Pagina 1 di 1

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 12:42
da AinNithael
In base al principio “La bara non ha tasche” che fino a poco tempo regolava soltanto i miei acquisti per far regali ad altre persone, ho comprato il primo iPad della mia lunga vita fornendolo anche di Pencil. Quest’ultima negli strumenti di scrittura ha anche la stilografica con pennino flessibile ma solo se scrivo in Nota, non l’ho trovato in Freeform che dovrebbe essere il posto deputato per i ghirigori grafici.
Non so se sia un limite mio o del bell’accrocchio Apple. Se è la prima che ho scritto cosa dovrei fare?
N.B. iPad di 10 generazione, pencil di 1^.

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 13:44
da Polemarco
Mi hai ricordato Baricco quando parla della “ invenzione “
Dei treni e della gara tra diverse soluzioni. Una se ricordo bene prevedeva una motrice a cavalli (i cavalli veri stavano sopra il carrello e non davanti) Non ti sto dileggiando: è solo una immagine che mi è comparsa in mente !

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 14:16
da AinNithael
Polemarco ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 13:44 Mi hai ricordato Baricco quando parla della “ invenzione “
Dei treni e della gara tra diverse soluzioni. Una se ricordo bene prevedeva una motrice a cavalli (i cavalli veri stavano sopra il carrello e non davanti) Non ti sto dileggiando: è solo una immagine che mi è comparsa in mente !
:lol: :lol:

Adesso però mi manca l'emoticon "linguaccia" fra quelle nel forum. Mi tocca cercarla :D

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 14:18
da AinNithael
😛😜😛 trovate



🤗

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 15:27
da Polemarco
:D 😍😁 !!!!!

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 8:57
da stanzarichi
Io (iPad Pro 2018 e Pencil 2) utìlizzo goodnotes per gli appunti e i ghiri gori: permette di realizzare taccuini con tanto di copertina, scegliere la tipologia e il colore della carta e ha la possibilità di utilizzare la penna stilografica con variazione dell dimensioni della punta e sensibilità alla pressione.

Lato negativo: è un app di terze parti a pagamento. Ai tempi la pagai una tantum pochi euro, ora non so dirti se sia ancora così o se sia ad abbonamento mensile.

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 9:03
da AntoScalo
stanzarichi ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 8:57è un app di terze parti a pagamento. Ai tempi la pagai una tantum pochi euro, ora non so dirti se sia ancora così o se sia ad abbonamento mensile.
Confermo! È ancora a pagamento ma rimane la migliore app per scrivere, l’ho usata per tutto il periodo universitario, veramente impareggiabile.
Ma da quando mi sono appassionato alle stilografiche preferisco di granlunga prendere appunti su carta , al massimo ricopio a pc 😜

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 10:01
da G P M P
AntoScalo ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 9:03 Confermo! È ancora a pagamento ma rimane la migliore app per scrivere, l’ho usata per tutto il periodo universitario, veramente impareggiabile.
Ma da quando mi sono appassionato alle stilografiche preferisco di granlunga prendere appunti su carta , al massimo ricopio a pc 😜
Condivido. Acquistata a qualche euro (8? non ricordo), su iPad Pro 12" (vecchiotto, apple pencil di prima generazione) rende la scrittura su tablet molto molto vicina a quella fisica.

Ma nulla di gratificante quanto una bella stilografica, caricata con un bell'inchiostro, per scrivere su della bella carta. Ho resistito qualche mese, poi ho ricominciato ad andare in giro con i quaderni. Di sicuro però è utilissima per gestire grandi moli di appunti elettronici e ritrovarseli ovunque.

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 10:48
da AinNithael
stanzarichi ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 8:57 Io (iPad Pro 2018 e Pencil 2) utìlizzo goodnotes per gli appunti e i ghiri gori: permette di realizzare taccuini con tanto di copertina, scegliere la tipologia e il colore della carta e ha la possibilità di utilizzare la penna stilografica con variazione dell dimensioni della punta e sensibilità alla pressione.

Lato negativo: è un app di terze parti a pagamento. Ai tempi la pagai una tantum pochi euro, ora non so dirti se sia ancora così o se sia ad abbonamento mensile.
Grazie. :thumbup:

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 10:52
da AinNithael
G P M P ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 10:01
AntoScalo ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 9:03 Confermo! È ancora a pagamento ma rimane la migliore app per scrivere, l’ho usata per tutto il periodo universitario, veramente impareggiabile.
Ma da quando mi sono appassionato alle stilografiche preferisco di granlunga prendere appunti su carta , al massimo ricopio a pc 😜
Condivido. Acquistata a qualche euro (8? non ricordo), su iPad Pro 12" (vecchiotto, apple pencil di prima generazione) rende la scrittura su tablet molto molto vicina a quella fisica.

Ma nulla di gratificante quanto una bella stilografica, caricata con un bell'inchiostro, per scrivere su della bella carta. Ho resistito qualche mese, poi ho ricominciato ad andare in giro con i quaderni. Di sicuro però è utilissima per gestire grandi moli di appunti elettronici e ritrovarseli ovunque.
Ovviamente, nulla di paragonabile all'esperienza stilografica su carta, però con il giocattolo elettronico nuovo che almeno ci sia la possibilità di un simulacro; lo trovo il minimo.

Apple IPad e stilografica (domanda)

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 23:47
da stanzarichi
AinNithael ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 10:48 Grazie. :thumbup:
Figurati! Quando parliamo di giochini tecnologici con la mela sopra me ne intendo un po’ :lol: