Pagina 1 di 1
Parker Jotter stilografica
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 9:28
da A Casirati
Buongiorno a tutti.
Come molti sanno, ho una predilezione, fra le altre, per la Parker 45, che considero "la stilografica che salvò la stilografica" e che, incontestabilmente, è stata la stilografica di maggior successo della storia per numero d'esemplari venduti.
La Parker 45 portò avanti una filosofia che trovo espressa, di questi tempi, anche dalla stilografica Parker Jotter.
Non ne ho trovate recensioni sul forum: qualcuno desidera metterci a parte delle sue impressioni?
Grazie in anticipo!
Parker Jotter stilografica
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 9:46
da Capitanonemo
Buongiorno.
Una penna leggera, sottile, economica e, a mio gusto, simpatica e non priva di una certa eleganza.
Per contro lo spessore della plastica del fusto è troppo risicato e non conferisce un senso di durevolezza.
Il pennino è rigido ma affidabile e mi pare di aver letto che lo stesso gruppo scrittura sia montato sulla nuova 51.
Secondo me per 10 euro o poco più vale la pena di provarla, soprattutto per chi è affezionato al marchio.
Un caro saluto e buone vacanze a tutt*
Parker Jotter stilografica
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 10:31
da drstins8n
Ci sono due Jotter: quella col corpo in plastica di varie colorazioni e quella all metal. Il tratto del pennino è abbastanza largo, sono M. Quella in plastica è molto leggera, la mia impressione è che resista alle cadute ma se la calpesti si crepa. Non possiedo quella in metallo.
Personalmente non pagherei più di 10 euro per quella in plastica (si trovano spesso in offerta su amz a 7), quella in metallo scende a 21 nella combo con la jotter a sfera.
Parker Jotter stilografica
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 21:02
da Tisbacker
Potrei organizzarmi per una recensione, facendo anche una comparativa con altre penne. Devo trovare il tempo, ma prendo l’impegno

A Casirati ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 9:28
Buongiorno a tutti.
Come molti sanno, ho una predilezione, fra le altre, per la Parker 45, che considero "
la stilografica che salvò la stilografica" e che, incontestabilmente, è stata la stilografica di maggior successo della storia per numero d'esemplari venduti.
La Parker 45 portò avanti una filosofia che trovo espressa, di questi tempi, anche dalla stilografica Parker Jotter.
Non ne ho trovate recensioni sul forum: qualcuno desidera metterci a parte delle sue impressioni?
Grazie in anticipo!
Parker Jotter stilografica
Inviato: martedì 1 agosto 2023, 21:05
da A Casirati
Tisbacker ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 21:02
Potrei organizzarmi per una recensione, facendo anche una comparativa con altre penne. Devo trovare il tempo, ma prendo l’impegno

A Casirati ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 9:28
Buongiorno a tutti.
Come molti sanno, ho una predilezione, fra le altre, per la Parker 45, che considero "
la stilografica che salvò la stilografica" e che, incontestabilmente, è stata la stilografica di maggior successo della storia per numero d'esemplari venduti.
La Parker 45 portò avanti una filosofia che trovo espressa, di questi tempi, anche dalla stilografica Parker Jotter.
Non ne ho trovate recensioni sul forum: qualcuno desidera metterci a parte delle sue impressioni?
Grazie in anticipo!
Bella idea!