Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Bokeh
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1137
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:45
Gender:

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da Bokeh »

Condivido questo video, lo stesso autore ne ha pubblicati altri a mio parere molto belli (la penna stilografica sembra volare sul foglio!).
https://youtube.com/shorts/c0GSGxGb5dc?feature=share
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2679
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da Silvia1974 »

Che impressione :shock:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1626
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da rrfreak63 »

magari un po' bagnato, troppo, il tratto?
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4761
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da Esme »

L'audio aggiunto è suggestivo. 🙂

Ma è una Lamy tarocca?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3310
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da maylota »

Suggestivo, ma tra il tratto inverosimile e i gargarismi audio aggiunti in post produzione, mi fa venire voglia di una bella grassa mina in grafite come alternativa? :D
Venceremos.
Bokeh
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1137
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:45
Gender:

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da Bokeh »

Si è un po' tutto enfatizzato, dal flusso ai "rumori", però rende l'idea del funzionamento.
Giusto per confronto, questo è un esempio di come invece funziona una penna a sfera
https://youtube.com/shorts/exR8Ws3i31Y?feature=share
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da MaPe »

Esme ha scritto: domenica 30 luglio 2023, 12:52 L'audio aggiunto è suggestivo. 🙂

Ma è una Lamy tarocca?
Sì, con l'unico "problema" che i pennini hanno tutti un tratto costante. Tra tutte le Lamy EF che possiedo, tra Safari ed AlStar, non ne esiste uno uguale all'altro.
Massimo
Avatar utente
MrStaty
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
La mia penna preferita: Aurora 88
Località: Milano
Gender:

Funzionamento di una stilografica visto in Macro

Messaggio da MrStaty »

Bokeh ha scritto: domenica 30 luglio 2023, 13:52 Si è un po' tutto enfatizzato, dal flusso ai "rumori", però rende l'idea del funzionamento.
Giusto per confronto, questo è un esempio di come invece funziona una penna a sfera
https://youtube.com/shorts/exR8Ws3i31Y?feature=share
Esatto, l'idea è bella ma il video è troppo "caricato" sotto ogni aspetto, perdendo un po' in verosimiglianza ;)
Gabriele

La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”