Pagina 1 di 1
Cinque inchiostri verdi a confronto
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 14:42
da Silvia1974
Buona domenica a tutti. Siccome fa caldo e non posso giocare con i verdi fogliami del giardino, mi sono messa a fare una comparazione di alcuni inchiostri verdi di varia produzione, per condividere un po’. Si tratta di:
R&K Alt goldgrun
Sailor Shikiori Tokiwa-matsu
Diamine Mistletoe
R&K Smaragdgrun
Pelikan 4001 Dark green
Edit: dimenticavo la carta! Solita Rhodia bianca che uso per prove. Penne varie, perché se aspetto di svuotare la stessa per cambiare inchiostro ci metto sei mesi a creare la comparativa
Cinque inchiostri verdi a confronto
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 16:20
da Maruska
ciao Silvia, tra tutti quello che preferisco è il Diamine Mistletoe

Cinque inchiostri verdi a confronto
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 16:26
da JohnDT10
Ciao Silvia,anche a me piace molto il R&K Alt Goldgrun ma una cosa che mi da' fastidio è che scrivendo perde in saturazione.
Praticamente è come se venisse "allungato" con acqua. Succede anche a te?

Cinque inchiostri verdi a confronto
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 19:36
da MrStaty
Ciao Silvia, tra i cinque quello che più mi piace è il terzo, Diamine Mistletoe, ped la sua tonalità e intensità

Cinque inchiostri verdi a confronto
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 20:06
da balthazar
Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 14:42
Bella panoramica, grazie

sono d'accordo con te sul Pelikan
Cinque inchiostri verdi a confronto
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 23:22
da Silvia1974
JohnDT10 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 16:26
anche a me piace molto il R&K Alt Goldgrun ma una cosa che mi da' fastidio è che scrivendo perde in saturazione.
Mah, non scrivo mai per lunghe sessioni, dunque finora non ho notato questa cosa; vero è che sia questo sia il verde smeraldo di R&K mi sono sembrati più acquosi rispetto agli altri del test. Meno.. viscosi, direi. Nell’ordine di lubrificazione del pennino, dall’inchiostro più acquoso e meno lubrificante verso il più scorrevole metterei:
I due R&K
Pelikan 4001
Diamine
Sailor
balthazar ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 20:06
Bella panoramica, grazie

sono d'accordo con te sul Pelikan
Grazie a te! Avrei voluto scrivere più righe e parlare più diffusamente dei singoli inchiostri e relative caratteristiche, poi sono intervenuti fattori esterni che mi hanno imposto di far presto e così ho riassunto molto!
@Maruska
@MrStaty
Anche a me il Mistletoe piace moltissimo! È stato amore a prima.. no, seconda vista. Vi spiego perché! Nel Dicembre 2019 mi ero fatta regalare la prima edizione dell’Inkvent Calendar di Diamine ma ero stata operata agli occhi per eliminare una forte miopia, così non potendo vedere bene facevo aprire le caselle alle figlie e chiedevo ogni giorno che inchiostro fosse, se standard, sheen o shimmer
All’arrivo del giorno del Mistletoe mi dissero che era “boh un verde, c’è scritto standard”; lo misi insieme agli altri in attesa di poterlo vedere e provare.. e dopo una quindicina di giorni, meraviglia! Mi è sembrato il verde della vita! Non scolastico, non troppo neon, bensì con personalità e giusta intensità. È stato infatti il primo colore del calendario che ho deciso avrei comprato se avessero venduto i singoli colori. E così è stato
Oggi ho scoperto che il Sailor Shikiori Tokiwa-matsu è abbastanza simile (voglio comunque fare altre prove), con la caratteristica nota degli inchiostri orientali di favorire lo scorrere dei pennini fini.
Cinque inchiostri verdi a confronto
Inviato: martedì 18 luglio 2023, 14:14
da stanzarichi
Molto interessante il Pelikan 4001 Dark green! Grazie della comparazione!!