Pagina 1 di 2
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 18:13
da Silvia1974
Buongiorno a tutti, vi mostro alcune foto delle mie due “vecchiette” a confronto, per amor di curiosità storica e di paragone dei due tratti F ed EF. Si lo so ma purtroppo mi sono ricordata tardi che avrei dovuto caricare la nuova arrivata con lo stesso inchiostro dell’altra per avere un confronto più corretto.. pazienza
Eccole qua! Si può notare la differenza di livrea e finiture tra la M400, facente parte delle Souveran di fascia più alta, e la M250 di qualche anno anche più vecchia, la quale condivide quasi tutto con le M20x del suo tempo, salvo il pennino che è un oro 14 K come la M400. Entrambi sono decorati con il motivo cosiddetto “old style”, sorpassato se non erro dal 1997 in avanti dal nuovo bicolore delle Souveran moderne.
Entrambi sono pennini molto morbidi nell’uso, anche l’extrafine!
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 18:46
da sansenri
grazie della comparativa, non so quanto influisca l'uso degli inchiostri diversi, l'Edelstein Aquamarine è un inchiostro non eccessivamente bagnato e dalle belle sfumature, l'Ancient Copper per come me lo ricordo è più asciutto, la differenza di tratto però si vede bene, l'EF dà anche più variazione.
Gran belle penne (e pennini) entrambe, la M250 è a tutti gli effetti una M400 "mascherata"!
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 21:32
da JohnDT10
Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 18:13
Buongiorno a tutti, vi mostro alcune foto delle mie due “vecchiette” a confronto...
Ti rinnovo i complimenti... belle entrambe!
La Tortoiseshell, per me, ha un fascino particolare!

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 11:57
da Silvia1974
Grazie davvero ad entrambi. Se riesco, faccio una comparativa (soprattutto di estetica, perché come pennino sono molto diverse perché abbia un senso paragonarne la resa) tra M250 anni ‘80 e M20x moderne che ho

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 18:36
da balthazar
Belle entrambe, però la Tortoise ... è un altro pianeta

Credo che i gruppi scrittura siano identici e comunque a me quel disegno sul pennino continua a piacere, il nuovo non riesco ancora a mandarlo giù

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 0:21
da ricart
le mie "tartarughe"

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 7:06
da Silvia1974
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 2 agosto 2023, 18:36 comunque a me quel disegno sul pennino continua a piacere, il nuovo non riesco ancora a mandarlo giù
Anche a me piace, perché è un disegno pulito, essenziale e.. un po’ “retro”

Però anche il nuovo è molto bello: l’ho avuto su una M405 blu ed era un bel vedere a mio gusto
ricart ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 0:21
le mie "tartarughe"
Belle!!
Ci racconti un po’ ?

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 19:04
da balthazar
ricart ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 0:21
le mie "tartarughe"
01.jpg
Belle belle belle

quel colore - e le Pelikan - non mi stanca mai
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 20:52
da ASTROLUX
Amo le Pelikan e queste sono davvero piacevoli.

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 23:12
da ricart
Nella foto precedente dall'alto in basso
400 - pennino primo tipo M - senza scritta sulla veretta del cappuccio
M400 - pennino M terzo tipo - Pelikan Germany sulla veretta del cappuccio
M400 - pennino bicolore EF - Pelkan Germany Souveran sulla veretta del cappuccio
Il primo pennino è quello che mi piace
per quello che può valere un confronto, inchiostro Waterman
La seconda penna la carico con la siringa perché si è sganciata la guarnizione dello stantuffo, ho cercato di estrarlo ma non ci sono riuscito, non ho insistito per evitare di fare danni, ho portato il pistone a fine corsa e spinta la guarnizione in fondo, almeno la posso usare.

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 8:54
da Silvia1974
Grazie

Il pennino EF della più moderna l’ho avuto su una M405 blu, ma era molto rigido e di EF aveva poco.. Vista la mia grafia era troppo abbondante. Certo la versione tartaruga è bellissima

Non mi pare se ne trovino molte in giro di questa Souveran: evidentemente chi ce l’ha, se la tiene!
Tornando ai pennini, sto apprezzando molto quelli della M400 old style e M250, uno EF e l’altro F, perché hanno carattere e sono più molleggiati

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 9:29
da sansenri
sì, è così, rispetto ai pennini in oro Pelikan moderni, i precedenti sono un po' più morbidi (a volte ne capita qualcuno anche demi-flex, ma è sempre più raro... più ancora delle penne, chi ha questi pennini se li tiene!) e il tratto è di solito molto più corretto secondo gli standard (il fine è fine, etc., senza mai esagerare, trattandosi comunque sempre di Pelikan), l'accoppiata pistone/alimentatore/pennino è quasi sempre abbastanza generosa di flusso (aspetto che apprezzo, mentre le penne stitiche mi fan sempre venire i nervi...), aspetto che si ritrova anche nelle precedenti 100/100N, 140, 400NN, 400. Inoltre questi pennini hanno la punta quadrata, non stondata, è per questo che tendono ad avere più carattere.
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 10:28
da Silvia1974
È proprio vero, lo avevo notato sulla EF in particolare! Son proprio preziosi da avere

Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 4:30
da Tisbacker
ho rimesso in sesto una vecchia 140 trovata per caso, penna piccola ma un pennino da favola, con tratto fine e..flessibile

. Per quanto più brutta esteticamente (monocolore dark green) rispetto alle bellissime viste su questo post, credo abbia un gruppo scrittura da tener(si) stretto.
sansenri ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 9:29
sì, è così, rispetto ai pennini in oro Pelikan moderni, i precedenti sono un po' più morbidi (a volte ne capita qualcuno anche demi-flex, ma è sempre più raro... più ancora delle penne, chi ha questi pennini se li tiene!) e il tratto è di solito molto più corretto secondo gli standard (il fine è fine, etc., senza mai esagerare, trattandosi comunque sempre di Pelikan), l'accoppiata pistone/alimentatore/pennino è quasi sempre abbastanza generosa di flusso (aspetto che apprezzo, mentre le penne stitiche mi fan sempre venire i nervi...), aspetto che si ritrova anche nelle precedenti 100/100N, 140, 400NN, 400. Inoltre questi pennini hanno la punta quadrata, non stondata, è per questo che tendono ad avere più carattere.
Pelikan ‘old style’ piccola comparativa M400 e M250!
Inviato: venerdì 29 settembre 2023, 23:09
da Pilot74
Ho preso da poco (in arrivo per settimana prossima) una M400 tortoise nuova, con pennino F, produzione anni 80/90 (il venditore non ricordava bene), quindi nos.
Lo stesso aveva in vendita anche una M200 (stessa epoca), nera, ad un prezzo sensibilmente inferiore, ma ho optato per la 400, per fare una spesa una volta per tutte.
Solo che mi sto chiedendo se ho fatto bene.
Per questo vorrei sapere dall'autrice del thread, che differenza sente a tenere in mano le due penne (250 e 400). Parlo proprio come sensazione tattile, qualità dei materiali ecc... . Sembra di tenere in mano la stessa penna oppure la 400 si fa apprezzare per una sensazione di maggiore qualità costruttiva?
Grazie e un saluto a tutti.