Pagina 1 di 1
Inchiostri Vari
Inviato: sabato 15 luglio 2023, 17:19
da Oreo
Inchiostri Vari
Inviato: sabato 15 luglio 2023, 20:33
da Silvia1974
Grazie, sempre utile

Inchiostri Vari
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 9:51
da chmiglio
Grazie.
Ci puoi dire su che carta?
Inchiostri Vari
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 10:11
da MrStaty
Grazie!
Mi piace soprattutto il rosso J. Herbin e anche il Waterman Inspired Blue

Inchiostri Vari
Inviato: domenica 16 luglio 2023, 21:29
da Oreo
chmiglio ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 9:51
Ci puoi dire su che carta?
Rhodia 160pages - 80 sheets
grille de points -
22,5x29,7 cm
paper 80 g
Sto cercando un verde nero.
Ho miscelato i due Montblanc Irish green e il permanent black e questo è il risultato.
La luce è quella che è visto l'orario e le lampadine del lontanissimo lampadario che sta sul soffitto.
Quando lo abbiamo comprato sembrava grande. Una volta montato si è rivelato un abat-jour.
Il primo mi sembra valido. il secondo poco meno. Domani con il sole si vedranno le reali differenze.
Volete che continui?
Inchiostri Vari
Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 18:35
da RisottoPensa
Ti consiglierei di lavarti il braccio ( se possibile ) prima di usare la carta per evitare di rovinarlo con l'olio naturale della pelle.
Il fatto che molti degli inchiostri sembrano terribili sulla carta è una diretta conseguenza del caldo che ti fa sudare

.
Per rendere scuro un inchiostro non servono tantissime parti di altro inchiostro. Credo che per avere un buon blue black dovresti aggiungere una goccia ( una ) di blu in 2/10 di nero e 8/10 di qualsiasi verde. Eclat de saphire bellissimo. La devo provare.
Sembra carino come idea ma cerca sempre di pulire bene le penne quando fai esperimenti del genere

Inchiostri Vari
Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 20:41
da Oreo
RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 18:35
Ti consiglierei di lavarti il braccio ( se possibile ) prima di usare la carta per evitare di rovinarlo con l'olio naturale della pelle.
Il fatto che molti degli inchiostri sembrano terribili sulla carta è una diretta conseguenza del caldo che ti fa sudare

.
Per rendere scuro un inchiostro non servono tantissime parti di altro inchiostro. Credo che per avere un buon blue black dovresti aggiungere una goccia ( una ) di blu in 2/10 di nero e 8/10 di qualsiasi verde. Eclat de saphire bellissimo. La devo provare.
Sembra carino come idea ma cerca sempre di pulire bene le penne quando fai esperimenti del genere
Caro Risotto,
Ma non sono solito abbracciare il quaderno mentre scrivo.
Se lo vedi umido è perché ho scritto sul retro degli esempi di cui sopra.
L’irish è troppo vibrante devo spegnerlo. Uso due muletti per i test.

Inchiostri Vari
Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 20:50
da mastrogigino
Oreo ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 19:58
RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 17 luglio 2023, 18:35
Ti consiglierei di lavarti il braccio ( se possibile ) prima di usare la carta per evitare di rovinarlo con l'olio naturale della pelle.
Il fatto che molti degli inchiostri sembrano terribili sulla carta è una diretta conseguenza del caldo che ti fa sudare

.
Per rendere scuro un inchiostro non servono tantissime parti di altro inchiostro. Credo che per avere un buon blue black dovresti aggiungere una goccia ( una ) di blu in 2/10 di nero e 8/10 di qualsiasi verde. Eclat de saphire bellissimo. La devo provare.
Sembra carino come idea ma cerca sempre di pulire bene le penne quando fai esperimenti del genere
Caro Risotto,
Ma non sono solito abbracciare il quaderno mentre scrivo.
Se lo vedi umido è perché ho scritto sul retro degli esempi di cui sopra.
L’irish è troppo vibrante devo spegnerlo. Uso due lupetti per i test.
Con due lupetti in luglio altro che mani sudate..... ti devi asciugare il foglio con la segatura....

Inchiostri Vari
Inviato: martedì 18 luglio 2023, 14:20
da chmiglio
Continua pure. Anche io faccio vari mescoloni senza stare troppo a valutare le percentuali.
Chiara
Inchiostri Vari
Inviato: sabato 22 luglio 2023, 9:55
da Oreo
Ciao,
vi aggiorno sullo stato dell'esperimento.
Cosa ne pensate?
Date un nome alla miscela. (2%)
