell'acquisto non è facile, a volte bisogna privilegiare l'aspetto estetico e incrociare le dita.
Questo portapenne è costruito con pelle conciata in Italia, in Toscana.
Vista la particolarità della finitura sono molto curioso di vedere come invecchierà.
Il cuoio quando invecchia generalmente diventa più bello e, come dice giustamente Hologon, non si sfoglia.
Individuare un prodotto di qualità all'atto dell'acquisto non è facile, a volte bisogna privilegiare l'aspetto estetico e incrociare le dita.
Questo portapenne è costruito con pelle conciata in Italia, in Toscana.
Vista la particolarità della finitura sono molto curioso di vedere come invecchierà.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6840
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
belli, le concerie toscane hanno ancora il mestiere, se riescono a resistere all'invasione delle cineserie...
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5002
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Questo è il genere di cose che crea contestazioni nella vendita di oggetti in "pelle" usati.
Tenuti fermi per anni, magari mai usati, paiono in perfette condizioni eppoi iniziano di colpo a sfaldarsi.
A parte quelli che in pelle non sono e che ovviamente non potrebbero essere venduti come tale, ci sono anche quelli realizzati sì in pelle, ma di bassa qualità, e per questo trattati in superficie con resine poliuretaniche e simili.
Ci sono marchi che lo spacciano addirittura come un trattamento di pregio...
Tenuti fermi per anni, magari mai usati, paiono in perfette condizioni eppoi iniziano di colpo a sfaldarsi.
A parte quelli che in pelle non sono e che ovviamente non potrebbero essere venduti come tale, ci sono anche quelli realizzati sì in pelle, ma di bassa qualità, e per questo trattati in superficie con resine poliuretaniche e simili.
Ci sono marchi che lo spacciano addirittura come un trattamento di pregio...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6840
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
alcune cineserie non sono nemmeno troppo disprezzabili. Sempre a proposito del Markiaro, tempo addietro trovai questi portapenne che vendeva Engeika (negozio giapponese, ma che si sa si facesse produrre alcune cose in Cina), e che somigliano molto al Markiaro.
Ne ho più d'uno e a distanza di anni sono ancora perfetti (sono i due sulla destra).
Ne ho più d'uno e a distanza di anni sono ancora perfetti (sono i due sulla destra).
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4638
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
Permettetemi di spezzare una lancia in favore dell'opener....
Godiamoci le cose belle, la vita è breve e gli eredi avranno meno motivi di gioire della nostra dipartita.
Per dirla alla Luciano de Crescenzo: Perché sacrificarci per i posteri? Cosa hanno fatto i posteri per noi?
Godiamoci le cose belle, la vita è breve e gli eredi avranno meno motivi di gioire della nostra dipartita.
Per dirla alla Luciano de Crescenzo: Perché sacrificarci per i posteri? Cosa hanno fatto i posteri per noi?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5002
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
"che cosa hanno fatto i Romani per noi?"

Scusate, questa per me è quasi un riflesso incondizionato!
Scusate, questa per me è quasi un riflesso incondizionato!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5002
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
"Va bene, ma a parte le fognature, vino, medicina, istruzione, asini pubblici in orario, ordine pubblico, irrigazione, strade, spiagge libere non inquinate, bilancia dei pagamenti in attivo... che cosa hanno fatto i Romani per noi?"
"Hanno portato la pace."
Purtroppo su Netflix c'è solo in inglese!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Portapenne Markiaro (dieci anni dopo)
E mi hai beccato! Il mio epicureismo non nasce dallo studio dei Classici, ma dalla lettura dei libri di questo illustre pensatore del XX secolo.ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 19:08 Permettetemi di spezzare una lancia in favore dell'opener....
Godiamoci le cose belle, la vita è breve e gli eredi avranno meno motivi di gioire della nostra dipartita.
Per dirla alla Luciano de Crescenzo: Perché sacrificarci per i posteri? Cosa hanno fatto i posteri per noi?![]()
Grazie per aver ribadito lo scopo del mio intervento. Anche io ho fantastici oggetti in pelle “vecchi” di mezzo secolo, o molto più recenti, ma fatti in estremo oriente con tecniche molto più raffinate di tanta produzione premium: mi sopravvivranno tutti. Volevo sfruttare la triste storia del portapenne arancione per trasmettere la bellezza di vivere gli oggetti per quello che sono.
Giovanni Paolo