Pagina 1 di 1
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 17:30
da AntoScalo
Buongiorno,
premessa: sono un neo appassionato di stilografiche, quindi abbiate pietà se sbaglierò qualche termine.
In un momento di noia sono andato su eBay cercando penne stilografiche in condizioni non proprio ottime ma ad un prezzo decente, alla fine ho acquistato questa Sheaffer con pennino F-4 a poco più di 20€.
A prescindere che sia stato un affare o meno, mi ha attirato proprio per le sue condizioni:
- non è presente una cartuccia, tanto meno un converter
- pennino in condizioni non eccellenti
- sezione piuttosto rovinata.
Il resto ha bisogno semplicemente di una pulita (intano ho sto pulendo l'alimentatore dai tanti residui).
Sto leggendo molto riguardo le riparazioni e mi sono appuntato alcune cose come la resina e colla epossidica, macchina per la pulitura ad ultrasuoni, ecc...
Devo solo trovare il converter compatibile ma ho già addocchiato una discussione a riguardo.
Sommando tutto... Secondo voi è recuperabile??
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 18:38
da balthazar
Chiedo a quelli che ne sanno più di me (tutti): è quella col pennino Sailor?

Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 18:49
da AntoScalo
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 18:38
Chiedo a quelli che ne sanno più di me (tutti): è quella col pennino Sailor?
Penso di sì, stavo leggendo questa discussione:
viewtopic.php?t=4561
Ma non ne sono del tutto sicuro…
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 18:57
da Roland
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 18:38
Chiedo a quelli che ne sanno più di me (tutti): è quella col pennino Sailor?
Più che pennino Sailor, è una stilografica Sailor dalla testa ai piedi con solo il nome sheaffer scritto sopra.
In altri termini quella penna li non ha niente di sheaffer, non è neanche compatibile con le cartucce sheaffer.
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 19:15
da Esme
AntoScalo ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 17:30
Sommando tutto... Secondo voi è recuperabile??
Comunque provarci per imparare è sempre utile.
Bisognerebbe forse avere foto più di dettaglio per tentare una mezza diagnosi...
Il pennino non sembra messo così male, mentre per la sezione mi sembra di vedere una crepa.
Ma hai già smontato il gruppo pennino alimentatore?
Come mai hai appuntato resina e colla epossidica?
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 23:14
da AntoScalo
Esme ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 19:15
AntoScalo ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 17:30
Sommando tutto... Secondo voi è recuperabile??
Comunque provarci per imparare è sempre utile.
Bisognerebbe forse avere foto più di dettaglio per tentare una mezza diagnosi...
Il pennino non sembra messo così male, mentre per la sezione mi sembra di vedere una crepa.
Ma hai già smontato il gruppo pennino alimentatore?
Come mai hai appuntato resina e colla epossidica?
Ho pensato alla colla epossidica perché al tatto si sente la crepa e cercavo qualcosa che riempisse un minimo, magari passando in post un indelebile nero, e poi perché pensavo che la parte tra sezione e pennino fosse tutta rovinata, in realtà era semplicemente molto sporco di inchiostro.
Non ho ancora smontato pennino e alimentatore, lo farò quando sarò a casa, al momento sono in vacanza e non ho molti strumenti (a mano non si riesce a togliere l'alimentatore) preferisco fare tutto con molta tranquillità a casa mia.
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 0:17
da ricart
Mi sono ricordato di questa:
tempo fa mi ero informato, è una penna Sheaffer fabbricata su licenza in Giappone dalla Sailor. La scatola è quella originale. Usa cartucce proprie che non sono le Sailor, dovrebbero essere quelle standard ma mi ricordo che non tutte si innestavano, dovrei riprovare con quelle che ho nel magazzino dei vuoti.

Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 0:29
da Esme
AntoScalo ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:14
Ho pensato alla colla epossidica perché al tatto si sente la crepa e cercavo qualcosa che riempisse un minimo
Anche il cianoacrilato può funzionare bene. Prende il colore della penna ed è carteggiabile alla perfezione.
Un esempio nel nostro wiki.
AntoScalo ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:14
preferisco fare tutto con molta tranquillità a casa mia

Perfettamente in linea con
questo!
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 11:15
da AntoScalo
Esme ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 0:29
AntoScalo ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:14
Ho pensato alla colla epossidica perché al tatto si sente la crepa e cercavo qualcosa che riempisse un minimo
Anche il cianoacrilato può funzionare bene. Prende il colore della penna ed è carteggiabile alla perfezione.
Un esempio nel nostro wiki.
AntoScalo ha scritto: ↑mercoledì 16 agosto 2023, 23:14
preferisco fare tutto con molta tranquillità a casa mia

Perfettamente in linea con
questo!
Perfetto! Provo appena torno, una ottima scusa per comprare una mini-fresatrice!! Al lavoro, visto che effettuo riparazione di manichini medici, sono pieno di cianoacrilato

Grazie milleee!!
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 11:16
da AntoScalo
ricart ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 0:17
Mi sono ricordato di questa:
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
tempo fa mi ero informato, è una penna Sheaffer fabbricata su licenza in Giappone dalla Sailor. La scatola è quella originale. Usa cartucce proprie che non sono le Sailor, dovrebbero essere quelle standard ma mi ricordo che non tutte si innestavano, dovrei riprovare con quelle che ho nel magazzino dei vuoti.
Interessante!! Grazie mille! Infatti pensavo di prendere qualche cartuccia standard, in modo da riuscire a ricaricarla a siringa e poterla utilizzare!
Faccio anche qualche ricerca online.
Riparazione Sheaffer Pennino F-4
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 18:20
da Esme
AntoScalo ha scritto: ↑giovedì 17 agosto 2023, 11:15
visto che effettuo riparazione di manichini medici, sono pieno di cianoacrilato
Ho come l'impressione, allora, che la manualità non ti manchi... anche se non ho assolutamente idea di cosa significhi riparare manichini medici...
