new entry
Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 13:07
Buon giorno a tutti!
Mi chiamo Pietro e sono uno studente di ingegneria matematica.
Negli anni passati ho alternato le usa-e-getta a stilografiche scolastiche e benchè mi trovassi bene a scrivere con esse non mi ero mai appasionato.
Da qualche anno fa ho iniziato ad interessarmi di portamine poichè sono lo strumento che uso maggiormente(per fare esercizi si ha necessità di poter cancellare).
Poco tempo fa sono andato a cena a casa di amici e sono rimasto molto impressionato dalla collezione di penne(circa 150) del padrone di casa; nonostante il considerevole numero di ognuna sapeva dirmi le particolarità e il periodo.
Il giorno successivo gli ho chiesto di accompagnarmi al 'suo' negozio(minusco il centro a Milano....) ed ho acquistato ciò che puntavo da un paio d' anni: Parafernalia revolution portamine color titanio.
Dopo quell' acquisto ho iniziato ad interessarmi agli oggetti da scrittura a tal punto che mio nonno vedendo il mio entusiasmo mi ha regalato la sua piccola collezione.
Essa comprende pochi pezzi veramente interessanti : un Aurora88 piuttosto datata ma senza pennino
, una Hastil che ho madato a riparare(cambio del gruppo pennino), una Pelikan a stantuffo (presumo m150) inutilizzabile, una Pelikan piuttosto fine ed essenziale in acciao a cartuccia, una Parker molto carina e mai utilizzata anni 50 di cui non riesco a trovare il modello.
Sono presenti un pò di penne a sfera tra cui la Hastil, una montblanc Noblesse,una Dupont placcata oro(che deve valere uno sproposito ma che io trovo orribile) e la Bic in argento.
Attualmente sto usando la parker che con il pennino in ora scorre tantissimo anche se(essendo il regalo di fidanzamento di mia nonna a mio nonno) appena arriva la Hastil vorrei metterla da parte.
Sono molto invogliato a prendere una penna a stantuffo ma le mie finanze (molto limiate...) mi consentono di rimanere imdeciso tra le due Pelikan:
m151(classicissimo verde-nero)
e l' eccentricissima m200 demostrator(già immagino gli insulti che mi tirerete ma a me non dispiace....).
Perdonate l'eccessiva lunghezza,
buona giornata a tutti,
Pietro
Mi chiamo Pietro e sono uno studente di ingegneria matematica.
Negli anni passati ho alternato le usa-e-getta a stilografiche scolastiche e benchè mi trovassi bene a scrivere con esse non mi ero mai appasionato.
Da qualche anno fa ho iniziato ad interessarmi di portamine poichè sono lo strumento che uso maggiormente(per fare esercizi si ha necessità di poter cancellare).
Poco tempo fa sono andato a cena a casa di amici e sono rimasto molto impressionato dalla collezione di penne(circa 150) del padrone di casa; nonostante il considerevole numero di ognuna sapeva dirmi le particolarità e il periodo.
Il giorno successivo gli ho chiesto di accompagnarmi al 'suo' negozio(minusco il centro a Milano....) ed ho acquistato ciò che puntavo da un paio d' anni: Parafernalia revolution portamine color titanio.
Dopo quell' acquisto ho iniziato ad interessarmi agli oggetti da scrittura a tal punto che mio nonno vedendo il mio entusiasmo mi ha regalato la sua piccola collezione.
Essa comprende pochi pezzi veramente interessanti : un Aurora88 piuttosto datata ma senza pennino

Sono presenti un pò di penne a sfera tra cui la Hastil, una montblanc Noblesse,una Dupont placcata oro(che deve valere uno sproposito ma che io trovo orribile) e la Bic in argento.
Attualmente sto usando la parker che con il pennino in ora scorre tantissimo anche se(essendo il regalo di fidanzamento di mia nonna a mio nonno) appena arriva la Hastil vorrei metterla da parte.
Sono molto invogliato a prendere una penna a stantuffo ma le mie finanze (molto limiate...) mi consentono di rimanere imdeciso tra le due Pelikan:
m151(classicissimo verde-nero)
e l' eccentricissima m200 demostrator(già immagino gli insulti che mi tirerete ma a me non dispiace....).
Perdonate l'eccessiva lunghezza,
buona giornata a tutti,
Pietro