Bello, veramente bello ma difficilmente da usare.
È secco, ma così secco che su alcune penne è quasi spiacevole usarlo… e la cosa mi dava noia perché è una delle tinte ‘aranciate’ che preferisco: non troppo accesa, non troppo gialla, non troppo marron… sembra appunto un cognac o un kaki chiaro… ma non riuscivo ad usarlo con continuità….
Sorvolo sulla boccia che ingombra e pesa inutilmente ed ho riciclato nel bidone del vetro dopo pochi minuti, travasandone il contenuto ovviamente…
L’inchiostro lo uso solo sulla parker duofold vintage, la quale ha un flusso esagerato che manco una pelikan… e da ieri, con grande sorpresa, sullo stub 1,1 jowo marchiato s&s, dove invece andava malissimo! Già, perché il cambio di alimentatore di questo pennino, con uno sovradimensionato (fatto credo dalla stessa jowo per le diplomat) ha fatto si che grazie al flusso abbondante il pennino sostituito sia diventato usabile con un inchiostro secco come la sabbia del deserto come il cognac brown e così uno dei miei liquidi preferiti ha trovato una penna!
Per il resto non so che resistenza abbia all’acqua, si asciuga abbastanza in fretta anche su carte premium giapponesi.
Non sento odori particolare.
L’inchiostro, al di la delle sue caratteristiche di secchezza, rende meglio come tono con pennini larghi e flussi abbondanti, diversamente appare un po’ anonimo e slavato.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
GVFC Cognac Brown
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
GVFC Cognac Brown
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
GVFC Cognac Brown
be' grazie per la recensione! colore smortino, poco saturo, non abbastanza marrone (per il gusto mio), prezzo elevato (come tutti i GvFC) , secco da morire (come molti marroni)...
l'unica cosa che forse avrei salvato... era la boccetta!
l'unica cosa che forse avrei salvato... era la boccetta!

- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
GVFC Cognac Brown
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
GVFC Cognac Brown
potresti anche far la prova della punta di liquido per piatti sullo stecchino da infilare nel converter di una penna con tale sistema di riempimento, con gli inchiostri cosi' secchi tanto vale provare anche questo. Con questo sistema non alteri l'intero inchiostro, solo quello che usi per la prova.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
GVFC Cognac Brown
Proverò grazie, ma in realtà preferisco gli inchiostri secchi (anche se questo lo è troppo) a quelli che non lo sono… poi anche i pennini che uso non aiutano certo, ma se non mi complico la vita non sono contento!sansenri ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 16:27 potresti anche far la prova della punta di liquido per piatti sullo stecchino da infilare nel converter di una penna con tale sistema di riempimento, con gli inchiostri cosi' secchi tanto vale provare anche questo. Con questo sistema non alteri l'intero inchiostro, solo quello che usi per la prova.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
GVFC Cognac Brown
ah, ok, allora siringa da insulina per poter tarare la quantita' di liquido dei piatti, per avere "secco ma non troppo", piu' compliato di cosi'!Ste003 ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 16:50Proverò grazie, ma in realtà preferisco gli inchiostri secchi (anche se questo lo è troppo) a quelli che non lo sono… poi anche i pennini che uso non aiutano certo, ma se non mi complico la vita non sono contento!sansenri ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 16:27 potresti anche far la prova della punta di liquido per piatti sullo stecchino da infilare nel converter di una penna con tale sistema di riempimento, con gli inchiostri cosi' secchi tanto vale provare anche questo. Con questo sistema non alteri l'intero inchiostro, solo quello che usi per la prova.
