Pagina 1 di 1
Waterman’s Number 3
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 14:12
da Ste003
La linea numero 3 viene introdotta dalla wateman nel 1933 (come scritto sul wiki e come visibile nell’ultima pagina del catalogo dello stesso anno) e come dichiarato “ The above numbers are offered by us to meet the demand for moderately priced Waterman's Pens and Pencils in colors. [omissis]” ovvero “ I numeri di cui sopra sono offerti da noi per soddisfare la domanda di penne e matite Waterman a colori a prezzi moderati “.
La mia è in colorazione black pearl e purtroppo (anche se a me non dispiace esteticamente) manca della veretta nel cappuccio.
Il pennino è l’ideal n. 2 in oro e il caricamento è a levetta come tutta la serie, alimentatore in ebonite, corpo e cappuccio in celluloide.
Questo modello presenta la clip senza rivetti come nel catalogo del 1936; non avendo incisione sul cappuccio ‘made in canada’ è fatta negli stati uniti.
Esistono almeno altri 2 colori.
Sul fondello è inciso il modello.
Misura 13cm da chiusa, 10,5cm aperta (pennino escluso), 14,5 calzata (pennino escluso).
La produzione cessa circa nel 1939.
Se avete correzioni e/o aggiunte fate pure.
Waterman’s Number 3
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 19:25
da sansenri
molto bella Ste, il pennino com'é, ha del flex?
Waterman’s Number 3
Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 23:00
da Ste003
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 19:25
molto bella Ste, il pennino com'é, ha del flex?
Si, un classico pennino numero 2, flessibile senza esserlo in maniera esagerata.
Waterman’s Number 3
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 14:07
da Mir70
Sempre belle le numero 3 e le sue derivate.
L’alimentatore mi sembra “strano” come forma : pare restringersi nella parte che entra nella sezione, o sono io che vedo male (possibilissimo…).
Waterman’s Number 3
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 14:41
da Ste003
Mir70 ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 14:07
Sempre belle le numero 3 e le sue derivate.
L’alimentatore mi sembra “strano” come forma : pare restringersi nella parte che entra nella sezione, o sono io che vedo male (possibilissimo…).
Non vedi male, si restringe.
Non ho capito se fosse originale o meno, ho trovato qualche foto sul web con lo stesso che vedi in foto s qualche altra con uno di forma ‘classica’.
Waterman’s Number 3
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 18:03
da Musicus
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 14:12
...
La mia è in colorazione black pearl e purtroppo (anche se a me non dispiace esteticamente) manca della veretta nel cappuccio.
...
....
Ciao, Stefano!

.
È un vero peccato non averla presa "completa" di anellino (ma se l'hai trovata in un mercatino è un altro discorso).
In effetti il vero punto dolente di questo modello è sempre stata la clip: credo di averne trovata 1 (una) sola bella salda...
Ste003 ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 14:41
Mir70 ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 14:07
Sempre belle le numero 3 e le sue derivate.
L’alimentatore mi sembra “strano” come forma : pare restringersi nella parte che entra nella sezione, o sono io che vedo male (possibilissimo…).
Non vedi male, si restringe.
Non ho capito se fosse originale o meno, ho trovato qualche foto sul web con lo stesso che vedi in foto s qualche altra con uno di forma ‘classica’.
Si tratta dell'alimentatore Tip-Fill di cui ho recentemente molto parlato nelle presentazioni delle bottiglie di inchiostro che portano lo stesso nome.
https://www.fountainpen.it/Tip-Fill

- tip-fill.jpg (3.2 KiB) Visto 4719 volte
(dal sito di Richard Binder)
Giorgio
Waterman’s Number 3
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 18:34
da Mir70
Musicus ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 18:03
...
Si tratta dell'alimentatore Tip-Fill di cui ho recentemente molto parlato nelle presentazioni delle bottiglie di inchiostro che portano lo stesso nome.
...
Ah ecco, grazie mille Giorgio
Waterman’s Number 3
Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 20:55
da Ste003
Musicus ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 18:03
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 19 luglio 2023, 14:12
...
La mia è in colorazione black pearl e purtroppo (anche se a me non dispiace esteticamente) manca della veretta nel cappuccio.
...
....
Ciao, Stefano!

.
È un vero peccato non averla presa "completa" di anellino (ma se l'hai trovata in un mercatino è un altro discorso).
In effetti il vero punto dolente di questo modello è sempre stata la clip: credo di averne trovata 1 (una) sola bella salda...
Ste003 ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 14:41
Non vedi male, si restringe.
Non ho capito se fosse originale o meno, ho trovato qualche foto sul web con lo stesso che vedi in foto s qualche altra con uno di forma ‘classica’.
Si tratta dell'alimentatore Tip-Fill di cui ho recentemente molto parlato nelle presentazioni delle bottiglie di inchiostro che portano lo stesso nome.
https://www.fountainpen.it/Tip-Fill
tip-fill.jpg
(dal sito di Richard Binder)
Giorgio
Ora vado a leggere l’articolo… grazie!